Home » Ristoranti

Ristoranti

— PRIMIZIA D.O.O.
Srednja Ulica 2
Brtonigla /Verteneglio (Croazia)
Nella tradizione istriana sono rare le famiglie che hanno fatto dell’accoglienza e dell’ospitalità uno stile personale che unisce pregevolezza ed eleganza riuniti nel binomio Boutique hotel e ristorante di famiglia. Una storia iniziata nel 2004 con la trasformazione della propria tenuta agricola in un esclusivo resort (13 fra camere e suite) grazie a Rita e …
Leggi tutto
— Valamar Riviera d.d. - "For Valamar Rivier Hotel"
Riva Maršal Tito 15
Parenzo/Poreč – (Istria/Croazia)
Dal Decumano si arriva al lungomare da dove si gode la vista romantica della parte nord della città per proseguire poi verso la Riva Marsal Tito dove si affaccia il ristorante Spinnaker del Valamar Riviera Hotel. Parenzo trasuda storia da ogni via. Fu un castrum romano costruito nel II secolo a.C. Poi, durante il regno …
Leggi tutto
— Monte
Via Montalbano 75
Rovigno/Rovinj (Istria/Croazia)
È immerso in un borgo che trasuda storia e tradizione da ogni pietra: la città vecchia di Rovigno. Sembra una ironia del destino che il più moderno tra i ristoranti istriani, il più internazionale e distante dall’idea di “konoba”, ovvero di osteria fedelmente agganciata agli usi gastronomici della costa, si trovi quasi all’ombra della storica …
Leggi tutto
— Zigante
Livade 7
Livade/Levade (Istria/Croazia)
I miti sono tali perché durano per sempre. L’anno zero è il 1999, quando Giancarlo Zigante trovò un tartufo di 1,313 kg. Fu subito Guinness dei primati mondiali e divenne un mito. Nelle terre vocate al Tuber Magnatum Pico, il tartufo bianco dell’Istria, viene naturale pensare ai succulenti piatti dove il protagonista principale e assoluto …
Leggi tutto
— Gostiona Toklarija
Sovignacco/Sovinjak 11
Pinguente/Buzet (Istria/Croazia)
I Celti, i Romani, la Serenissima, l’ Austria: tanta storia ha lasciato tracce indelebili in quel che fu il castello di Sovinjak (toponimo celtico). Ora troverete un paesaggio agreste a solo una quarantina km da Trieste, dove il tempo sembra essersi fermato perché Sovignacco, il piccolo borgo arroccato sul colle, non arriva a 30 abitanti. …
Leggi tutto
— Damir & Ornella
Zidine 5
Cittanova/Novigrad (Istria/Croazia)
A Damir e Ornella va riconosciuta una vera e propria leadership nell’ambito della ristorazione istriana di costa. Loro per primi hanno superato il concetto di taverna tipica dove mangiare un buon pesce senza spendere troppo, portando il loro ristorante verso una dimensione più esclusiva e raffinata. Incantevole la posizione, seminascosta tra le viuzze del centro …
Leggi tutto
— Cok
Sv. Antona 2
Novigrad/Cittanova (Istria/Croazia)
Si scrive Čok e si legge “Cioc” ovvero “dolcezza”, un nomignolo che Sergio Jugovac, padrone di casa, si porta dietro sin da quando era un ragazzino. Se inizialmente si pone professionale e serio, ecco che quel vezzeggiativo emerge assieme a un’indole accogliente, sempre con un occhio di riguardo al cliente assieme alla moglie Vilma che …
Leggi tutto
— Badi
Umaška 12 - Loc. San Lorenzo
Umago (Istria- Croazia)
San Lorenzo sembra un luogo dell’immaginario: un borgo adagiato in riva al mare poco sotto Umago, dove la costa è di pietra e l’Adriatico è color smeraldo. Badi, il nome del ristorante, è il soprannome di Nedo Badurina, il fondatore, originario dell’isola di Pago. Dopo alcuni anni di affiancamento, Badi ha ceduto il timone al …
Leggi tutto
— Marina Restaurantino
Ulica Sv. Antona 38
Cittanova/Novigrad (Istria-Croazia)
Situato di fronte a una delle più belle marine d’Istria, dal 2011 Marina Gaši e Davor Buršić conducono insieme il loro ristorante Marina, un nome… un destino! Lei è figlia d’arte, un tempo il locale era gestito dai suoi genitori, e con Davor sono coppia nella vita e nel lavoro: Marina è cuoca geniale, la …
Leggi tutto
— Agli Amici Rovigno
Šetalište Vijeća Europe 1-2
Rovigno, Loc. Marina (Istria/Croazia)
Dal 1887 è radicato nella sua terra ma, complice una importante ristrutturazione a Godia, nel 2021 il ristorante Agli Amici si è clonato in Istria, a Rovigno – in un luogo luminoso – nella Marina del Grand Park Hotel creata dal Maistra Hospitality Group. Una trasferta di tutta la squadra di sala e cucina con …
Leggi tutto
— C.A.P.I.R. d.o.o.
Via Cimulje 5
Bagnole/Bagnolje (Istria/Croazia)
Mamma Alda è da sempre l’indistruttibile governatrice dei fornelli. Gli Skoko, padre e figlio, la coppia più carismatica della ricca scena gastronomica istriana sono pescatori di razza e cuochi sopraffini. Solo alla sera però; altrimenti chi pesca? Anche in piena stagione, quando i turisti affollano le spiagge, Batelina apre i battenti alle 17, perché per …
Leggi tutto
— Konoba Buščina
Via Buscina 18
Umago (Istria-Croazia)
La caratteristica pietra bianca, che ha plasmato lo stile rustico tipico delle trattorie istriane, è il primo impatto accogliente di Konoba Buščina, che quest’anno festeggia 30 anni di onorata carriera. Il nome Buščina identifica la località a due passi dalla Slovenia e sottolinea l’attaccamento alle proprie radici, valore confermato anche dall’imponente focolare in pietra che …
Leggi tutto
— U.O.Pergola
Suncana 2 – Loc. Zambratija
Salvore Umago (Istria/Croazia)
Una piccola barca istriana appesa… Fabricio Veznaver ne ha fatto il suo mondo, perché rappresenta l’amata Zambrattia e perché è il luogo giusto per custodire i sogni e proiettarli lontano. Fabricio ha trovato così l’onda giusta per cavalcare il pensiero gastronomico contemporaneo. Il suo ristorante ‘La Pergola’, a Zambrattia di Salvore, è tante cose in …
Leggi tutto
— DAM
Ulica Vinka Vodopivca 24
Nova Gorica (Slovenia)
Quando si arriva in zona ristorante può comparire qualche perplessità. L’edificio appare anonimo, complice la collocazione nella zona industriale di Nova Gorica, fredda e silenziosa. Ma basta varcare la soglia per cambiare idea. Gli interni sono stati da poco ristrutturati: il design minimalista e le luci soffuse, uniti a una piacevole musica classica di sottofondo, …
Leggi tutto
— Pri Lojzetu
Dvorec / Zemono 7
Vipava (Slovenia)
Il folletto gastronomo dei boschi collinare che circondano Zemono continua instancabile a raccontare storie gastronomiche di leggiadra bellezza e soave bontà che hanno come protagonisti proprio i frutti dei prati, dei campi e appunto dei boschi. Nel “prato di Zemono” si ammirano i colori della natura, si sente il profumo dei fiori e si gustano …
Leggi tutto
— Franko restavracija, Hiša Franko d.o.o.
Staro Selo 1
Caporetto/Kobarid (Slovenia)
È una vera emozione arrivare qui a Caporetto, immergendosi in un meraviglioso verde che non può lasciare indifferenti. Così come è palese la gioia di tornare a una delle tavole più brillanti del pianeta, una casa che Ana Roš ha saputo e sa rendere a ogni nuovo menu un luogo imprescindibile per chi ama un …
Leggi tutto
— RUNDICTES d.o.o.
Rodik 51 Kozina / Cosina
Rodik Kozina / Cosina (Slovenia)
Gostlina Mahorčič è qualcosa di molto più di quel che in sloveno andrebbe tradotto come trattoria. In questo bel locale nel piccolo paese di Rodik, elegante e raccolto, che si raggiunge da Trieste in un batter d’occhio, Martin Mahorčič e la moglie Ksenija hanno realizzato infatti un luogo del gusto che vale la pena conoscere. …
Leggi tutto
— Le tre colombe
Località Santo Stefano 22
Fornace (TN)
Poco sopra a Pergine, a Fornace, zona tranquilla con poche case raggruppate attorno alla chiesetta di Santo Stefano, Le Tre Colombe accolgono con maestria i loro ospiti gratificando il loro palato oltre che il loro spirito. Il locale è il fiore all’occhiello di una valle decisamente operosa, che ha saputo sfruttare le risorse del territorio, …
Leggi tutto
— La Filanda Relax & Gourmet
Via Ss. Gervasio E Protasio 5
Denno (TN)
Il nome viene dalla struttura che nell’Ottocento era una vera filanda. Un restauro accurato che ha privilegiato i materiali del territorio, soprattutto legno e pietra, ha reso questo piccolo gioiello dell’accoglienza una meta irrinunciabile specie se si vuol conoscere la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta. Poco distante vive ancora il magnifico lago di Tovel. …
Leggi tutto
— Orso Grigio
Via Regole 10/12
Ronzone (TN)
Da più di quarant’anni i fratelli Cristian e Renzo Bertol valorizzano la tradizione di ospitalità familiare dell’alta Val di Non, a pochi chilometri dal Passo Mendola. Poche ma belle camere e una ristorazione che, pur privilegiando la tradizione trentina, gode del valore aggiunto delle esperienze in ristoranti di Parigi, New York e Miami di Cristian, …
Leggi tutto
— Malga Panna
Strada De Sort 64
Moena (TN)
Sopra l’abitato di Moena, in una posizione panoramica invidiabile al limitare del bosco, immersa nel verde della bella stagione e nel bianco immacolato dell’inverno, la storica insegna trentina cattura, innanzitutto, per l’atmosfera che la circonda. La cucina di alto livello tecnico non esonda mai in creatività, anzi. La raffinata ricerca di Paolo Donei, cuoco e …
Leggi tutto
— L Chimpl - Hotel Gran Mugon snc
Strada De Tamion 3 - Loc. Tamion
Vigo di Fassa (TN)
Accanto (o nel cuore dell’Hotel Gran Mugon), nel borgo di Tamion, Katia Weiss e Stefano Ghetta, armati di molto coraggio, capacità e pazienza, curano con antica passione il loro piccolo angolo goloso. Sarete nel segno di Re Laurino: un fascinoso borgo nel cuore di una località dolomitica ricca di turismo, invernale ed estivo, ma storicamente …
Leggi tutto
— El Molin - AL.BE.G. S.r.l.
Via Muratori 2
Cavalese (TN)
Alessandro Gilmozzi, uno dei grandi cuochi italiani, rappresenta e interpreta mirabilmente la cucina di montagna in tutta la sua espressività. Una sosta nell’antico mulino del Seicento, nel centro storico di Cavalese, è un’esperienza di gusto e sapori indimenticabile. La sua ricerca è minuziosa e scientifica, molti degli ingredienti sono raccolti nei boschi al cospetto del …
Leggi tutto
— Locanda Margon Srl
Via Margone 15- Loc. Ravina Di Trento
Trento (TN)
Alle pendici del Monte Bondone, lungo la Destra Adige, incastonata tra i vigneti Trento doc Ferrari, la Locanda Margon propone, in un clima elegante, il progetto culinario della Maison abbinato alle famosissime bollicine della famiglia Lunelli. Governa i fornelli l’executive-chef Edoardo Fumagalli, che persegue una cucina cristallina che pennella di colori prodotti di grande qualità. …
Leggi tutto
— Bermas srl
Via Cima Tosa 80
Madonna di Campiglio (TN)
L’Hotel Bertelli è un albergo di famiglia dalla solida e lunga tradizione, tra i più noti di Madonna di Campiglio. Artefice principale del successo di questo luogo di ospitalità è Marco Masè, titolare appassionato del buon bere e del buon mangiare, il quale nell’elegante taverna ha realizzato quello che si presenta tra gli indirizzi gastronomici …
Leggi tutto
— OSTERIA STORICA MORELLI
Piazza Generale Petrini 1
Canezza - Valle dei Mocheni (TN)
Un’osteria storica, di nome e di fatto, come suggerisce l’insegna in ferro battuto all’ingresso del locale. Siamo all’imbocco della Valle dei Mòcheni, la valle che incantò Musil, dove si parla un antico dialetto bavarese. Gli ospiti sono accolti nella romantica stube con caminetto e soppalco oppure negli avvolti della simpatica “cantinotta”. Menu rigorosamente trentino con …
Leggi tutto
— La Casa del Vino
Piazza San Vincenzo 1
Isera (TN)
Ribattezzata qualche anno fa dal marchese Carlo Guerrieri Gonzaga (Tenuta San Leonardo) la nostra “Ambasciata”, sede naturale delle mille etichette della Vallagarina, la Casa del Vino di Isera non ha deluso le aspettative dei soci fondatori (un gruppo di vignaioli locali) che nel 1996 ebbero la felice intuizione di scegliere il secentesco palazzo gentilizio De …
Leggi tutto
— Trattoria Vecchia Sorni
Piazza Dell’Assunta 40
Sorni di Lavis (TN)
Ecco un approdo delizioso per chi ama la pace dei piccoli borghi e la cucina schietta delle trattorie di campagna. Benvenuti a Sorni, paesino di poche anime sulle colline di Lavis. Un angolo di paradiso tra vigneti, orti e frutteti, con spettacolare veranda-balconata sulla Valle dell’Adige e sulla Piana Rotaliana. Ogni stagione è un invito …
Leggi tutto
— Ristorante Grual - Hotel Lefay Resort & Spa Dolomiti
Via Alpe Di Grual 16
Pinzolo (TN)
Come l’ambiente che lo circonda, la filosofia del Grual è orientata, non solo a parole, verso una cucina etico-sostenibile, con l’utilizzo di materie prime biologiche, prevalentemente del territorio. Non a caso è la cima del Grual che fa da sfondo a questo bellissimo resort: una rilettura moderna di uno chalet alpino dove l’acciaio e legno …
Leggi tutto
— Peter Brunel Ristorante Gourmet
Via Linfano 47
Arco (TN)
“Memento audere semper” ricordava il vate Gabriele D’Annunzio. E lo chef Peter Brunel, suo “seguace”, non solo ha osato, ma ha vinto la scommessa di dare un volto nuovo alla “Casa Rossa” di Linfano di Arco, trasformandola, assieme al lungimirante Lorenzo Risatti, nell’elegante “PB”, ristorante-gourmet con blasone. Qui, sulla punta trentina del Lago di Garda, …
Leggi tutto
— La Stube del Biohotel Heremitage
Via Castelletto Inferiore 69
Madonna di Campiglio (TN)
Una bomboniera nel cuore delle Dolomiti del Brenta nata nel 1969 dove sorgeva un vecchio maso di fine ’800. In posizione magnifica e costruita secondo i criteri della bioarchitettura: 23 eleganti stanze, un centro benessere e un’incantevole terrazza panoramica per pranzi informali a dominare l’intera vallata. L’attenzione dell’albergo è sempre stata rivolta con determinazione alla …
Leggi tutto
— Alfio Ghezzi Mart
Corso Bettini 43
Rovereto (TN)
Vittorio Sgarbi, presidente del Mart, il Museo d’arte moderna e contemporanea di Rovereto, non aveva dubbi quando due anni fa disse che sarebbe diventato il ristorante simbolo della città. Un’icona, così come lo erano diventati il ristorante del Guggenheim di Bilbao, il MoMa di New York, il Mudec di Milano. Il vulcanico critico d’arte aveva …
Leggi tutto
— Osteria a “Le Due Spade”
Via Don Rizzi 11
Trento (TN)
Il 13 dicembre 1545 si inaugurava il Concilio Tridentino. In quello stesso anno, a pochi passi dalla Cattedrale di San Vigilio, apriva l’Osteria delle “Due Spade”. Oggi come allora, questo storico locale continua ad accogliere chi si siede a uno dei suoi otto tavoli, cui vanno aggiunti quelli del plateatico esterno. Tanta longevità è merito …
Leggi tutto
— 1883 Restaurant & Rooms
Via Mercato 3
Cervignano del Friuli (UD)
Un locale in cui si sta proprio bene e tutto è semplice ed elegante armonia, dai piatti sorprendenti nella loro essenzialità all’ambiente con musica di sottofondo, qualche pregiato pezzo antico, il grigio tortora a improntare la palette. Fuori una grande corte con i tavoli apparecchiati, sopra sei belle camere. Tre giovani intraprendenti e appassionati – …
Leggi tutto
— Ristorante da Toni
Via Sentinis 1
Gradiscutta di Varmo (UD)
Se volete avere un esempio dell’accoglienza friulana e dei suoi piatti tipici dovete andare a Varmo e prenotare un tavolo in un ristorante storico che nel 2028 potrà festeggiare il primo secolo di vita. I valori sono rimasti quelli di Toni Morassutti, che ha dato il nome al locale e ne ha tracciato il percorso …
Leggi tutto
— Ristorante Vitello d' Oro di Sabinot A. & C. S.n.c
Via Valvason 4
Udine (UD)
Con una dimora prestigiosa nel cuore storico della città, il ristorante Vitello d’Oro è il più antico di Udine. Attivo già nel lontano 1849, è gestito dalla famiglia Sabinot dal 1987. Camino acceso e dehors consentono di godere l’atmosfera dell’elegante ambiente in ogni stagione. Negli spazi interni spiccano dettagli storici dell’edificio, che ben si integrano …
Leggi tutto
— Altrazienda agricola Altran Srl
Località Cortona 19
Ruda (UD)
Il connubio tra la fascinosa campagna vitata friulana e un personalizzato stile aristocratico inglese si sposano alla perfezione con una cucina di alto livello. L’incanto nasce dal gusto di Guido Lanzellotti per l’accoglienza autentica e dalle ricette eleganti realizzate dal cuoco Alessio Devidè. Le mura sono ricoperte dall’edera, gli spazi interni hanno tinte che variano …
Leggi tutto
— Ristorante Al Ferarùt
Via Cavour 34
Rivignano Teor (UD)
Alchimista e rigorosissimo sperimentatore, lui. Purista ed essenziale la sua cucina, che dal massimo rispetto per le materie prime locali (dal pesce alle erbe di laguna) trae risultati sorprendenti. Vale veramente la pena di inoltrarsi nella romantica zona delle Risorgive alle spalle di Lignano per esplorare la cucina di Alberto Tonizzo, chef patron del ristorante. …
Leggi tutto
— Ristorante Agli Amici 1887
Via Liguria 252
Udine (UD)
Il Friuli-Venezia Giulia presenta ogni genere di paesaggio, dal mare all’alta montagna, e con essi ogni sorta di bontà gastronomica. Tra i vertici della ristorazione friulana c’è un locale che vanta senza dubbio la storia più lunga, quella di una famiglia sulla breccia dell’accoglienza da ormai ben più di un secolo con i suoi 130 …
Leggi tutto
— Laite SNC di Brovedani Roberto e Meroi Fabrizia
Via Hoffe 10
Sappada (UD)
Si respira un’aria stupenda, lassù a Sappada. Borgata Hoffe e la piccola casa di Fabrizia Meroi, Roberto ed Elena Brovedani sono una meta che richiede tempo per essere raggiunta ma ripaga ampiamente il viaggio. Al Laite Roberto non c’è più, ma il suo spirito, quell’amore per l’ospite e la sua accoglienza sono ora nella delicata …
Leggi tutto
— IMHO srl
Piazza Castello 2
Colloredo di Monte Albano (UD)
Il fascino di un luogo straordinario, l’orangerie del Castello di Colloredo col suo giardino panoramico, e la seducente cucina di Salvatore De Micco, talentuoso cuoco amalfitano dalla carriera splendente intrapresa nelle realtà stellate di tutto il mondo, fanno de La Taverna uno dei ristoranti imperdibili del Friuli-Venezia Giulia. Con lui entra una ventata di freschezza, …
Leggi tutto
— Ristorante Mondschein
Borgata Palù 96
Sappada (UD)
Vale la pena di salire fino a Sappada per gustare la piacevolissima cucina del Mondschein, che porta in tavola il gusto autentico delle Dolomiti interpretato con mano contemporanea da Marco Da Rin Bettina, il giovane e talentuoso chef che valorizza, con garbo ed estro, i prodotti della montagna, componendo un sorprendente percorso del gusto che …
Leggi tutto
— Ristorante Al Fogolar 1905
Viale Tricesimo 276
Udine (UD)
Più di un secolo di storia dell’ospitalità, del gusto e del buon bere: non a caso il ristorante si chiama ora Al Fogolar 1905. Prima fu una semplice osteria che ospitava la gente del posto per il tradizionale tajùt (bicchiere di vino), a fine giornata. Poi la trasformazione in un elegante hotel la cui insegna, …
Leggi tutto
— Hostaria Alla Tavernetta
Via Artico Di Prampero 2
Udine (UD)
Una cucina dall’anima squisitamente tradizionale servita in veste contemporanea e un’atmosfera calda e autenticamente familiare resa unica da Roberto Romano e Giuliana Petris che col figlio Matteo accolgono gli ospiti come se fossero amici di lunga data: è questa la chiave del successo dell’Hostaria alla Tavernetta, amatissimo locale nel centro di Udine. È accogliente come …
Leggi tutto
— Trattoria Al Paradiso
Via S. Ermacora 1
Paradiso di Pocenia (UD)
Si avvia a compiere cinquant’anni la Trattoria al Paradiso di Pocenia, uno degli indirizzi della grande cucina del Friuli-Venezia Giulia, straordinario e raffinatissimo ristorante nella quiete della campagna friulana degradante verso la laguna di Marano, che Aurelio e Anna Maria Cengarle (straordinaria Lady Chef) hanno creato e fatto crescere con passione e cultura del cibo …
Leggi tutto
— Ai Fiori
Piazza Attilio Hortis 7
Trieste (TS)
In pieno centro, ma a due passi dal mare, con il bel déhors ombreggiato dagli alberi secolari di piazza Hortis e un’elegante sala interna, Ai Fiori è uno dei ristoranti storici di Trieste, aperto a fine ’800. Impeccabili padroni di casa sono ora Maria Giovanna Saletù e Alberto Saglio, che con passione accompagnano gli ospiti …
Leggi tutto
— ARTUR SRL - UNIPERSONALE
Piazza Unità D’Italia 2/1
Trieste (TS)
Il nome è rimasto quello della catena fondata da Arrigo Cipriani, colui che nel 1972 lanciò questo elegante ristorante nella centralissima Piazza dell’Unità d’Italia. Da allora sono cambiate molte cose. L’Hotel Duchi d’Aosta, di cui è parte, è divenuto un “palace” di caratura internazionale in seguito a una recente, profonda ristrutturazione. La proposta gastronomica è …
Leggi tutto
— Zacchini Walter La Bottega di Trimalcione
Via Del Lazzaretto Vecchio 3
Trieste (TS)
Tutto solo ed esclusivamente espresso (dalle paste fatte in casa ai dolci), con il menu che si adegua al pescato del giorno e alle stagioni. Dal 1997 Walter Zecchini dispensa sorrisi e buona tavola in questo locale di mare, prima al Rione S. Giacomo e poi vicino alle Rive. Cucina autarchica, la definisce, dove non …
Leggi tutto
— Ristorante La Torre S.a.s.
Piazza Castello 8
Spilimbergo (PN)
L’ambientazione nobile tra gli affreschi ben conservati del medievale castello di Spilimbergo è testimone di secoli di storia. Non poteva esserci cornice migliore per l’elegante proposta del ristorante arredato con cura. Marco Talamini è un cuoco di grande personalità, abile a destreggiarsi tra materie prime importanti ed equilibri ricercati. Tenendo in grande considerazione la tradizione …
Leggi tutto
— Trattoria Ai Cacciatori
Via A. Diaz 4
Cavasso Nuovo (PN)
Portabandiera della più autentica cucina friulana di mezza montagna, di cui esprime anima, cultura e sapienze antiche, la trattoria Ai Cacciatori di Cavasso Nuovo merita di per sé il viaggio in queste belle terre fuori dalle rotte comuni ai piedi delle Dolomiti Friulane. Un posto straordinario, creato 46 anni fa con cultura e amore da …
Leggi tutto
— Podere dell’Angelo
Via Frascade 30
Pasiano di Pordenone (PN)
Materia, anima e cuore: da questi tre nobili presupposti si sviluppa la filosofia della cucina gourmet di Carlo Nappo, giovane cuoco di talento creativo ed esigente. Il luogo è fonte di relax e ispirazione: un resort immerso nella natura, tra terreni e vitigni, che promette momenti unici e, volendo, prolungati, abbinando ristorante e bistrot a …
Leggi tutto
— La Primula srl
Via San Rocco 47
San Quirino (PN)
1873: da qui parte l’evoluzione gastronomica che ha condotto, insegna dopo insegna, al ristorante vero e proprio (1964) dopo essere stato stazione di posta, frasca e osteria. Artefice del definitivo cambiamento è Roberto Canton, sommelier esperto di vini e di accoglienza. Oggi spicca lo stile del figlio Andrea, cuoco pluridecorato, che ha coltivato la passione …
Leggi tutto
— Il Pedrocchino
Piazza Iv Novembre 4
Sacile (PN)
Un tempo si diceva spesso “paradiso per buongustai” ma entrando al Pedrocchino ci si rende conto che non è solo di un modo di dire, l’Eden della bontà esiste davvero. Il luogo è attraente: un’antica dimora patrizia, accogliente, raffinata e arredata con estremo gusto. Le salette interne sono complici di incontri speciali, la corte e …
Leggi tutto
— LOKANDA DEVETAK 1870 DI AVGUSTIN DEVETAK S.A.S.
Via Brezici 22
Savogna d’Isonzo (GO)
Custodi del Carso, dei suoi valori, dei suoi sapori. Assolutamente meritevoli. È dal 1870 che la famiglia Devetak ha aperto questa caratteristica locanda con trattoria a San Michele del Carso, fra i luoghi simbolo delle drammatiche battaglie della Grande Guerra. Oggi, in un piacevole ambiente dall’atmosfera familiare, Avguštin (sommelier) e la moglie Gabriella (cuoca eccelsa) …
Leggi tutto
— Trattoria alla Luna
Via Oberdan 13
Gorizia (GO)
Non puoi capire Gorizia se non ti fermi a mangiare in questo locale, che ne interpreta al meglio il côté gourmand, in cui confluiscono echi delle cucine friulana, slovena e austriaca. Un trionfo di gusti decisi e spesso insoliti, imbanditi con sovrabbondanza e grazia da Celestina Pinta (cuoca sopraffina e colta, che nel 1960 aveva …
Leggi tutto
— La Subida snc di Sirk A e C
Via Subida 52
Cormons (GO)
La Subida è il mondo di Josko Sirk, geniale imprenditore della ristorazione, che ha legato il suo nome a un aceto che ha pochi eguali. In provincia di Gorizia, dove la Slovenia è talmente vicina che spesso i telefoni vanno automaticamente in roaming, troviamo la Trattoria al Cacciatore, l’Osteria e le casette nel bosco per …
Leggi tutto
— L'argine a Vencò - Dolegna del Collio N
Località Vencò 15
Dolegna del Collio (GO)
Si fa sempre un bel viaggio per andare a trovare Antonia Klugmann in quella meravigliosa terra di confine che si raggiunge guidando tra i rigogliosi vigneti del Collio goriziano. Ci si ritrova letteralmente dentro il verde, al cospetto di una natura che ospita un edificio elegante, con il ristorante e l’annesso bed & breakfast. Antonia …
Leggi tutto
— Tavernetta all'Androna
Calle Porta Piccola 4
Grado (GO)
Narciso (il nonno), Osiris (il padre), Attias, Allan (i figli): gli stessi nomi della famiglia Tarlao parlano di una stirpe creativa e libera da stereotipi, quel che ci vuole per dar vita a una cucina originale ed estrosa, dal timbro unico e inconfondibile, saldamente legata alle radici ma proiettata verso il futuro come quella della …
Leggi tutto
— The Street Srl
Viale Della Repubblica 3
Lancenigo di Villorba (TV)
“Vite” non è solo la pianta dell’uva ma è un acronimo delle parole inglesi che significano visione, ispirazione, verità ed emozione. Alle porte di Treviso, in viale della Repubblica a Villorba, il «distretto delle arti» voluto da Alessandro Benetton e dall’imprenditore Davide Vanin si è allargato in primavera con un ristorante fine dining. L’ambizioso progetto …
Leggi tutto
— Le Cementine
Via Sile 6
Roncade (TV)
H-Farm è un campus all’avanguardia in Italia, che nasce in una tenuta del Trevigiano nei pressi del fiume Sile. Il ristorante di design è contraddistinto dalle pareti in vetro e dotato di un pergolato che si gode nelle belle giornate. Il nome sull’insegna è quello delle mattonelle colorate e decorate che compongono il pavimento. La …
Leggi tutto
— Seda srl
Via Manzana 4
Vittorio Veneto (TV)
Nel dialetto che si parla a Vittorio Veneto ‘seda’ era la seta: nella cittadina della Marca trevigiana si lavoravano infatti in passato i bachi dai quali proveniva il nobile tessuto. Alessandro Favrin, di origini bassanesi, è il cuoco patron di questo bellissimo ristorante che si trova all’interno di un relais di campagna immerso tra le …
Leggi tutto
— Marcandole S.r.l.
Via Argine Piave 7
Salgareda (TV)
La famiglia: tutto parte da lì. Roberta e Alessandro Rorato sono due fratelli affiatati, ricchi di passione e creatività che eccellono nell’arte della cucina e dell’accoglienza. Trascorrono il tempo sperimentando ricette, cercando sapori dal passato da reinterpretare e nuovi richiami da un dinamico universo gustoso. Il ristorante, che prende il nome da un pesciolino di …
Leggi tutto
— Osteria alla Chiesa
Via Chiesa 14
Monfumo (TV)
L’Osteria alla Chiesa è un luogo fatto di contrasti accesi e pieni di interesse. Avvicinandovi a questo antico edificio tra i verdeggianti colli asolani, immaginerete di andare incontro a un pasto di grande tradizione, a ingredienti e sapori classici e senza tempo. Quest’impressione vi accompagnerà anche all’interno, tra l’arredamento rustico, le scale strette e le …
Leggi tutto
— Perché S.R.L.
Via Mezza Brusca 2
Roncade (TV)
Al Perché è la leggerezza, anche compositiva, a fare da trait d’union fra pizzeria e cucina, ovvero le due anime del bel locale affacciato sulla strada Treviso – Mare. Leggerezza che esprime anche una felice sintesi fra creatività e sostanza. Un concetto che, per certi versi, rispecchia lo stile contemporaneo della struttura. Il Perché è …
Leggi tutto
— Corder di Lai Paolo & C. S.a.s.
Piazza Ancilotto 9
Treviso (TV)
È davvero ricco di elementi storici significativi questo bel ristorante nel centro del capoluogo della Marca ‘gioiosa et amorosa’. A partire dalla sede nell’elegante palazzo a due passi da Piazza dei Signori, Le Beccherie vanta un lungo racconto d’accoglienza e l’invenzione di un dolce celeberrimo come il tiramisù a metà degli anni Cinquanta del secolo …
Leggi tutto
— Gellius srl
Via Calle Pretoria 6
Oderzo (TV)
Oderzo è una piacevole cittadina intrisa di antiche vestigia dell’epoca romana. Sontuosa scenografia per un’esperienza del gusto in cui storia e cultura enogastronomica generano meraviglie. Al Gellius ci si accomoda in un ristorante museo e lo sguardo si posa sulle mura medievali e sui reperti che raccontano la vita quotidiana di un’abitazione romana patrizia. Il …
Leggi tutto
— D&D Di Dinato Nicola
Borgo Treviso 62
Castelfranco Veneto (TV)
Il locale di Nicola Dinato e della moglie Elodie Dubuisson ha compiuto dieci anni. Un traguardo importante, che racconta la passione e la chiarezza di visione che ha guidato fino a questo momento il loro progetto gastronomico e imprenditoriale. Progetto nato da un’intenzione precisa, che oggi possiamo dire realizzata: portare in Veneto il respiro della …
Leggi tutto
— Casa Brusada SRL
Via Erizzo 117
Crocetta del Montello (TV)
Un cuoco e il suo ristorante: Marco Pincin e Casa Brusada. I punti di forza di Marco sono tanti, a iniziare dalla sua fantastica famiglia e da una squadra affiatata e professionale. È un padrone di casa accogliente e un cuoco d’esperienza, che sa perfettamente come dare risalto ai frutti di un territorio ricco come …
Leggi tutto
— Baggio La Locanda dal 1978
Via Bassone 1
Asolo (TV)
Nella vita è tutta una questione di mani. Lo cantava molti anni fa Giorgio Gaber, quando le dipingeva come metafora dei caratteri umani. Aveva ragione. Quando Ermenegildo “Nino” Baggio viene a salutarvi all’ingresso, sappiate che la sua cucina è proprio come la sua stretta di mano, sa essere delicata pur esprimendo energia. Lui e la …
Leggi tutto
— Trattoria dalla Libera s.a.s. di Stella Andrea e C.
Via Farra 54/A
Sernaglia della Battaglia (TV)
Era il 1966 e due sorelle, Libera e Angelina, aprono un’osteria con cucina che, dal 1970, diventa la Trattoria Dalla Libera. Lo stesso anno nasce Andrea che, accompagnato da zia Libera, cresce in cucina e apprende segreti e ricette del territorio; inizia a capire come selezionare, secondo qualità, le materie prime e sviluppa la sua …
Leggi tutto
— Due Mori di Pillan Stefano
P.Zza G. Dannunzio 5
Asolo (TV)
È inevitabile rimanere a bocca aperta una volta fatti accomodare ai tavoli della stupenda terrazza con vista sui colli Asolani. Ma non lasciatevi ingannare: qui troverete molto più che un memorabile panorama. La promessa dell’insegna – “trattoria moderna” – è qui rigorosamente mantenuta: un locale che gioca con le radici popolari dello stare a tavola, …
Leggi tutto
— QUIRINA SRL
Via Po Di Levante 2°
Rosolina (RO)
Una moderna palafitta realizzata secondo una filosofia costruttiva sostenibile, una terrazza che guarda all’orizzonte, tavoli a pochi centimetri dall’acqua, che nelle giornate giuste sono lambiti da una dolce brezza. Difficile pensare a un locale più adatto a raccontare bellezze e bontà di un ecosistema peculiare come quello del delta del Po. In Marinetta riesce a …
Leggi tutto
— Delta alimentari s.a.s (Ristorante Arcadia)
Via Luigi Longo 29
Santa Giulia di Porto Tolle (RO)
Arcadia, una garanzia per chi vuole il pesce fresco, quello pescato nella Sacca dei Scardovari, in particolare cozze, vongole e ostriche, o nelle lagune (branzini, orate, anguille). Qui le ricette di un tempo sono custodite nella memoria e realizzate in cucina da mamma Arcadia (da qui il nome dell’osteria) e presentate dalla vulcanica Pamela Veronese. …
Leggi tutto
— Trattoria al Ponte
Via Bertolda 27
Lusia (RO)
Fanno pure una zuppa inglese da amarcord. Al Ponte di Lusia la tradizione si respira, mica è per nulla tra i “Locali storici d’Italia”. La saletta del camino resta l’anima del locale, una trattoria “lunga” due secoli che la famiglia Rizzato continua a mantenere viva non perdendo di vista lo spirito delle origini. Un valore …
Leggi tutto
— Alla Busa
Via Borgo Sud 370
San Martino di Venezze (RO)
Non era nei suoi piani, ma Enrico Blaresin, due generazioni dopo, si è trovato fra le mani il destino della trattoria di nonno Tullio. E ha accettato la sfida, dando un’anima rinnovata a quel frequentato locale di campagna. Senza tradire nello spirito quella umile delle origini. La “Busa”, erede evoluta della tradizione di un’osteria di …
Leggi tutto
— CoVino
Castello 3829 Calle Del Pestrin
Venezia (VE)
Cominciamo con il nome. Letteralmente è un “piccolo covo” e non a caso uno dei fondatori, Cesare Benelli, ha inventato lo storico ristorante “Al covo”. Però qui la sfumatura è diversa: “covino” indica la “comunità del vino” e in questa accezione trova un suo ruolo Andrea Lorenzon, l’altro fondatore, figlio del celebre oste Mauro, che …
Leggi tutto
— Caffè Quadri - Alajmo
Piazza San Marco 121
Venezia (VE)
Parte delle Procuratie Vecchie, edificio affacciato su Piazza San Marco tra i più frequentemente immortalati nelle gite veneziane, il Quadri si compone di tre diversi locali. Il primo, che dà il nome agli altri due, è il Grancaffè Quadri, una piccola sala interna a far da supporto all’ampio dehors nella piazza, dove si può appagare …
Leggi tutto
— Antinoo's
Dorsoduro 173
Venezia (VE)
Dalla laguna alla tavola: la cucina di Giancarlo Bellino, executive chef dell’Antinoo’s Lounge & Restaurant, il ristorante dell’Hotel Sina Centurion Palace di Venezia, è rispettosa dei frutti che la terra e la laguna donano all’uomo rievocando anche le origini pugliesi del cuoco. In ogni piatto si può riconoscere il suo tocco delicato e un progetto …
Leggi tutto
— Antica Osteria Cera Srl
Via Marghera 24
Campagna Lupia-Lughetto (VE)
L’Antica Osteria Cera è un ristorante che fa dell’eleganza il proprio obiettivo e la propria cifra stilistica. Eleganti gli ambienti, in totale contrasto con la rusticità che caratterizzava il primo Cera, oltre vent’anni fa. Elegante e decisamente professionale il lavoro di sala, nel quale spicca il savoir faire di Niccolò Baù, sommelier di evidente, profonda …
Leggi tutto
— AL CJASAL di Gobbato R&C. sas
Via Nazionale 30
San Michele al Tagliamento (VE)
Uno storico fiume, il Tagliamento, una solida famiglia, i Manias e un casale che risale agli inizi del 1900. È l’ottima premessa per un film d’autore, in cui i protagonisti sono professionisti dell’accoglienza e della ristorazione d’alto livello. Nella scenografia delle due sale e del portico con mattoni e travi a vista, oltre al giardino …
Leggi tutto
— Enoteca Zona d'Ombra snc di Bergamo Roberto e Cuccu Gavina
Piazza I° Maggio 16
Jesolo (VE)
Jesolo, oltre al celebre litorale, possiede un vivace centro storico che attrae cittadini e viaggiatori per il colorato mercato settimanale, i reperti archeologici dalla lunga storia e l’appeal di alcuni locali rinomati per l’accoglienza e la proposta. Tra loro eccelle Zona d’Ombra che apre gli spazi interni, la terrazza privé che guarda al Sile e …
Leggi tutto
— Osteria Ai Do Campanili di Martino e Nicola snc
Piazza Ss. Trinità
Cavallino Treporti (VE)
Due piccoli borghi, tra laguna e barena, dove il ritmo lento dell’acqua è complice nelle piacevoli soste, Lio Piccolo e l’altro, Treporti, sulla via per Venezia. La chiesa di Treporti ha due campanili, uno di fine Seicento, l’altro dell’inizio del 1900. Un buon motivo per sorseggiare due ‘ombre’ (bicchieri di vino) in compagnia nel locale …
Leggi tutto
— Antica trattoria al portico
Via L. Da Vinci 14
Conetta di Cona (VE)
Il ristorante, uno dei più longevi della zona (siamo al confine fra le province di Venezia, Rovigo e Padova), negli ultimi anni ha introdotto anche alcuni piatti di stile più contemporaneo, che ben si armonizzano però con quelli che hanno fatto la fortuna del locale. Giovanni Vegro ha preso il testimone ‘generazionale’ (dopo aver affiancato …
Leggi tutto
— Zanze XVI srl
S. Croce 231
Venezia (VE)
Il parcheggio più vicino, per chi arriva con l’auto, è a piazzale Roma. Pochi minuti a piedi e dalla porta d’ingresso si arriva a Zanze XVI. Siamo in fondamenta dei Tolentini, nel sestiere di Santa Croce, più o meno a metà strada fra piazzale Roma e la stazione dei treni. Qui nel 2017 un imprenditore …
Leggi tutto
— Local
Salizzada Dei Greci Castello 3303
Venezia (VE)
La rinascita che ha investito la ristorazione veneziana negli ultimi anni salta subito agli occhi (e al palato): le insegne storiche della città sono state via via affiancate da progetti nuovi, animati da un punto di vista anticonvenzionale sulla storia, gli ingredienti e le tradizioni lagunari. Una sfida non semplice, accolta con entusiasmo da una …
Leggi tutto
— GHP srl (Ristorante Dama)
-
Venezia
Lorenzo Cogo ha trovato casa a Venezia. Sì, c’è il social club, un attico vicino a Schio dove realizza serate esclusive fra aperitivi, cene e altre esperienze. Ma il cuoco che aveva impressionato a Marano Vicentino con El Coq, trasferito in occasione dei suoi 30 anni in piazza dei Signori a Vicenza, ora ha una …
Leggi tutto
— Italian Bistrot Chat qui rit
Calle Tron San Marco 1131
Venezia (VE)
A una prima occhiata, la dote fondamentale di questo locale sembra essere la posizione impareggiabile, a poco più di cento metri da Piazza San Marco. Occorre mettere piede nel ristorante per capire che ci sono ben altri valori a renderlo una delle migliori tavole della città. L’arredo, di una modernità che comunica eleganza e informalità …
Leggi tutto
— GRITTI CAPITAL SRL
Campo S.M. Del Giglio 2467
Venezia (VE)
Cenare al Gritti, nella terrazza sul Canal Grande aperta da aprile a ottobre, dà un po’ la sensazione di immergersi in una cartolina. Bacino San Marco, isola di San Giorgio, Punta della Dogana, basilica della Salute, ponte dell’Accademia. Sono tutti luoghi che si possono vedere in pochi secondi, alzando lo sguardo dal piatto. In inverno, …
Leggi tutto
— Venissa
Fondamenta Santa Caterina 3
Mazzorbo (VE)
Matteo Bisol è un imprenditore giovane e con le idee chiare, fortemente legato per tradizione familiare al mondo del vino. Il “sistema” Venissa, che ha creato e perseguito con determinazione sull’isola di Mazzorbo, si divide tra i vigneti e la struttura ricettiva. Cinque camere recuperate dall’antica tenuta e ristrutturate con gusto ed eleganza, e due …
Leggi tutto
— DaMe Bistrò
Via Guolo 23
Dolo (VE)
Da anni conosciamo e apprezziamo Lionello Cera per la sua cucina di mare a Campagna Lupia. La moglie Simonetta Semenzato, alla guida della sala, nel 2019 aveva condotto in prima persona un locale estivo sulla terrazza dell’Excelsior al Lido di Venezia. Un anno dopo, poco prima che la pandemia chiudesse tutto, ha aperto un bistrot …
Leggi tutto
— Harry’s Bar
Calle Vallaresso 1323
Venezia (VE)
L’Harry’s Bar di Venezia è un simbolo riconosciuto in tutto il mondo, portavoce di storia e cultura, non esclusivamente enogastronomica. Inaugurato nel 1931 da Giuseppe Cipriani, il bar ristorante è stato la cornice di molti conciliaboli importanti che, se fossero stati trascritti, oggi parlerebbero la lingua della nobiltà e di ogni tipo di arte. Pensare …
Leggi tutto
— Il Ridotto
Castello 4609
Campo SS. Filippo e Giacomo (VE)
Gianni e Nicolò Bonaccorsi, padre e figlio, sono i protagonisti in quest’angolo di piacere della gola a due passi da Piazza San Marco. A Gianni spetta la regia dell’accoppiata Aciugheta-Ridotto, due locali gemelli con inclinazioni opposte: l’Aciugheta bacaro e pizzeria con una proposta informale centrata sulla qualità della materia prima e sulla mescita di vini …
Leggi tutto
— EDIZIONE ALBERGHI Srl Hotel Monaco & Grand Canal
San Marco 1332 Calle Vallaresso
Venezia (VE)
Una posizione invidiabile, quella che può vantare l’Hotel Monaco & Gran Canal: ai margini di Piazza San Marco, nella zona più intensamente frequentata della città, e al contempo al riparo dalle folle, stretto com’è in una calle che sbuca direttamente sul Canal Grande. La storia (il palazzo che lo ospita è stato di proprietà della …
Leggi tutto
— Ristorante San Martino
Piazza Cappelletto 1 - Loc. Rio San Martino
Scorzè (VE)
È difficile trovare una coppia nella ristorazione così affiatata come Michela Berto e Raffaele Ros. Sarà perché si sono conosciuti all’istituto alberghiero, indirizzo cucina. Poi Raffaele dalla cucina non si è mai mosso, mentre Michela ha preso possesso della sala, che guida con maestria e grazia. Alla sua “scuola” si sono formati tanti camerieri che …
Leggi tutto
— Da Guido
Via Roma Sinistra 25
Jesolo (VE)
Alla continua ricerca di sapori autentici, il ristorante guidato da Andrea Fasan nutre profondo rispetto per le materie prime che arrivano, in particolare, dal mare e dagli orti. Ogni ingrediente è di alta qualità e la brigata di cucina ne sottolinea le caratteristiche attraverso preparazioni accurate e cotture appropriate. Il parco è la perfetta scenografia …
Leggi tutto
— Ristorante Calici e Mare
Via Pealto (Accesso Al Mare N. 6)
Cavallino-Tre Porti (VE)
Un cielo trapuntato di stelle, la luna che illumina il mare e il placido sciabordio delle onde accompagnano una delle più romantiche esperienze enogastronomiche che abbina la filosofia del chiosco diurno all’eccellenza serale. Dal giorno alla notte, Calici e Mare cambia volto e proposte. La location, in spiaggia davanti al Camping Marina di Venezia, offre …
Leggi tutto
— Di Rocco Bistrot Ca’ Matta
Via Ca’ Matta 1517
Noale (VE)
Ai piedi della Rocca dei Tempesta, in centro a Noale, aveva aperto nel 2020 un delizioso locale che già dall’inizio era qualcosa di più di un bistrot. A distanza di due anni, quel locale è diventato a tutti gli effetti un ristorante con due linee: il bistrot delle origini e il gourmet. A condurlo lo …
Leggi tutto
— Villa Goetzen
Via Matteotti 2/C
Dolo (VE)
In apparenza questa bella villa in riva al Brenta sembra ancora una nobile dimora. Di quelle che seducono per il loro fascino “serenissimo”. C’è persino l’approdo in legno per le barche, rinforzato da bricole, dove d’estate vengono allestiti i tavoli più richiesti nelle prenotazioni. Sì, perché Villa Goetzen oggi è un ristorante. Lo è da …
Leggi tutto
— alberoni snc
Via F. Morosini 4
Venezia Lido (VE)
Dall’amore tra Riccardo e Adriana e dall’incontro tra i loro luoghi d’origine, la Toscana e Venezia, è sbocciata la passione, riversata su uno stile di cucina personalizzato, con caratteristiche uniche. Oggi ad accogliere i clienti nel locale è Ottavio, il figlio che ha impresso, nel DNA, lo stile dell’accoglienza. Un sommelier molto competente, alla continua …
Leggi tutto
— Palazzo Venart Luxury Hotel
Calle Tron 1961 Santa Croce
Venezia (VE)
Palazzo Venart si compone di un hotel esclusivo, con sole diciotto, lussuosissime suite, incastonate come pietre preziose in un edificio del ‘500 che fronteggia il Casinò di Venezia, e di un ristorante, elegantemente arredato, che affaccia su un raccolto, curatissimo, giardino interno. Quest’ultimo è il palcoscenico di un talento cristallino proveniente dal Lazio e trapiantato …
Leggi tutto
— NUOVA VALBRUNA SRL
Via Del Santo 2/A
Limena (PD)
Uno schema decisamente efficace (e sempre più diffuso) quello che vede affiancare a un ristorante dall’evidente taglio gourmet un locale gemello che consenta al cliente di scegliere un’alternativa informale con un prezzo più contenuto. La definizione “gourmet & bistrot” ben rappresenta il progetto Valbruna, con un’aggiunta determinante: il bancone centrale dove opera Andrea Camparmò, uno …
Leggi tutto
— Da Omar
Via Dante Alighieri 21
Jesolo (VE)
L’ingresso e la terrazza estiva si affacciano sulla via principale di Jesolo Lido, a pochi passi dalla spiaggia dorata. I cittadini considerano lo storico ristorante uno dei punti fissi della cucina d’autore e i viaggiatori del gusto una tappa obbligata. La brezza marina si respira anche in cucina che presenta puntualmente i migliori ingredienti di …
Leggi tutto
— Spinechile Resort - Fasolato srl
Contrà Pacche 1
Tretto di Schio (VI)
Impegnatevi per trovarlo, perché è nascosto. Ma vale la pena di scoprire questa cucina d’autore in un locale raccolto di tipo rustico-chic con muri in pietra, arredi di design e una splendida vetrata con vista valle. Sul cibo, il locale ricorda Italo Calvino: “I classici – sosteneva – sono libri che quanto più si crede …
Leggi tutto
— Ristorante TreQuarti - Alberto Basso Banqueting & Restaurant snc di Basso Alberto & C
Piazza Del Donatore 3/4 - Loc. Grancona
Val Liona (VI)
È una valle da scoprire, la Val Liona. Un saliscendi di strade in mezzo al verde e la bellezza di un’area non così nota ma davvero affascinante. Ormai da tempo il locale di Alberto Basso è un punto di riferimento gastronomico importante. Rinnovata la grafica del ristorante, rivista la presentazione del menu, sono rimaste la …
Leggi tutto
— Ristorante Da Beppino snc
Località Ceresara 1
Schio (VI)
Se riuscite a gustare una beccaccia preparata da lui avete fatto bingo, perché Claudio Ballardin è davvero un personaggio di primo piano della ristorazione, e ancora di più lo sono i suoi piatti. Il ristorante, poi, è allestito in un’antica villa del XVIII secolo, che si trova alle pendici del Monte Summano. La sua cucina …
Leggi tutto
— Locanda Benetti snc
Via Roma 62
Costabissara (VI)
Bastano due piatti per ricordare la trattoria Benetti, un locale che fa onore alla cucina veneta e al termine “trattoria”. Sono le fettuccine e il polastrelo (rigorosamente senza doppie) in tecia. Assolute squisitezze che valgono il breve viaggio fino a Costabissara. È un ristorante storico, perché la licenza fa data dal 1931, appena qualche anno …
Leggi tutto
— Trattoria Zamboni sas
Via Santa Croce 73
Arcugnano, Loc. Lapio (VI)
Quel logo gioioso opera di Vico Calabrò, l’artista dei famosi murales di Cibiana, rappresenta allegoricamente in modo efficace lo spirito di questa osteria. Che rimane un luogo del buon vivere, perché qui la buona tavola è valorizzata da un’atmosfera familiare vera e coinvolgente. Lo storico locale di Lapio di Arcugnano, che si trova all’ombra del …
Leggi tutto
— Opera Terza
Via Monte Grappa 70/A
Zanè (VI)
Il tre è un numero particolare che custodisce molti segreti. A parte i significati religiosi è interessante ricordare che per Pitagora il tre era un numero perfetto in quanto sintesi di pari e dispari. Il massimo, insomma. E chi vuole scavare un po’ di più scoprirà che, nella teoria dei numeri, il tre rappresenta la …
Leggi tutto
— Milleluci
Contrà Rossi 17
Rubbio (VI)
Se la sua cucina fosse musica, sarebbe – è lui stesso ad ammetterlo – rock progressive inglese anni ’70. C’è spessore culturale e credibilità nei piatti, un sempre maggiore livello di varietà compositiva, armonica e stilistica. Siamo a Rubbio, sull’Altopiano dei Sette Comuni, con gli occhi che si perdono tra le mille luci della pianura, …
Leggi tutto
— RI.CO. SAS DI RENATO RIZZARDI & C.
Via Roma 34
Montecchio Precalcino (VI)
Gli spazi di questa tipica villetta veneta risuonano come familiari e accolgono con semplicità ed eleganza. Siamo nella campagna appena fuori Vicenza, luogo dove ogni ingrediente si trasforma in emozione, prima in cucina, passando per le esperte mani del cuoco Renato Rizzardi, poi in sala, narrato dal maître e sommelier Sergio Olivetti. Gli ingredienti stagionali …
Leggi tutto
— Hotel Ristorante Ciori
Via Bertigo 46
Asiago (VI)
La neve, i prati in primavera, i colori dell’estate, i funghi in autunno: ogni stagione è un ottimo pretesto per una sosta all’Hotel Ciori e un pranzo nel suo ristorante. Lo si incontra nella piccola contrada Bertigo, lungo la strada che da Asiago porta a Gallio. Già dall’ingresso ci si sente a proprio agio, accolti …
Leggi tutto
— Damini
Via Generale Cadorna 31
Arzignano (VI)
Damini ad Arzignano rappresenta la conferma, in campo gastronomico, del celebre paradosso del gatto di Schroendinger. Che dice sostanzialmente questo: messo in una scatola chiusa, il gatto per l’osservatore esterno risulta vivo e morto allo stesso tempo. Naturalmente, se si apre la scatola solo una delle ipotesi risulterà vera. Al Nobel austriaco questa tesi serviva …
Leggi tutto
— Albergo Europa s.a.s - Stube Gourmet
Via Iv Novembre 67
Asiago (VI)
Quando il tramonto colora i tetti di Asiago, nel ristorante Stube Gourmet la cucina è già all’opera per interpretare la migliore selezione di materie prime dell’Altopiano. L’estate scorsa ha portato le novità: Fabio Falsetti, insieme al sous chef Andrew Lunardi, guida un’affiatata brigata alla riscoperta delle tradizioni, rivalutando valori antichi: il lavoro di coltivatori, allevatori …
Leggi tutto
— TRATTORIA DA PALMERINO
Via Piave 13
Sandrigo (VI)
Non dovete avere dubbi: qui siamo in uno dei templi riconosciuti del baccalà alla vicentina. Lo prova quella scultura in legno, quasi vivente, lunga quattro metri che accoglie all’ingresso del ristorante, quasi fosse una divinità assai laica che indica la strada ai “fedeli” gourmet. È una maxi-rappresentazione del merluzzo norvegese, quello delle sole Lofoten, scoperto …
Leggi tutto
— Trattoria Molin Vecio snc di Boschetto Sergio e C.
Via Giaroni 116
Caldogno (VI)
Fuori il mulino e il giardino officinale con oltre cento tipi di erbe aromatiche, dentro più di 300 litografie di Galliano Rosset, il camino e una cucina venetica. Censito al catasto dal 1520, per volere dei Caldogno, ne è passata di acqua sotto questo mulino situato nel territorio delle risorgive a sud del fitto bosco …
Leggi tutto
— Osteria da Penacio snc
Via Soghe 62/A
Arcugnano, Loc. Soghe (VI)
Il suo fascino rimane immutato sia nella dolce primavera sia con il manto invernale quando la brina e, sempre più raramente, la neve disegnano arabeschi da fiaba tra boschi e siepi. Cento milioni di anni fa qui dominavano i mari, ora regna sovrana l’armonia, quella dei Colli Berici che resiste alle ingiurie della storia e …
Leggi tutto
— Ristorante Casin Del Gamba di Dal Lago Antonio
Loc. Roccolo Pizzati
Altissimo (VI)
Sempre loro. Sempre lassù da 46 anni. Sempre insieme da quando erano sposini, nel 1976. Magari non ve le raccontano, ma come tutti hanno vissuto le loro difficoltà. Eppure, trasmettono sempre serenità a chi si siede alla loro tavola, in quell’ex roccolo da caccia che loro hanno trasformato in uno dei locali più interessanti del …
Leggi tutto
— DE-MAR S.r.l.
Via Arcisi 12
Val Liona, Loc. Grancona (VI)
Il ristorante si chiama “Casa Dimitri” perché quando ci entri sembra di essere stato invitato a casa di Dimitri Mattiello, lo chef patron del locale aperto nel 2020 a Val Liona, il comune vicentino nato dalla fusione fra Grancona e San Germano dei Berici. Dimitri Mattiello, che la cucina ce l’ha nel sangue (è figlio …
Leggi tutto
— Bassano Hotel Sas
Contrà Corte 54
Bassano del Grappa (VI)
Il Sant’Eusebio a Bassano raddoppia. Apre l’enoteca e punta sui vini piwi. Dopo aver inaugurato con la ripresa post-pandemia il nuovo ristorante, Roberto Astuni, con la moglie Daria, gli hanno affiancato l’enoteca Sant’Eusebio. È un ambiente elegante ma informale, proprio accanto al ristorante, che offre la possibilità sia di gustare vini al calice sia di …
Leggi tutto
— Ristorante Al Ponte di Strafella Antonio
Via Volpato 60
Bassano del Grappa (VI)
Se il cuoco è un maratoneta, state tranquilli che vi porta fino in fondo alla corsa, quella per scoprire il gusto più autentico della sua terra d’adozione. Perché Flavio Strafella, contitolare assieme al fratello Antonio del ristorante “Al Ponte” a due passi dal Ponte degli alpini, non ha solo studiato piatti e ingredienti del Veneto, …
Leggi tutto
— RISTORANTE LA PECA SRL
Via Giovanelli 2
Lonigo (VI)
Gli ultimi anni, difficili per tutti, hanno rappresentato per la Peca un periodo sorprendentemente fecondo. Nicola e Pierluigi Portinari, proprio nel momento in cui le risorse umane sono divenute un problema grave, diffuso in ogni settore della gastronomia e dell’ospitalità, hanno saputo creare una squadra tanto giovane quanto solida, con una concentrazione di talenti mai …
Leggi tutto
— Al Pozzo Ristorante
Via Chiesa 10
Colceresa (Mason Vicentino - VI)
Questa insegna ormai storica dell’Alto Vicentino si è da qualche tempo avviata su un percorso davvero interessante. Pur non tradendo la sua vocazione di ristorante classico, che emerge dagli arredi e dallo stile del servizio, il locale di Stefano Della Valle punta con sempre maggior decisione verso la contemporaneità. La cucina di Filippo Battistello è …
Leggi tutto
— La Tana Gourmet
Loc. Kaberlaba
Asiago (VI)
Pochi, pochissimi coperti. Tutti i commensali iniziano insieme, alla stessa ora (le 13 a pranzo, le 20 a cena). Le preparazioni sono più di venti: una sequenza indivisa, apparentemente senza uno schema preciso (tranne per i dolci, che arrivano alla fine). Parte dei piatti viene ultimata in sala, tutti vengono spiegati personalmente dallo chef, a …
Leggi tutto
— Allevatori Altipiano scarl
Via Colle Gastagh 4
Gallio (VI)
Perché la capra è allegra? Perché si bea del luogo, prima di tutto: l’altopiano di Asiago a Gallio, in quel maneggio Appaloosa, ricco di simboli dei nativi americani. Adesso è diventato un “bed&breakfast” con annesso ristorante di qualità che ha assorbito e diffonde una cultura molto salutare e poco new age. Stefano Fracaro e il …
Leggi tutto
— Aqua Crua
Piazza Calcalusso 11
Barbarano Vicentino (VI)
Aqua Crua e Giuliano Baldessari rappresentano insieme provocazione e divertimento, profonda cultura gastronomica e ricerca. Tutto si svolge in un ambiente affascinante, con i cuochi che lavorano al grande pass sotto gli occhi del pubblico. Quella concepita dallo chef è una formula in crescendo che muove da una più confortevole lista di piatti più classici …
Leggi tutto
— La Veneziana
Piazza Libertà 11
Schiavon, Loc. Longa (VI)
Tutto pescato di stagione, quindi, secondo la filosofia di “Slow Fish” e il motto di Carlo Petrini: “Buono, pulito e giusto”. Ecco perché è limitativo pensare che La Veneziana sia un semplice un ristorante di pesce. Perché a contorno del piatto sono servite motivazioni etiche. Con due parole d’ordine: “essenza” e “sostenibilità”. Per spiegare la …
Leggi tutto
— Matteo Grandi in Basilica
Piazza Dei Signori 1
Vicenza (VI)
Piazza dei Signori. I marmi bianchi della Basilica Palladiana. Il Caffè Garibaldi, con il suo carico di storia e di bellezza. Non poteva esserci, a Vicenza, un palcoscenico migliore per il talento di Matteo Grandi. Sotto la sua direzione, marciano a grandi falcate il Caffè (vero e proprio) aperto tutto il giorno, il bistrot al …
Leggi tutto
— Fuori Modena
Contrà San Gaetano Thiene 8
Vicenza (VI)
All’ingresso sono appesi i ritratti dei quattro profeti: Enzo Ferrari, Massimo Bottura, Vasco Rossi e Luciano Pavarotti. Tanto per fare capire subito qual è la cultura di riferimento: un inno a Modena, alla sua storia (non solo gastronomica) e ai suoi protagonisti. Claudio Roncaccioli, modenese, commercialista con la passione dell’enogastronomia, ha aperto un ristorante che …
Leggi tutto
— Ca’ 7
Via Cunizza Da Romano 4
Bassano del Grappa (VI)
Ca’ 7 ovvero gli aromi, i colori, i sapori. Alle porte di Bassano questa grande villa settecentesca affascina per l’architettura, il paesaggio e la cucina. La storia racconta che l’edificio fu il quartier generale degli ufficiali di Napoleone durante le battaglie della Campagna d’Italia a cavallo dell’Ottocento. Avevano scelto il luogo adatto, perché ancora oggi …
Leggi tutto
— Sette Teste - MENEGHINI ROBERTO
Piazza San Marco 20
Enego (VI)
Sette Teste, sette come i comuni dell’Altopiano dei Sette Comuni. Si affaccia sulla piazza di Enego ed è espressione della personalità e della passione verace di Roberto Meneghini (Robi), eneghese Doc ed ex maestro di sci. È stato lui a imprimere la svolta al locale, conducendolo passo dopo passo a diventare una sosta significativa per …
Leggi tutto
— Osteria alle Botti
Viale S. Lazzaro 30
Vicenza (VI)
In ogni stagione questa è una osteria di antica memoria. Il termine “osteria” viene dall’antico francese oste, ostesse (secoli XII e XIII) che a sua volta deriva dal latino hospes. Le osterie sorsero, come punti di ristoro, nei luoghi di passaggio o in quelli di commercio che nella fattispecie sono strade, incroci, piazze e mercati. …
Leggi tutto
— Locanda Settecà
Via S. Caterina 11
Valdastico (VI)
Elisa e Fausto sono insieme nel lavoro e nella vita da ben 46 anni e sorprende osservare che ogni giorno riscoprano la voglia di inventare cose nuove e di rimettersi sempre in gioco. Ma, forse, questo è il semplice segreto della loro longevità. In quella parte della Val d’Astico, aspra e dolce nello stesso tempo, …
Leggi tutto
— Alla Vecchia Stazione srl
Via Roma 147
Canove di Roana (VI)
Alla “Vecchia Stazione” fermano solo i treni ad alta… qualità. La velocità qui non c’entra, anzi: l’andamento semmai è lento, per gustare meglio la qualità del territorio. Lento come la locomotiva simbolo che sta di fronte al ristorante, accanto alla vecchia stazione vera, quella sulla leggendaria linea Rocchette – Asiago, dismessa con molti rimpianti nel …
Leggi tutto
— I Maltraversi
Piazzale Della Vittoria 24
Castello di Arzignano (VI)
Varcata la soglia sarete nella ‘Oysteria’ un nome quasi esoterico a indicare un formidabile banco delle ostriche: un vero luogo della convivialità per un aperitivo lungo e un business lunch prima di salire nel vero e proprio ristorante. Nell’universo gastronomico di Arzignano sono comparse nel tempo varie stelle: dal Principe di Andrea Sarni, che a …
Leggi tutto
— Agri Ristorante Le Vescovane srl
Via San Rocco 19
Longare (VI)
Se voi doveste portare a cena Hercule Poirot, che oltre a essere un detective dal cervello appuntito è anche un gastronomo raffinato, per fargli scoprire i sapori dei Colli Berici, questo è un posto che lo intrigherebbe molto. Prima di tutto per il luogo, isolato sulla collina in mezzo al verde, ma dalla semplicità raffinata. …
Leggi tutto
— Impronta
Via Angarano 7
Bassano del Grappa (VI)
Fermarsi in un locale di questo tipo è una scelta felice per molti motivi. Prima di tutto perché vi trovate sul ponte di Bassano – o meglio, un paio di piani sotto – che ha visto passare sulle proprie assi un bel pezzo di storia, ed è sempre emozionante pensare che su quel legno ha …
Leggi tutto
— Olio e Burro
Via San Giovanni Battista 61
Arcugnano, Loc. Pianezze (VI)
Il nome, “Olio & Burro”, l’hanno scelto per indicare i prodotti simbolo degli ambienti che li hanno circondati: l’olio delle colline e il burro dell’Altopiano. Perché Pippo, sua moglie Francesca e la cognata Cioci (Maddalena) provengono dall’Altopiano di Asiago, dove hanno lavorato molto e raccolto altrettanti elogi: dalla familiare “Mirella” all’indimenticata “Lepre bianca”, sino all’ultimo …
Leggi tutto
— Massimo Gusto
Viale Antonio Giuriolo 17
Vicenza (VI)
Una vecchia stazione degli autobus ristrutturata, una terrazza sul fiume Bacchiglione, una cucina interamente votata al mare: questi gli ingredienti che compongono Massimo Gusto, piacevole locale a due passi dal centro storico di Vicenza. Che siate innamorati delle ostriche, alle quali il locale dedica una carta a sé stante, o preferiate preparazioni più ‘pop’ e …
Leggi tutto
— Ristorante La casa degli spiriti srl
Via Monte Baldo 28
Costermano sul Garda (VR)
C’è qualche tornante di troppo sulla strada che porta da Costermano a San Zeno di Montagna. Ma con un po’ di pazienza si può arrivare con l’auto e godere di un panorama unico, che domina tutta la costa bresciana del lago di Garda. Ci troviamo alla Casa degli Spiriti, dove Federico Chignola da 27 anni …
Leggi tutto
— Oseleta
Località Cordevigo
Cavaion Veronese (VR)
Il casello di Affi è a pochissimi chilometri, ma il traffico dell’Autobrennero, una volta arrivati a Villa Cordevigo, è un lontano ricordo. A Cavaion Veronese, nella dimora storica, che risale al Rinascimento, trasformata in un hotel di charme 5 stelle lusso associato a Relais & Châteaux, le famiglie Cristoforetti e Delibori hanno valorizzato da dieci …
Leggi tutto
— L'Artigliere - Ristorante con Locanda
Via Boschi 5
Isola della Scala (VR)
Siamo in una delle capitali del riso e questo locale è un portabandiera dell’ingrediente. Scrive il cuoco: “Il riso è come un foglio di carta bianco dove poter disegnare quello che si vuole”. La metafora è efficace perché Davide Botta propone una decina di formule per apprezzare questo ingrediente, sia nell’interpretazione del vialone nano di …
Leggi tutto
— Il Desco
Via Dietro S. Sebastiano 7
Verona (VR)
C’è fantasia e vivacità nei piatti, qualità che in sé già sono significative. In più, sono immerse in uno spirito non semplicemente definibile come “tradizione”, bensì come contemporaneità dei valori. Non solo gastronomici, s’intende. Detto in poche parole, la cifra stilistica del locale è la misura. Che significa riuscire a dare il meglio guardando in …
Leggi tutto
— Byblos Art Hotel Villa Amistà
Via Cedrare 78
Corrubbio di Negarine - S. Pietro in Cariano (VR)
Fra Verona, Valpolicella e lago, la cinquecentesca Villa Amistà, Byblos Art Hotel, ospita al primo piano opere d’arte uniche da Fontana a Pomodoro, da Abramovic a Hirst. Al piano terra, invece, le opere d’arte vengono preparate dalla cucina guidata da Mattia Bianchi, giovane cuoco veronese che, partito da Sommacampagna, ha viaggiato tra Londra, Oriente e …
Leggi tutto
— AL CALLIANINO
Via Adige 46
Montecchia di Crosara, Loc. Pergola (VR)
Ci sono molti argomenti che giustificano una visita in questo locale che ha come motto “una storia d’amore e ristorazione” e capirete perché. Prima di tutto l’ambiente informale ed “easy”, come si dice, che mette il commensale a proprio agio fra colori tenui e motivi floreali alle pareti. La cordialità che si respira, a partire …
Leggi tutto
— L’oste scuro srl
Vicolo S. Silvestro 10
Verona (VR)
Situato in una tranquilla via nel pieno centro di Verona, defilato rispetto alle carovane di turisti che ingombrano le arterie principali della città, l’Oste scuro rappresenta uno dei punti di riferimento della cucina di mare dei veronesi. Al centro della cucina di Simone Lugoboni sta la selezione maniacale della materia prima e la volontà di …
Leggi tutto
— Antica Bottega del vino
Via Scudo Di Francia 3
Verona (VR)
È tra i più antichi e prestigiosi locali storici italiani. L’Antica Bottega del Vino non è solo una biblioteca che ospita le tracce di un passato che comincia con l’Osteria ai tempi di Venezia e prosegue ai tempi degli Asburgo. Negli scaffali, addirittura nei cassetti di vecchi mobili d’epoca e nella cantina interrata troviamo il …
Leggi tutto
— La Canonica
Vicolo San Matteo 3
Verona (VR)
Il vociare del fiume di gente, residenti e turisti, che si lasciano alle spalle Porta Borsari e si dirigono verso piazza Erbe, da qui proprio non si sente. Merito delle mura spesse, come si conveniva alla canonica di un’ex chiesa alla fine di vicolo San Matteo, in centro a Verona. Qui non viene celebrata nessuna …
Leggi tutto
— Locanda le 4 ciacole
Piazza Vittorio Emanuele 10
Roverchiara (VR)
La famiglia Scandogliero rappresenta un punto di riferimento dell’enogastronomia scaligera da più di cento anni. La storia inizia con la bottega di famiglia, che ancora oggi offre un’attenta selezione di salumi e formaggi curata da Tiziano e continua con una piccola costellazione di locali di varia vocazione. Il fiore all’occhiello rimane la Locanda di Roverchiara, …
Leggi tutto
— Masi Tenuta Canova
Via Cà Nova Delaini 1 - Loc. Sacro Cuore
Lazise (VR)
Lo scenario non ha uguali. Situata nell’entroterra del Lago di Garda, Tenuta Canova concilia le morbide linee della zona collinare del Veronese con il grande specchio d’acqua del lago. Il belvedere regala un incantevole panorama che spazia dai vigneti alle colline della Valpolicella, fino alla montagna. La Tenuta Canova è un luogo a più anime: …
Leggi tutto
— GIANNA S.r.l.
Via S. Francesco D'Assisi 23
Garda (VR)
I territori lacustri sono oggi al centro di crescenti attenzioni da parte dell’alta ristorazione. Sulla sponda veronese del Garda, uno dei protagonisti di questa rinascita è certamente Andrea Costantini, cuoco di pedigree (a lungo secondo di Bruno Barbieri), che al Regio Patio ha trovato il contesto ideale per portare avanti un importante lavoro di ricerca …
Leggi tutto
— Filia
Via Francesco Anzani 19
Verona
“Filia” è Cloe, la figlia del cuoco Michael Silhavi, che ha aperto, all’inizio dell’anno, questo semplice ma allo stesso tempo elegante locale a Borgo Trento, Verona. Si chiamava “Fiola” (figlia, in dialetto veronese), ora si chiama “Filia” (sempre figlia, ma dal latino). Lui è uno dei più promettenti chef della giovane generazione che ha studiato …
Leggi tutto
— Ristorante 12 Apostoli srl
Vicolo Corticella San Marco 3
Verona (VR)
Negli ultimi anni il locale della famiglia Gioco è riuscito a scrollarsi di dosso il peso (e forse il pulviscolo?) delle glorie passate e a proiettarsi con convinzione nella contemporaneità, senza tradire le proprie origini ma reinterpretandole come una spinta verso il futuro. Impresa non da poco, basata sul dialogo fecondo tra vecchie e nuove …
Leggi tutto
— Al Capitan
Piazza Cittadella 7
Verona (VR)
Un angolo di mare in centro a Verona. In piazza Cittadella Andrea Manzoli propone dal 2005 una cucina esclusivamente di mare in un locale elegante, i cui interni sono stati recentemente rinnovati dall’architetto Silvia Bettini. Nel ristorante che rientra nella galassia di Giancarlo Perbellini in città tutto richiama il mare, dal colore dei bicchieri agli …
Leggi tutto
— Ristorante Perbellini
Via Muselle 130
Isola Rizza (VR)
Non è semplice ricordare le glorie delle stagioni passate senza rimanere intrappolati nella nostalgia, ma con la determinazione e lo sguardo ben fisso al futuro è possibile. A patto, naturalmente, di avere il coraggio di trasformarsi. Lo sa bene Paola Secchi, patronne del ristorante Perbellini, senza dubbio una delle insegne che nei decenni passati ha …
Leggi tutto
— Casa Perbellini
Piazza San Zeno 16
Verona (VR)
C’è un motivo ben preciso se Giancarlo Perbellini ha chiamato “Casa” il suo locale in Piazza San Zeno: cucina e sala da pranzo sono parti di un unico ambiente e la sensazione che ne consegue è di mangiare a casa dello chef, ammirando la brigata all’opera. Un concetto oggi molto diffuso nelle case private, dove …
Leggi tutto
— Vecchia Malcesine Ristorante
Via Pisort 6
Malcesine (VR)
La terrazza con vista sul lago di Garda non si dimentica, così come l’atmosfera raccolta che accoglie il cliente all’ingresso del locale, quasi nascosto in una via secondaria di Malcesine. Ma è soprattutto la cucina di Leandro Luppi ad aver reso negli anni questo locale il principale punto di riferimento dell’alta ristorazione sulla sponda veronese …
Leggi tutto
— Locanda Perbellini ai Beati
Via Val Mora 57/59
Garda (VR)
Dalla terrazza si gode di una vista unica sul Garda, nel punto in cui il lago si stringe fino a Punta San Vigilio. I comuni della sponda bresciana sono ben visibili, “eccezion fatta per i giorni di nebbia”, spiega Marco Cicchelli, gestore del ristorante aperto da Giancarlo Perbellini nel 2021. Lo chef veronese, tre ristoranti …
Leggi tutto
— Maffei
Piazza Erbe 38
Verona (VR)
Tra i più famosi palazzi appartenuti all’antica aristocrazia veronese c’è sicuramente Palazzo Maffei, un edificio cardinalizio risalente al XVII secolo, situato ai margini di Piazza delle Erbe. Diviso in due parti, oggi ospita una casa museo e il ristorante che porta lo stesso nome, di proprietà, fin dal 1997, dalla famiglia di imprenditori veronesi Gambaretto. …
Leggi tutto
— Famiglia Rana
Via Feniletto 2
Vallese di Oppeano (VR)
Cosa si attende il cliente che si avvicina a un locale che porta il nome di una famiglia protagonista della pasta fresca in Italia e in 58 Paesi del mondo? Naturalmente di trovare pasta. E ovviamente c’è, anche se meno di quanto ci si possa attendere. Questo è un ristorante-ristorante, affidato a un cuoco, Giuseppe …
Leggi tutto
— Campidoglio Bistrò
Piazzetta Antonio Tirabosco 4
Verona (VR)
A dispetto dell’ondata turistica che ha investito Verona negli ultimi decenni, con le luci e le ombre che inevitabilmente questi fenomeni comportano, la città scaligera mantiene intatti alcuni angoli pieni di fascino e intimità, come questa corticella rialzata, a due passi da Piazza Erbe, che i veronesi chiamano informalmente ‘Campidoglio’ (anche se il Capitolium romano …
Leggi tutto
— Osteria Preella
Via Preella Poggi 12
Cavaion Veronese (VR)
L’ambiente è pieno di fascino, i profumi dei vigneti e del Lago di Garda riempiono l’aria e la cucina vi farà provare una preziosa e inusuale sinfonia di sapori, profumi e colori. Preella, ovvero piccole pietre, da ‘prea’ parola che in dialetto veronese significa pietra. Infatti, i terreni della zona lacustre attorno alla tenuta omonima …
Leggi tutto
— Modi srl - La Cru
Via Cortivi 11
Romagnano (VR)
La vista che si gode da La Cru varrebbe da sola il viaggio, ma c’è tanto altro in questo bellissimo ristorante in Valpantena: si trova infatti nel borgo storico di Romagnano, accanto a una splendida dimora, la più antica su questo territorio, Villa Maffei Medici Balis Crema, che ha da poco aperto le sue porte …
Leggi tutto
— Villa De Winckels
Via Sorio 30
Marcemigo di Tregnago (VR)
Nella ridente e verdeggiante Val d’Illasi, questa antica dimora di campagna racconta una storia lunga secoli. La struttura, oggi conservata con perizia, è il risultato di una stratificazione lunga più di mille anni: nata attorno al 1100 come fortilizio, poi ampliata e divenuta nel ‘300 pertinenza del monastero di S. Giorgio in Braida. Una vicenda …
Leggi tutto
— Enoteca della Valpolicella
Via Osan 45
Fumane (VR)
Da più di venticinque anni, questo iconico locale immerso nei vigneti racconta la vicenda della Valpolicella e dei suoi vini, custodendone la memoria, ma anche interpretandone i futuri mutamenti. L’attaccamento alla storia di questo territorio colpisce fin dai primi passi nel locale – un rustico antico e conservato con gusto: pietra grezza, scaffali carichi di …
Leggi tutto
— Storie d’amore
Via Desman 4/8
Borgoricco (PD)
Bisogna essere sinceri: alla fine le vere “Storie d’amore” sono le loro. Quelle che Massimo Foffani e Davide Filippetto hanno finora vissuto e raccontato nel loro ristorante. Bello e originale, ricco di idee e di contenuti. Un atto d’amore, appunto, che i due amici hanno dedicato alle cose buone. Al buon cibo e al buon …
Leggi tutto
— Le Calandre - Alajmo
Via Liguria 1
Sarmeola di Rubano (PD)
Non si smette mai di stupirsi che proprio Sarmeola, piccola e poco attraente frazione di Rubano, lungo la strada statale che da Padova conduce a Vicenza, si confermi da oltre vent’anni una delle capitali della gastronomia non solo d’Italia, ma del mondo. Il merito è tutto dei fratelli Alajmo: Raffaele, un tempo uomo di sala …
Leggi tutto
— Lazzaro 1915
Via Roma 26
Pontelongo (PD)
Se vi aspettate un tipo di ristorazione di alto livello (nel firmamento stellato) con un cuore pulsante, siete nel posto ideale. Lo storytelling è ricco di emozionanti e secolari narrazioni di famiglia. Il ristorante si sviluppa nel pianterreno dello storico hotel Trieste; per chi volesse prolungare la sosta la colazione offre prodotti da forno tentatori, …
Leggi tutto
— Alla Corona sas - Ristorante ai Navigli
Riviera Tiso Da Camposampiero 11
Padova (PD)
Ai limiti della zona a traffico limitato del centro di Padova, fra le strade del quartiere a ridosso di Prato della Valle, c’è uno fra i più conosciuti e apprezzati ristoranti di pesce della città del Santo. Aperto nel 2009, dopo aver festeggiato i dieci anni ha superato il periodo difficile del lockdown e della …
Leggi tutto
— LGR S.a.s Di Greggio Antonio & C
Prato Della Valle 5
Padova (PD)
Il Fuel è tante cose in una e di “benzina” lì ce n’è sempre tanta. Il locale di Padova, che è una finestra invidiabile per godere del Prato della Valle, è soprattutto un laboratorio inesauribile di idee e di sfide, di provocazioni anche. Capace di portare alla ribalta e valorizzare sempre nuovi giovani talenti della …
Leggi tutto
— Ristorante Stefano Mocellin al Padovanino
Via Santa Chiara 1
Padova (PD)
Provoca, stuzzica, per certi versi seduce. Il menu “Extremis” è il viatico giusto per approcciare Stefano Mocellin e per entrare in ‘presa diretta’ con la sua reinterpretazione del ‘Padovanino’. Dopo l’esperienza alla Diesel Farm di Renzo Rosso, Mocellin è tornato nella sua Padova con un sacco di idee in testa. E le sta traducendo in …
Leggi tutto
— Incalmo - Hotel Beatrice d’Este
Viale Delle Rimembranze 1
Este (PD)
“Incalmo” in veneto significa innesto. In botanica è l’uomo a operare l’innesto quando vuole creare una pianta più forte e resistente. Prendendo spunto dalla botanica, Michele Carretta di Este, poco più che trentenne, voleva creare un luogo dove far germogliare nuove idee. Dopo le esperienze a Londra e Milano, quel luogo lo ha trovato nello …
Leggi tutto
— Osteria V
Via Villanova 22
Trebaseleghe (PD)
Trebaseleghe si trova in una posizione strategica, in provincia di Padova ma è facilmente raggiungibile tanto dalla zona del Veneziano quanto dalla Marca Trevigiana. È qui che i fratelli Pojana, Federico e Filippo, hanno scelto di integrare il loro grande locale dedicato a eventi e banchetti con un angolo fine-dining che sta diventando una meta …
Leggi tutto
— Ristorante La Torre di Gallo Norberto
Piazza Mazzini 14
Monselice (PD)
Piazza Mazzini è il salotto di Monselice e sotto la Torre Civica sorge… “La Torre”, da anni presidio di buona cucina della città. Esattamente dal 1978, quando la famiglia Gallo ha avviato l’attività, puntando subito sulla qualità e sullo stile. Norberto Gallo e la moglie Franca Borin hanno preso il timone del locale pochi anni …
Leggi tutto
— La Montanella
Via Dei Carraresi 9
Arquà Petrarca (PD)
Idee nuove alla Montanella di Arquà Petrarca, perché la buona cucina ha bisogno di cornici sempre più belle. Il ristorante affacciato sul borgo del Poeta, che la famiglia Borin gestisce da oltre 70 anni e da tre generazioni, ha valorizzato ancora di più il parco. Una schiera di tavoli nuovi è diventata un belvedere invidiabile, …
Leggi tutto
— Antica Trattoria Ballotta
Via Romana 57
Torreglia (PD)
Cinque secoli di storia e non sentirli. Non ha bisogno di sfogliare il suo invidiabile album di ricordi – dal 1605 a oggi – questo locale ai piedi dei Colli Euganei, che sembra attraversare il tempo con leggerezza, mantenendo intatto il suo fascino discreto. “Ballotta” è una sorta di istituzione: il nome attuale glielo diede …
Leggi tutto
— UVA
Piazza Dei Signori 17
Padova (PD)
Con un nome così è chiaro che il vino ha un posto principe nel locale. Vino naturale, però. Vino che ama la terra, come la maggior parte degli altri prodotti che costituiscono l’humus culturale di questo bel bistrot del centro storico di Padova, con affaccio nientemeno che sulla salottiera Piazza dei Signori. “Uva” è il …
Leggi tutto
— Osterie Moderne
Via Bassa Ii 18
Campodarsego (PD)
Fare cultura attraverso il cibo, il vino, i prodotti del territorio. Luca Olivan con Osterie Moderne, qualche anno fa, precorse i tempi, capendo quanti valori si potessero far affiorare grazie alla cucina. E con Osterie Moderne (nome non casuale, perché il concept proietta l’osteria in una visione contemporanea) sono nate anche le serate a tema, …
Leggi tutto
— Osteria da Frase di Franzolin M.Serena
Via Crociata 9
Piove di Sacco (PD)
Se la gastronomia ha un primato, ancora prima di discutere di piatti e ingredienti, è quello di alimentare la convivialità. Che è una dimensione importante, perché esalta la vera qualità dell’uomo, quella di essere un “animale sociale” per dirla con il buon vecchio Aristotele. Se poi ci si ritrova attorno alla tavola con piatti di …
Leggi tutto
— Ristorante Belle Parti S.r.l.
Via Belle Parti 1
Padova (PD)
Palazzo Prosdocimi spicca per eleganza nel cuore di Padova. Qui l’atmosfera che richiama la Belle Epoque, la musica di sottofondo, la cura per i particolari, l’aristocratica aria d’altri tempi e lo staff impeccabile contribuiscono a creare la cornice perfetta per un raffinato appuntamento con i sapori. A Stefania Martinato non mancano certo il gusto e …
Leggi tutto
— Radici srl
Via Andrea Costa 18/A
Padova (PD)
Ci si trova a Padova, il centro della città è poco distante, così come la splendida piazza di Prato della Valle. Andrea Valentinetti ormai da tempo ha consolidato la sua scelta di stabilire in una bella palazzina Liberty, un tempo sede di una prestigiosa pellicceria, la sede del suo ristorante arredato con cura ed eleganza. …
Leggi tutto
— Auener Hof sas d. Gisela & Heinrich Schneider
Località Prati-Auen 21
Val Sarentino (BZ)
Quello che fu un grazioso rifugio a 1622 metri dei fratelli Heinrich e Gisela Schneider, oggi un piccolo Relais&Chateau romantico ed elegante, si è trasformato nel tempo in un gioiello della cucina d’avanguardia dove si valorizza la produzione agroalimentare locale. Tronchi di betulla per pilastri, la cantina illuminata di azzurro sospesa a mezz’aria e due …
Leggi tutto
— Schöneck SNC di Baumgartner Karl & c.
Via Castello Schöneck 11 – Loc. Molini
Falzes (BZ)
La casa, con il suo vestito moderno, dove il nome, mille volte ripetuto, ricopre tutta la facciata, cela un cuore caldo e confortevole come solo le sale fasciate di legno della tradizione alpina sanno avere. Qui officiano da un quarto di secolo Mary e Karl Baumgartner con il fratello Siegfried. Cucina elegante e solida quella …
Leggi tutto
— Gardena Dolomites Srl
Via Vidalong 3
Ortisei (BZ)
La rodata macchina della Stuben continua a girare a pieno ritmo con l’aiuto di professionisti come il sommelier Egon Peratoner, appartenente alla nuova generazione di maître di sala, pieni di spirito di iniziativa e protagonismo. Accompagnati da lui e dai suoi interessanti abbinamenti, potendo contare su una sontuosa cantina ricca di belle etichette non solo …
Leggi tutto
— I.F.I. Spa
Via Laurin 4
Bolzano (BZ)
Storia, tradizione nell’accoglienza, raffinata eleganza, cura nei particolari e negli arredi, tutto si fonde in un morbido, caldo abbraccio che rassicura i suoi fortunati ospiti. Dalle eleganti camere al curatissimo parco, dalla cigar room all’ampio salone bar nulla è lasciato al caso: è l’inconfondibile firma della famiglia Staffler e della sua centenaria storia nella gestione …
Leggi tutto
— Ristorante Zur Rose di Rabensteiner Margot snc
Via Hinnerhofer
San Michele Appiano (BZ)
A vigilare sulla cucina c’è sempre lui, Herbert Hintner, il ragazzo della Val Casies, il cuoco che ha maggiormente contribuito a cambiare la cucina altoatesina negli ultimi 30 anni. Il figlio Daniel, che ne sta prendendo gradualmente il ruolo, ne coltiva l’ispirazione basata su una colta rielaborazione della tradizione con golosi innesti di cucina mediterranea …
Leggi tutto
— Restaurant Sissi di Andrea Fenoglio
Via Galilei 44
Merano (BZ)
Il luminoso padiglione che fa da trait d’union tra i vicoli del centro storico e la montagna è un’oasi di tranquillità ed eleganza. Qui si dipartono le suggestive passeggiate disegnate in piena belle époque come molti altri luoghi famosi della città. E a quell’epoca si ispira la sala con i suoi arredi, tra le più …
Leggi tutto
— La Stüa de Michil
Strada Col Alt 105
Corvara in Badia (BZ)
Se con il libro “FuTurismo”, Michil Costa, patron del prestigioso Hotel La Perla di Corvara, ha spiegato la sua visione sul futuro del turismo di montagna e della sua sostenibilità, affidando la sua “Stüa”, la sala gourmet, allo chef Simone Cantafio ha voluto dar corpo a una visione futuristica anche della cucina. In forza da …
Leggi tutto
— Salares srl
Strada Prè De Vi 31
San Cassiano - Badia (BZ)
Risorto come una Fenice dalle sue ceneri dopo il devastante incendio del 2021, Ciasa Salares ha ripreso a volare e dispensare gusto e bellezza. Vero simbolo dell’accoglienza ladina e dello stile di montagna, poco è cambiato nella sua filosofia a parte un approccio semplificato e alleggerito alla gastronomia di qualità. Invece delle mise en place …
Leggi tutto
— Ristorante Kuppelrain di Sonya Egger & Jörg Trafoier
Via Stazione 16
Castelbello (BZ)
Se ora è il giovane Kevin a guidare la cucina, mentre la sorella Natalie si dedica con notevole successo alla pasticceria, in sala è ancora la mamma Sonja a dettare la linea. Il Kuppelrain è da sempre un’impresa familiare. Un ristorante che ha scritto la storia della gastronomia della Val Venosta, partendo da pratiche che …
Leggi tutto
— Bad Schörgau
Località Bad Schörgau
Sarentino (BZ)
A pochi chilometri dal paese di Sarentino, tra boschi rigogliosi e prati color smeraldo si trova la casa della famiglia Wenter. Questa è da decenni punto di riferimento non solo per i villeggianti in cerca di pace e natura, ma anche di esperienze gastronomiche di alto livello e oggi anche di un nuovo concetto di …
Leggi tutto
— Schlosswirt Forst
Via Val Venosta 4
Lagundo (BZ)
A pochi chilometri da Merano, dove sorgono gli stabilimenti della Forst, la famiglia Fuchs von Mannstein ha ristrutturato alcuni anni fa uno storico “biergarten” risalente a fine ’800. L’elegante ristorante (con camere) che ne è stato ricavato è stato affidato alle cure di Luis Haller, ai fornelli, e al maître Nicola Spimpolo, in sala. Due …
Leggi tutto
— Osteria Acquarol
Via Plazer 10
Appiano sulla strada del vino (BZ)
Le linee essenziali, quasi spoglie, disegnate per il ristorante di Alessandro Bellingeri e Perla Cardenas, ancor di più accentuate quest’anno, sono le stesse che si ritrovano, persino nelle tonalità, nel nuovo menu del cuoco cremonese nel centro di Appiano. Bandito ogni fuoco d’artificio, il racconto si fa sommesso, quasi timido, come il carattere di Bellingeri. …
Leggi tutto
— AlpiNN
Plan De Corones 11
Brunico (BZ)
Solo scarponi e tute da sci d’inverno – e d’estate pedule e zaini – ricordano che qui ci troviamo nella vetta di Plan de Corones, la montagna che sovrasta Brunico. Una volta varcata la soglia dell’AlpiNN, il “rifugio” cuore del carosello sciistico della Val Pusteria, “adottato” dal pluridecorato Norbert Niederkofler, è un concentrato di modernità …
Leggi tutto
— Hidalgo Grill Restaurant
Via Roma 7
Postal (BZ)
Da sempre famoso per i piatti di carne di ottima qualità, il ristorante Hidalgo è stato tra i pionieri di tecniche e preparazioni innovative: dal forno a carbonella, alle carni di Angus argentino. Dalla carne “dry aged” all’attuale tempio della più pregiata e costosa delle specialità bovine internazionali: il manzo Wagyu. Alla raffinatissima e costosa …
Leggi tutto
— Parkhotel Holzner
Via Del Paese 18
Renon (BZ)
Tanto determinato quanto ambizioso, Stephan Zippl ha raggiunto in pochi anni importanti traguardi nel ristorante all’interno dello storico Hotel Holzner a Collabo. Un maratoneta, lo sport di resistenza cui si dedica con impegno nel tempo libero, anche in cucina. Proveniente da una famiglia di cuochi, Stephan ha maturato tardi la sua vocazione per i fornelli, …
Leggi tutto
— TYROL SRL
Strada Puez 12
Selva di Val Gardena (BZ)
Il matrimonio, non solo d’amore, tra la gardenese Bibiana Dirler e il toscano Maurizio Micheli ha dato vita a un fortunato approdo gastronomico dove, ogni giorno, officia un cuoco di grande perizia come Alessandro Martellini. La stube è nel cuore del bell’albergo nel centro di Selva di Val Gardena e il nome, Suinsom, in ladino …
Leggi tutto
— In Viaggio – Claudio Melis Ristorante
Via Piave 15
Bolzano (BZ)
Tra il tapas bar “Toma”, il bistro “tree Brasserie” e il ristorante gourmet “In Viaggio”, l’avventura bolzanina di Claudio Melis, Monika Wieser e il fratello Robert Wieser prosegue a vele spiegate. Nel grande parco dell’Hotel Luna, nel cuore di Bolzano, Il triplice progetto gastronomico ha trovato la sua dimensione ideale e un pubblico affezionato e …
Leggi tutto
— Lampl Stube
Piazza Krausen 3
Castelrotto (BZ)
Nel pieno centro storico della splendida Castelrotto si trova il Lamm, modernissimo ed elegante (ma pure caldo e accogliente) hotel con cinquantacinque stanze ricavato da una struttura che risale al XVII secolo. Aperto solo da qualche anno ma già nel cuore degli appassionati della montagna, ospita al suo interno un piccolo gioiello d’alta ristorazione: in …
Leggi tutto
— Matscher Alois Josef
Loc. Centro 72
Tesimo (BZ)
Passione e dedizione sono due tratti distintivi del lavoro di Anna Matscher che con il marito Alois ha trasformato la piccola locanda di paese in uno dei migliori locali dell’Alto Adige. Il bel ristorante ricavato unendo l’ambiente originale con il vecchio fienile di casa elegantemente ristrutturato, ripropone anche in cucina le memorie del territorio e …
Leggi tutto
— Ristorante Granbaita Gourmet
Str. Nives 11
Selva di Val Gardena (BZ)
Un emozionante excursus del gusto fra ricerca e reinterpretazione in chiave assolutamente contemporanea, e un po’ alchemica, dei sapori della tradizione altoatesina: questo è quanto vi aspetta al raffinato Ristorante Granbaita Gourmet di Selva di Val Gardena, fra gli indirizzi imperdibili della valle. Ad orchestrarne la tavola è Andrea Moccia, executive chef anche del ristorante …
Leggi tutto
— Tilia sas
Via Dolomiti 31/B
Dobbiaco (BZ)
Nel parco dell’Ex Grand Hotel di Dobbiaco, dove un secolo fa si davano appuntamento aristocrazia e jet set internazionale, trasformato in un centro di cultura, musica, natura e svago, ha trovato luminosa collocazione, da più di un lustro, anche questo ristorante “wintergarten”, ovvero il Tilia.Tanto luminosa e ariosa è la struttura, tutta metallo e cristalli, …
Leggi tutto
— Luisa Gourmet- Manna Resort
Vicolo Klamm 3
Doladizza Montagna (BZ)
A pochi km da Bolzano, in località Doladizza, il Manna Resort è un luogo d’eccezione, un buen retiro completamente immerso nel silenzio e nella natura. Un esclusivo resort a 5 stelle perfettamente inserito nell’habitat in completa armonia con ciò che lo circonda e a basso impatto ambientale, visto che è stato costruito utilizzando rame, ottone, …
Leggi tutto
— Stafler - Hotel Romantik
Località Mules 10
Campo di Trens (BZ)
L’idea di sposare “globale e regionale” è la filosofia che sta alla base della cucina di Peter Girtler. Anche il menu della “Gourmetstube Einhorn”, la sala dell’Unicorno dedicata alla haute cuisine dello storico Hotel Stafler di Campo di Trens, prende il nome da questa idea. Un abito in bilico tra tradizione e internazionalità che l’ex …
Leggi tutto
— Artifex
Val Di Fleres 89
Brennero (BZ)
Sembra quasi di poter toccare le maestose montagne che segnano il confine tra Italia e Austria. Ci si trova infatti nel comune di Brennero, sebbene dentro la verdissima Val di Fleres che termina proprio con questo grande albergo a vocazione familiare dotato di tutti i comfort. Si vedranno in giro tantissimi bambini, ai quali è …
Leggi tutto
— St. Hubertus - Hotel Rosa Alpina
Strada Micurá De Rü 20
San Cassiano in Badia (BZ)
Norbert Niederkofler è sicuramente il cuoco che più di ogni altro rappresenta la gastronomia delle Alpi. Non perché non ci siano colleghi di pari fama al lavoro tra le vette che dividono l’Italia dal resto d’Europa, ma perché, all’insegna dello slogan “Cook The Mountain”, ha ridefinito la cucina di montagna secondo nuovi parametri, nuove regole, …
Leggi tutto
— Castel finedining
Vicolo Dei Castagni 18
Tirolo (BZ)
I nuovi locali in cui si è trasferita la calda e vellutata Trenkerstube rappresentano una importante novità per questo storico albergo a cinque stelle e l’area turistica del Meranese in generale. Un ristorante che ora guarda sempre più al pubblico internazionale con accesso separato dall’albergo, arredamento funzionale e moderno, il salottino per l’accoglienza, la saletta …
Leggi tutto
— Kirchsteiger
Via Prevosto Wieser 5
Località Foiana, Lana (BZ)
A pochi chilometri da Merano, su un altipiano ricco di prati e meleti, troviamo il regno di Christian Pircher, cuoco di grande spessore e patron dell’albergo Kirchsteiger. Come molte strutture della zona, anche questa ha subito nel corso degli anni importanti cambiamenti fino a trasformarsi in un piccolo gioiello del design residenziale di montagna. Il …
Leggi tutto
— Astra Restaurant dell’ Hotel Berghang
Via Principale 26 - Loc. Collepietra
Cornedo all’Isarco (BZ)
È dedicato ad astri e costellazioni l’elegante ritrovo gourmet ricavato nell’albergo Berghang a Collepietra. Il paese ospita un osservatorio e molte iniziative dedicate all’osservazione della volta celeste e anche ristoranti e alberghi del luogo si sono adeguati. Dalla sala dell’Astra si gode di un incantevole vista sulle cime del Catinaccio e della volta celeste. L’hotel, …
Leggi tutto
— Stüa dla Lâ dell’Hotel Gran Ander
Str. Runcac 29
Badia (BZ)
Di piccoli alberghi che coltivano con amore e passione un’accoglienza che profuma di casa e famiglia ce ne sono ancora molti anche in questo comprensorio sempre più votato al lusso e all’esclusività. Ma Il Gran Ander ha probabilmente una marcia in più che si riflette nell’attenzione alla cultura e alla cura del cibo con cui …
Leggi tutto
— Johannes Stube
Via San Valentino 3
Nova Levante (BZ)
La natura, quella selvaggia, è sempre più protagonista nella cucina di Theodor Falzes. Non più solo essenze che dal mondo di “Flora” – piante, ortaggi, fiori – di giardini e orti della lunga e stretta valle, ma anche, e soprattutto, elementi naturali dei boschi, raccolti e trasformati con sapienza antica. Un bel contrasto tra il …
Leggi tutto
— Baita Piè Tofana
Loc. Rumerlo
Cortina D’Ampezzo (BL)
È una lunga storia, quella di Baita Piè Tofana. Aperta sessant’anni fa, con la gestione di Michel Oberhammer ha subito una ristrutturazione profonda che l’ha resa un vero e proprio gioiello. Proprio sulle piste, un ambiente caldo e confortevole tutto legno, questo ristorante sta diventando uno dei punti di riferimento importanti dell’alta gastronomia ampezzana. Merito …
Leggi tutto
— SanBrite
Via Alverà
Cortina d'Ampezzo (BL)
Basta salire qualche tornante dal luccicante centro di Cortina: ci si ritroverà in mezzo al verde, in un luogo che ha fatto di ottima accoglienza e gusti eccellenti le sue note distintive. Non solo, perché qui al SanBrite Ludovica Rubbini e Riccardo Gaspari hanno anche il loro caseificio e una bottega dove acquistare prodotti di …
Leggi tutto
— Ristorante Al camin di Pompanin Fabio
Località Alverà 99
Cortina d’Ampezzo (BL)
Un locale a due facce, quello di Fabio e Lorena Pompanin, coppia nella vita e nel lavoro: punto di riferimento per la clientela locale fuori stagione (è operativo 11 mesi all’anno), diventa richiestissimo quando invece i turisti affollano Cortina, d’estate come d’inverno, tanto che per trovare un tavolo a cena occorre prenotare con largo anticipo. …
Leggi tutto
— Dolada ristorante & hotel
Via Dolada 21
Alpago, Loc. Plois (BL)
Fuori dagli schemi, fuori da ogni rotta, oltre ogni confine e, allo stesso tempo, romantico, genuino e unico come il carattere e la cucina di Riccardo De Pra. Il ristorante Dolada è immerso in un ambiente naturale, ricco di spunti e di vita, che conquista i viaggiatori che arrivano in Alpago. Tra le attrattive sono …
Leggi tutto
— Locanda San Lorenzo srl
Località Puos D’Alpago
Alpago (BL)
A valle il lago di Santa Croce, a monte i boschi del Cansiglio: l’Alpago è una terra incantevole, che sta progressivamente raggiungendo la dimensione turistica che merita, affrancandosi dal ruolo di mero punto di passaggio tra la pianura veneta e le più famose Dolomiti. Da oltre un secolo Locanda San Lorenzo ne rappresenta un punto …
Leggi tutto
— Ristorante Tivoli snc
Via Lacedel 34
Cortina d’Ampezzo (BL)
Le pareti delle Tofane alle spalle, lo sguardo rivolto verso la conca ampezzana, il Faloria e il Sorapiss: la posizione di cui gode il Tivoli è impagabile. Quando la stagione lo consente, vale la pena di non abbandonare i raggi del sole e di cogliere tutte le emozioni di un panorama mozzafiato, pranzando in terrazza. …
Leggi tutto
— Ristorante panevin snc di Campigotto Gianluca
Via Cart 16
Feltre (BL)
Nello scarno panorama della ristorazione feltrina, il locale di Gianluca Campigotto rappresenta ormai da tempo una solida meta che vale la pena conoscere. Si trova nella piccola deliziosa frazione di Cart, nel verde delle colline e defilato rispetto al centro della bellissima cittadina del Bellunese. L’ambiente è caldo e confortevole e l’accoglienza, curata dalla moglie …
Leggi tutto
— Locanda San Martino
Via Don E. Barattin 23
Chies d'Alpago (BL)
Quella che un tempo era una tipica locanda di paese, sperduta tra vette di rara bellezza che segnano il confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, negli ultimi anni ha fatto un vero e proprio salto di qualità. Una profonda ristrutturazione ha coinvolto la parte ricettiva, a cominciare dalle camere, mentre l’arrivo di Paolo Speranzon ha …
Leggi tutto
— Baita Fraina snc
Via Fraina 1
Cortina d’Ampezzo (BL)
In un luogo incantato, ai margini del fitto bosco che dal Faloria digrada fino alla Strada statale Alemagna alle porte di Cortina, sorge questa casa di montagna (ormai ben più strutturata di una semplice baita), che ospita, oltre a un bed&breakfast di sei camere moderne e accoglienti, uno storico caposaldo della ristorazione ampezzana. Tra la …
Leggi tutto