Via Preela Poggi, 12
Cavaion Veronese (VR)
I caldi ambienti di questa bella insegna sono pieni di fascino, arricchiti dai profumi dei vigneti circostanti e del Lago di Garda a riempiere l’aria, e da una cucina sapiente capace di orchestrare una bella sinfonia di aromi, sapori e colori. Preela il nome della contrada – ovvero piccole pietre – da prea, parola che in dialetto veronese significa pietra. Infatti, i terreni della zona lacustre attorno a questa omonima sono di origine glaciale: ricchi di ciottoli lasciati dal progressivo ritiro dei ghiacciai. E, proprio qui dove nel 1964 nacquero le Cantine Lamberti, il Gruppo Italiano Vini ha voluto onorare il territorio con questa accogliente osteria contemporanea, ma dallo spirito antico. # Al comando un cuoco di lungo corso, Stefano Alberti, che ha portato in vigna il pesce di mare e di lago. Con qualche concessione alla carne, come il maialino iberico ai carboni ardenti. In apertura svetta il calamaro alla brace con spuma di patate e porro brasato prima di un doveroso e goloso omaggio al Benaco con i bigoli «della Preella» (con sarde del Garda, pomodorini e capperi). Ancora territorio con il fragrante luccio in crosta di erbe prima di arrivare ai profumi del mare sprigionati dal trancio di pescato del giorno alla brace. Rassicuranti i dolci della casa. # In sala servizio giovane, veloce e sorridente. La cantina esplora lo stivale italico e, oltre confine, la Champagne. Curatissimi il giardino e il dehors per la stagione calda. Circa 70 euro, compresa l’artistica mattonella, artigianale e personalizzata, a ricordo della serata.