Via Farra, 54
Sernaglia della Battaglia (TV)
Un ampio edificio rurale, immerso nella pianura che accompagna dolcemente verso i rilievi di Valdobbiadene, è il palcoscenico della famiglia Stella. I protagonisti sono i fratelli Paolo e Andrea: il primo in sala e in cantina, il secondo ai fornelli, artefice di una cucina concreta e golosa incentrata sulla valorizzazione degli ingredienti, a partire da quelli vegetali in buona parte autoprodotti. # I piatti si dividono tra terra e mare e non mancano di originalità negli accostamenti: l’avvio è affidato al succulento toast di trippa di vitello con Capperi di Pantelleria e salsa verde, e alla mazzancolla al vapore con carciofo violetto, maionese leggera di soli albumi e sedanina d’acqua. Nella scelta dei primi la mossa migliore è affidarsi allo chef per una piccola degustazione che comprenda, in particolare, le eccellenti paste ripiene la cui sfoglia viene tirata ogni mattina: ravioli con farciture di melanzana viola siciliana e basilico e di piopparelli, patate di montagna e polvere di fungo steccherino. Chiusura del percorso salato con i sapori intensi del capocollo di maiale nero alla brace con semi di senape. # Servizio premuroso e carta dei vini corposa, di respiro internazionale e dotata di un’ampia scelta di vecchie annate. Il conto supera di poco i 50 euro a cena; a pranzo si può spendere molto meno.