Rodik, 51
Kozina / Cosina (Slovenia)
Gostlina Mahorčič, che nel 2023 ha festeggiato il traguardo dei centoventi anni di gloriosa attività, era una stazione di posta che, piano piano, si è trasformata in un accogliente ristorante, anima della piccola cittadina di Rodik (Cosina). E, seppur tante cose siano mutate nel corso dei decenni, fra queste non lo è lo spirito d’ospitalità d’antan che qui ancora continua a regnare, fra il bel pergolato e la confortevole sala con pochi coperti e una stufa in maiolica che regala tepore durante l’inverno. # Martin Mahorčič, quarta generazione, si alterna con disinvoltura tra i tavoli e i fornelli ma è la moglie Ksenija a sovrintendere alla cucina: compito assolto con singolare delicatezza e tecnica certosina. La carta si ispira alla tradizione slovena ma con un orizzonte creative e armonico, lodevolmente ispirato alla sostenibilità. Si può iniziare con una selezione degli ottimi formaggi e prosciutti del Carso o con il profumato salmone della Valle di Glinščica con rafano, limone e olio alle erbe. Si può quindi proseguire con i singolari e gustosi gnocchi di cipolla con coniglio e broccoli e con il branzino con cavolo riccio, orzo, salsa di pesce al burro, bottarga e nocciola (piatto di grande seduzione). Tra i dolci spicca la pera Brkini con ginepro carsico. # La cantina contempla soprattutto etichette del territorio, senza trascurare l’Italia e la Francia. In sala cortesia e professionalità. Tre i percorsi degustazione: a 59, 77 e 90 euro; alla carta ci si attesta intorno a 55 euro.