Home » Ristoranti Alto Adige

Alto Adige /Südtirol

— AlpiNN
Plan De Corones 11
Brunico (BZ)
A governare la cucina c’è il giovane cuoco Fabio Curreli che firma piatti come la “pasta e fagioli con olio al porro e croccante di cereali”, perfetta nonostante tempi e ritmi accelerati, o la ceviche di montagna di salmerino “Trota Oro” e crema alle erbe. Strepitosa la cipolla cremosa accompagnata da una geniale granita…
Leggi tutto
— Gardena Dolomites Srl
Via Vidalong 3
Ortisei (BZ)
Pur mantenendo il suo stile semplice ed elegante, Reimund ha allargato il respiro donando ai suoi piatti un tocco internazionale più deciso e convincente. Se le animelle di vitello rosolate e i ravioli ripieni di crema di latte di capra, che si fanno ancora ricordare…
Leggi tutto
— Artifex
Val Di Fleres 89
Brennero (BZ)
È una cucina raffinata, ispirata soprattutto all’ amato Alto Adige ma aperta alla contaminazione con ingredienti da tutto il mondo, Asia in particolare. Nessun dettaglio è lasciato al caso, a partire dal buonissimo pane e dai golosi amuse bouche…
Leggi tutto
— Astra Restaurant dell’ Hotel Berghang
Via Principale 26 - Loc. Collepietra
Cornedo all’Isarco (BZ)
La cucina di Gregor riflette dei suoi molti viaggi in giro per il mondo delle molteplici esperienze in ristoranti importanti in Italia e Asia. Nei due menu degustazione spiccano piatti come il carpaccio di Wagyu al tuorlo d’uovo con quino al wasabi e zuppetta di rabarbaro o il…
Leggi tutto
— Castel finedining
Vicolo Dei Castagni 18
Tirolo (BZ)
Sobrie ed eleganti, senza mai cercare l’acuto, le creazioni che raccontano i due menu non mancano di soprese e brio. Il bel salmone del Danubio, ad esempio, proposto con una frescamela al latticello e caviale imperiale o il branzino con finocchio e finferli in una combinazione ben riuscita…
Leggi tutto
— In Viaggio – Claudio Melis Ristorante
Via Piave 15
Bolzano (BZ)
L’eccezionalità alberga tra le quinte color antracite del ristorante gourmet, ricavato in un padiglione del parco con ingresso separato. Qui fanno capo le tante tappe della carriera di Melis. Un racconto convincente quanto articolato. Nella penombra fitta della sala l’ospite viene spostato di piatto in piatto da un continente all’altro…
Leggi tutto
— Salares srl
Strada Prè De Vi 31
San Cassiano - Badia (BZ)
La tavola gourmet si è trasferita in taverna con una formula bistrot e tanti grandi vini. Cocun (“tappo” in ladino) è il nome e denuncia subito la sua anima di ristorante nato in una cantina, visto che può contare su 1900 etichette, con 24mila bottiglie di vini provenienti da tutto il mondo e…
Leggi tutto
— Stafler - Hotel Romantik
Località Mules 10
Campo di Trens (BZ)
Tra i legni antichi della piccola stube troviamo infatti un percorso fatto di piatti elegantemente eclettici come la carota fermentata, abbinata al frutto della passione e la gelatina di mandarino. Una libertà di ispirazione che accosta il “Salmone del Danubio” alla…
Leggi tutto
— Hidalgo Grill Restaurant
Via Roma 7
Postal (BZ)
Il manzo Wagyu: alla raffinatissima e costosa carne giapponese, il patron Otto Mattivi ha dedicato una sala apposita. Aomi è Il nome del nuovo locale che “celebra” esclusivamente il piccolo manzo proveniente dal distretto di Kobe…
Leggi tutto
— Johannes Stube
Via San Valentino 3
Nova Levante (BZ)
Taste Nature. Piatti ispirati alla cucina Ayurvedica e un menu vegetariano sono sempre presenti. Attenzione ai regimi dietetici e la scelta, quasi esclusiva, di materie prime fresche del territorio…
Leggi tutto
— Kirchsteiger
Via Prevosto Wieser 5
Località Foiana, Lana (BZ)
Christian Pircher appartiene a quella leva di giovani cuochi altoatesini cresciuta tra scuola alberghiera e gavetta cosmopolita che ha assorbito lo stile internazionale riuscendo a donargli, sin dall’inizio, la leggerezza luminosa della tradizione mediterranea…
Leggi tutto
— Ristorante Kuppelrain di Sonya Egger & Jörg Trafoier
Via Stazione 16
Castelbello (BZ)
Tra i piatti iconici il foie gras d’anatra arrosto, mandorle delle albicocche e dadini di mele venostane caramellate; i tortelli con coda di bue su cavolfiore romanesco e salsa al tartufo e tra i piatti di carne, il capretto a due cotture arrosto e brasato con asparagi bianchi, ceci e patate…
Leggi tutto
— Bad Schörgau
Località Bad Schörgau
Sarentino (BZ)
Sulla tavola comune, che può ospitare fino a otto commensali, si segue un rigido spartito di una ventina di portate con i piatti realizzati dallo chef a partire da prodotti prevalentemente locali lavorati con antiche e nuove tecniche di conservazione e trasformazione, che li rendono al contempo golosi e più digeribili…
Leggi tutto
— La Stüa de Michil
Strada Col Alt 105
Corvara in Badia (BZ)
Un cambio di registro che incide profondamente nello stile della casa mettendosi al passo di quelle scelte più radicali che esprime già la carta dei vini. Così, nei due menu degustazione prevale l’uso delle verdure, che fanno da leitmotiv per le sue creazioni. Un trionfo di melanzane, coste, barbabietole e pomodori coltivati nei due orti che…
Leggi tutto
— Lampl Stube
Piazza Krausen 3
Castelrotto (BZ)
È il regno di Marc Oberhofer, executive chef che qui si dedica all’alta cucina altoatesina (con verdure, latte e burro di contadini locali) ma anche a variazioni sul tema di ingredienti che arrivano anche da lontano. Ne risultano piatti di ottima fattura, giocati su presentazioni di spiccato senso estetico…
Leggi tutto
— Luisa Gourmet- Manna Resort
Vicolo Klamm 3
Doladizza Montagna (BZ)
Dalla Puglia all’Alto Adige: al Manna Resort è arrivato Michele Iaconeta portando con sé i sapori e i profumi del Sud inaugurando anche l’esclusivo Luisa Gourmet…
Leggi tutto
— Schlosswirt Forst
Via Val Venosta 4
Lagundo (BZ)
Due i percorsi: quello più legata alla tradizione del “Gasthaus” che propone il filetto di manzo in crosta di spugnole e purè di patate, da gustare nella grande sala da pranzo o nel giardino alberato. Il secondo, ambientato nella graziosa stube “Luisl”, punta alla haute cuisine...
Leggi tutto
— Osteria Acquarol
Via Plazer 10
Appiano sulla strada del vino (BZ)
Meno che in passato ispirato alla montagna, il recente menu estivo gioca con i rimandi alla sua terra con i tortelli di anguilla in ristretto di fiori di sambuco e susine o il germano reale allo spiedo, germogli di vite, chinotto e jous al rosmarino. Non manca il costante rimando al Messico…
Leggi tutto
— Parkhotel Holzner
Via Del Paese 18
Renon (BZ)
Una cucina sostenibile e quasi totalmente legata al territorio in cui è cresciuto il cuoco e quello dell’Alto Adige da cui provengono quasi tutti i prodotti che utilizza per le sue creazioni. Le verdure provengono da masi vicini, come…
Leggi tutto
— Ristorante Granbaita Gourmet
Str. Nives 11
Selva di Val Gardena (BZ)
Aperto anche agli ospiti esterni con entrata indipendente, atmosfera ovattata, ha soli sette tavoli per regalare il massimo del comfort. I piatti - frutto di una continua sperimentazione e di tanta intelligente passione - seguono le suggestioni delle stagioni. Si può iniziare con Homard au Gin (astice, pomodori, miso, Gin 8025…
Leggi tutto
— I.F.I. Spa
Via Laurin 4
Bolzano (BZ)
Dal 1400, commercianti di spicco provenienti dal Principato Vescovile di Trento, dalla Repubblica di Venezia e da Firenze, scelgono di trasferirsi a Bolzano. L’appartenenza della regione all’impero austroungarico fino al 1919 ne influenza la cucina, l’architettura e la cultura. Dall’intreccio di queste contaminazioni locali nasce la filosofia di…
Leggi tutto
— Schöneck SNC di Baumgartner Karl & c.
Via Castello Schöneck 11 – Loc. Molini
Falzes (BZ)
Cucina elegante e solida quella di Karl che, pur presentando una degustazione a sorpresa, punta ancora, con più cuore, su quello alla carta. Piatti che si ispirano alla tradizione e ai prodotti di montagna, ma anche tanto colore mediterraneo, come il giallo oro dello…
Leggi tutto
— Restaurant Sissi di Andrea Fenoglio
Via Galilei 44
Merano (BZ)
Se la “pizza liquida” resiste imperterrita come saluto della cucina, il nuovo percorso di sette portate (95 euro) inserito nel repertorio di piatti collaudati, grandi vini e cavalli di battaglia come gli spaghetti “Omega3”, schiera anche un bel piatto come il broccolo arrostito alla “polonaise”…
Leggi tutto
— St. Hubertus - Hotel Rosa Alpina
Strada Micurá De Rü 20
San Cassiano in Badia (BZ)
Ogni piatto, dall'antipasto al dessert, rappresenta il volto più limpido e puro della montagna. Imponente la cantina, che dedica grande attenzione ai vini prodotti in quota, e a quelli, in generale, altoatesini, pur senza trascurare le grandi etichette d'Oltralpe…
Leggi tutto
— Stüa dla Lâ dell’Hotel Gran Ander
Str. Runcac 29
Badia (BZ)
Il nome ladino significa “la stube della nonna”, uno spazio elegante in cui dieci fortunati al massimo possono degustare piatti in cui la felice nota creativa lascia sempre spazio al rispetto di territorio e stagioni, con materie prime che quasi tutte arrivano da fornitori locali…
Leggi tutto
— TYROL SRL
Strada Puez 12
Selva di Val Gardena (BZ)
Si passa così dalla trota salmonata marinata con rapa rossa e kefir ai pici verdi con ragù d’agnello e tartare di carne di vacca grigia alpina con pane bianco tostato e burro che lo chef, originario di Orbetello e appassionato anche di caccia e di cacciagione, sa valorizzare come pochi…
Leggi tutto
— Auener Hof sas d. Gisela & Heinrich Schneider
Località Prati-Auen 21
Val Sarentino (BZ)
I piatti, serviti con un ritmo serrato ma non incalzante, presentano mise en place che sembrano proprio raffinate messinscene. La sfilata è davvero sontuosa: la “pietra” ai mirtilli neri con lavarello, gel d’aneto, timo e rafano; la sfera di piselli gialli con polvere di porcini e…
Leggi tutto
— Tilia sas
Via Dolomiti 31/B
Dobbiaco (BZ)
Prevale sempre la centralità estetica del prodotto presentato senza fronzoli, al minimo delle decorazioni. A partire dalla mattonella di selvaggina con fegato grasso d’oca, zucca e pane ai fichi e nocciole. Sicuramente tra i piatti più riusciti del menu…
Leggi tutto
— Matscher Alois Josef
Loc. Centro 72
Tesimo (BZ)
Se alcuni piatti come il Millefoglie di foie gras e fette caramellate di mele sono ormai un classico della cucina, il risotto ai tre pomodori ne rappresenta una summa. Le novità in carta invece riguardano la generosa prevalenza di ortaggi e verdure e un richiamo sempre più netto ai profumi del mare come il…
Leggi tutto
— Ristorante Zur Rose di Rabensteiner Margot snc
Via Hinnerhofer
San Michele Appiano (BZ)
Nella “Rose” restano sempre in carta i “classici” come i succulenti “Kloatznaravioli” con farina di pere secche ripieni di Graukäse (ricetta che unisce vari “must” della tradizione contadina altoatesina) oppure il superbo millefoglie di patate e frattaglie di agnello, ma i menu degustazione propongono…
Leggi tutto