Ristoranti
— Hotel Lamm – Lampl Stube
Piazza Krausen, 3
Castelrotto (BZ)
Piazza Krausen, 3
Castelrotto (BZ)
La fantasia non manca in questo bel ristorante d’albergo: né potrebbe essere altrimenti considerato che qui si coltiva la passione per un territorio ricco di giacimenti golosi e di leggendari sapori. Marc Oberhofer ne è l’officiante che, in costante crescendo, propone, in due menu degustazione (a 138 e 150 euro) piatti come l’agnello con barbabietola …
— Tló Plazores
Strada Plazores, 14
San Vigilio di Marebbe (Bz)
Strada Plazores, 14
San Vigilio di Marebbe (Bz)
In questa antica casa Uli Ties, insieme a suo marito e ai suoi figli, offre un’autentica esperienza di cucina del territorio: qui si gustano i sostanziosi piatti della tradizione ladina, preparati con materie prime provenienti dal maso di proprietà, e spesso arricchiti dalla presenza di erbe spontanee e fiori selvatici che la cuoca raccoglie nei …
— Innesti
Via San Pietro delle Pive, 8
Pergine Valsugana (TN)
Via San Pietro delle Pive, 8
Pergine Valsugana (TN)
Ambiente minimal ma al tempo stesso caldo e accogliente per questo locale che sorge nel centro storico. Daniele Tomasi, talentuoso chef trentino con esperienze di alta cucina (Villa d’Este, Cernobbio; Ristorante Quadri, Venezia), affiancato in sala dalla moglie Elisa, confessa: «Creatività, sperimentazione e sostenibilità sono i valori che ci guidano». La proposta: i menu «Gemme» …
— Hotel Beatrice – Incalmo
Viale Rimembranze, 1
Este (PD)
Viale Rimembranze, 1
Este (PD)
In attività dal 1966, l’hotel Beatrice ha assunto l’odierno aspetto dal 2020, anno in cui il proprietario Michele Carretta ne ha curato personalmente la ristrutturazione e lo ha reso una struttura moderna ed efficiente, pur mantenendo, nell’arredo, un gusto vagamente âgée. Contemporaneo, invece, lo stile di Francesco Massenz e Leonardo Zanon, cuochi di Incalmo, la …
— La Paterna
Via Annibale Carretta, 34,
Giavera del Montello (TV)
Via Annibale Carretta, 34,
Giavera del Montello (TV)
Ai piedi delle colline del Montello, un edificio rurale, restaurato con cura e circondato dal verde, ospita una piccola struttura ricettiva (cinque camere) e il ristorante in cui Giovanni Merlo, chef e proprietario, propone la sua personale idea di cucina. La predilezione per gli usi locali è evidente nelle verze sofegae (‘soffocate’, in dialetto veneto: …
— Da Omar
Via Dante Alighieri, 21
Jesolo (VE)
Via Dante Alighieri, 21
Jesolo (VE)
Eccezione virtuosa tra gli innumerevoli locali turistici dell’affollata Via Bafile, quella di Omar Zorzetto si distingue come una delle migliori tavole di mare dell’Alto Adriatico. Parte del merito va riconosciuta alla sorella di Omar, Valli, cuoca dal basso profilo – difficile vederla in sala – ma dalle indiscusse doti. L’accuratezza con cui prepara «la grande …
— Pietra Rossa
Sestiere di Castello, 2877
Venezia
Sestiere di Castello, 2877
Venezia
La pietra rossa che si trova nel Sotoportego de la Corte Nova è un simbolo di resistenza e di fortuna: è il punto che marca il confine che l’epidemia di peste del 1630 non riuscì mai a valicare. Andrea Lorenzon, poco dopo la fine della pandemia dei giorni nostri (ecco il perché dell’insegna), decise che …
— Ca’ del Pea
Via Pezzarara, 2
Sommacampagna (VR)
Via Pezzarara, 2
Sommacampagna (VR)
Si deve percorrere una breve salita per raggiungere questo bel locale, con il suo curato giardino (dove si mangia nella stagione calda) e le sue calde salette dall’atmosfera intima (impreziosite dall’ampia cucina a vista e dalla vampa del camino in inverno). La cucina, che è perlopiù a base di carne (seppur non manchino mai un …
— Hotel Ciori
Via Bertigo, 46
Asiago (VI)
Via Bertigo, 46
Asiago (VI)
Fu antica stazione di posta e un casolin; ora è diventato un approdo sicuro di cucina buona e sana. L’ambiente è lindo e la cordialità spontanea della gestione familiare esalta la genuina ospitalità delle genti di montagna. La cucina è solida e rassicurante come il Monte Valbella che protegge queste contrade dai venti di Nord-Est. …
— Le Andrianelle
Via Loggia, 10
Malo (VI)
Via Loggia, 10
Malo (VI)
Un’antica casa dell’Ottocento – che fu abitata da due mitiche sorelle dette le Andrianéle –, dopo un puntiglioso recupero è diventata un raffinato luogo di fascinosa accoglienza. Il merito è anche della conduzione familiare che accentua un clima improntato a conviviale accoglienza. Dai fornelli arrivano piatti buoni e virtuosi, creati con elegante intuizione dal cuoco, …
— Hotel La Subida – Al Cacciatore
Via Subida, 52
Cormòns (GO)
Via Subida, 52
Cormòns (GO)
Sapori di confine nel ristorante del country resort La Subida, perla dell’ospitalità friulana creata da Josko Sirk e ora guidato dai figli Tanja e Mitja, insieme a mamma Loredana. Alessandro Gavagna, che guida le cucine, ben racconta lo spirito di queste terre di confine: punto d’incontro tra civiltà mediterranee e mitteleuropee. Nei piatti le tradizioni …
— Hotel Là di Moret – Al Fogolar
Viale Tricesimo, 276
Udine
Viale Tricesimo, 276
Udine
Due anime, tradizionale e contemporanea, per le due eccellenti proposte culinarie dello storico hotel Là di Moret, la cui cucina è guidata dal talentuoso Stefano Basello, che lavora con maestria ottime materie prime locali. Tradizione a regola d’arte è quella che si gusta nella calda atmosfera di Al Fogolar, con il tipico fogolar (caminetto). Fra …
— Hotel Riviera Valamar – Spinnaker
Riva Marsal Tito, 15
Poreč / Parenzo
Riva Marsal Tito, 15
Poreč / Parenzo
Percorrendo il decumano si arriva al lungomare: un tragitto lungo il quale si respira tutta la storia di Parenzo, perché qui, a partire dal castrum romano, costruito nel II secolo a.C., ogni civiltà ha lasciato tracce indelebili. Non meno indelebile è la cucina di Spinnaker, che viene rifornita giornalmente di tutto quello che il mare …
— Kuppelrain
Via Stazione, 16
Fraz. Castelbello – Castelbello-Ciardes (BZ)
Via Stazione, 16
Fraz. Castelbello – Castelbello-Ciardes (BZ)
L’imponente sperone di roccia su cui sorge il castello che dà il nome al paese ricorda l’origine del castrum Belli che i romani edificarono in questo luogo a difesa della stretta valle. Dirimpetto, invece, il ristorante Kuppelrain della valle custodisce da quasi quarant’anni segreti e tradizioni gastronomiche. L’insegna oggi è affidata a Kevin e Natalie …
— Hotel Tyrol – Suinsom
Strada Puez, 12
Selva di Val Gardena (BZ)
Strada Puez, 12
Selva di Val Gardena (BZ)
Ora che in cima c’è davvero – suinsom in lingua ladina gardenese significa ‘vetta’ – Alessandro Martellini esprime tutto il suo talento, fatto di sapori netti e concretezza. I piatti sono in parte ispirati alla sua terra di origine: la Toscana venatoria del Mugello e quella mediterranea della laguna di Orbetello. Ma, ai tavoli della …
— Al Volt
Via Fiume, 73
Riva del Garda (TN)
Via Fiume, 73
Riva del Garda (TN)
Ambienti curati, tavoli ben apparecchiati e un profumo di buono che pervade l’aria sono il biglietto da visita di Al Volt, consolidata insegna del mangiar bene gardesano. È il pesce, sia di mare sia di lago, a primeggiare in una carta capace di raccontare tanto i sapori del territorio quanto di interpretare una mediterraneità centrata, …
— La Posa degli Agri
Via Orsaretto, 4
Fraz. Polverara – Isola dell’Abbà (PD)
Via Orsaretto, 4
Fraz. Polverara – Isola dell’Abbà (PD)
L’antica fattoria della corte benedettina di Legnaro, in aperta campagna tra Padova e Piove di Sacco, è oggi un accogliente resort con camere, piscina e ristorante. L’intera struttura è gestita da un cuoco ben noto al pubblico padovano, Andrea Valentinetti. La sua cucina esprime una sintesi compiuta tra l’attaccamento alle tradizioni locali e un approccio …
— Al Turbine
Via Marignana, 124,
Mogliano Veneto (TV)
Via Marignana, 124,
Mogliano Veneto (TV)
Una coppia di ristoratori appassionati, Andrea Lombardini in cucina e la moglie Martina in sala, e un’osteria in aperta campagna, rustica, accogliente, con una lunga storia alle spalle: una combinazione di successo, nata nel 2011, quando Lombardini ha lasciato il ristorante del Golf Club Villa Condulmer per traferirsi qui e dar vita a un progetto …
— Al Cjasal
Via Nazionale, 30
San Michele al Tagliamento (VE)
Via Nazionale, 30
San Michele al Tagliamento (VE)
La trattoria di paese (due sale e un dehors) si trasforma nel passaggio generazionale da papà Enzo e mamma Rosellina ai figli Stefano e Mattia. Cresciuti all’ombra di Alajmo e Bartolini, i due fratelli Manias sono tornati a San Michele al Tagliamento e hanno trasformato Al Cjasal in un luogo dove ci si potrebbe anche …
— Nin
Via Giuseppe Zanardelli, 5
Brenzone (VR)
Via Giuseppe Zanardelli, 5
Brenzone (VR)
Terry Giacomello è partito per altri lidi e sulle sponde del lago è arrivato Andrea De Lillo, classe 1998, e uno zaino già zeppo di esperienza maturata in giro per il mondo. «La mia proposta culinaria – dice – sarà un omaggio a questo straordinario territorio. Nei miei piatti si incontreranno innovazione, tecnica e passione». …
— Alla Borsa
Via Goito, 2
Valeggio sul Mincio (VR)
Via Goito, 2
Valeggio sul Mincio (VR)
Il ristorante Alla Borsa è una vera e propria istituzione. Da sempre la sua fama è legata ai tortellini «nodo d’amore»: una specialità di Valeggio sul Mincio che conquista per finezza e gusto. La particolarità di questa pasta farcita risiede proprio nel ripieno, costituito da un brasato di carni miste e uovo. Alla Borsa sono …
— Hotel Europa – L’Osteria
Via IV Novembre, 67
Asiago (VI)
Via IV Novembre, 67
Asiago (VI)
Non sono molti i locali, nell’Altopiano dei Sette Comuni, che possono vantare una secolare tradizione d’accoglienza e un’offerta gastronomica a largo raggio come l’Hotel Europa. È Fabio Falsetti che sovrintende alle quattro proposte gastronomiche: il Ristorante St. Hubertus (il capostipite), la Stube Gourmet, lo Chalet Europa e l’Osteria. La cucina della Stube è ora affidata …
— La Locanda di Piero
Via Roma, 34
Montecchio Precalcino (VI)
Via Roma, 34
Montecchio Precalcino (VI)
È uno specialista Renato Rizzardi (benché con modestia dica di essere «un apprendista in moto perpetuo») della pasta ripiena, che definisce la sua cifra stilistica, perché mette insieme capacità di ricerca e fedeltà ai fondamentali. Ma non si ferma qui questo cuoco che riesce sempre a stupire, perché scavalca le frontiere dell’inatteso, sposta i confini …
— L’Argine a Vencò
Località Vencò,
Dolegna del Collio (GO)
Località Vencò,
Dolegna del Collio (GO)
Dopo aver percorso un breve tratto di strada sterrata tra le dolci ondulazioni del Collio Goriziano, a un paio di chilometri dal confine sloveno, si scorge un edificio moderno dipinto di verde chiaro, accostato a un mulino antico. È la casa di Antonia Klugmann, cuoca friulana dal carattere forte e dal profilo riservato, nonostante le …
— Trattoria Al Paradiso
Via Sant’Ermacora, 1
Fraz. Paradiso – Pocenia (UD)
Via Sant’Ermacora, 1
Fraz. Paradiso – Pocenia (UD)
La Trattoria al Paradiso, ricavata in un caseggiato del XVI secolo, restaurato e arredato con estremo buon gusto, è uno dei locali più romantici e ricchi di atmosfera del Friuli. Il merito è tutto di Anna Maria Cengarle (raffinatissima cuoca) e di suo marito Aurelio, che hanno aperto più di mezzo secolo fa questa incantevole …
— Konoba Jure
Cademia Ulica, 22
Rovinj / Rovigno
Cademia Ulica, 22
Rovinj / Rovigno
Questa konoba (taverna) dall’anima schietta è nel cuore dei rovignesi. È gestita da Jure Matic, con tutta la sua passione per la cucina e per le tradizioni istriane trasmessagli da nonna Marta. Qui davvero vige la massima: «cuciniamo ciò che quotidianamente dà il mercato del pesce». I piatti del giorno alimentano la curiosità degli avventori …
— Hotel La Perla – La Stüa de Michil – Simone Cantafio
Strada Col Alt, 105
Corvara in Badia (BZ)
Strada Col Alt, 105
Corvara in Badia (BZ)
«Incö» (‘oggi’, in lingua ladina), afferma con decisione Simone Cantafio. E aggiunge: «La terra è viva», facendo propria una frase di Mario Incisa della Rocchetta. Dalle parole delle due dichiarazioni d’intenti discendono i fatti della cucina: fatti che adesso più che mai si muovono su una proposta di giornata, che nasce e muta a seconda …
— Hotel Terra
Via Prati, 21
Sarentino (BZ)
Via Prati, 21
Sarentino (BZ)
La cucina altoatesina più stilosa, tecnicamente elaborata nonostante lo stretto legame con il territorio la si trova quassù, in Alta Val Sarentino, in quel rifugio che, ormai trent’anni fa, nasceva dal sogno dei fratelli Schneider, Heinrich e Gisela. Oggi quel rifugio è un confortevole e romantico resort, Terra (così è ora battezzata la struttura, prima …
— Da Silvio
Località Masetto
San Michele all’Adige (TN)
Località Masetto
San Michele all’Adige (TN)
Questo è un ristorante ‘museo’, con piatti storici che, ancora molto amati dagli ospiti, regalano le emozioni di un’opera d’arte. Un locale ideato e creato cinquant’anni fa dall’artista trentino Riccardo Schweizer e ‘salvato’ dall’ intervento di Maria Luisa Manna che con il fratello Nicola ha deciso di rilanciarne lo spirito antico con (anche) nuove proposte …
— Tolin Macelleria con Cucina
Via Chiesa, 6
Lozzo Atestino (PD)
Via Chiesa, 6
Lozzo Atestino (PD)
Uno schema di successo, quello di affiancare una cucina a un’attività di vendita di generi alimentari. La macelleria della famiglia Tolin ha compiuto il passo nell’ormai lontano 2012, e successivamente, di anno in anno, ha affinato la proposta di piatti a base di carne fino a diventare uno dei riferimenti regionali per gli appassionati della …
— Osteria alla Chiesa
Via Chiesa, 14
Monfumo (TV)
Via Chiesa, 14
Monfumo (TV)
Quattordici ristoranti in un paese di 1.200 anime sui Colli asolani. Qualcuno si è divertito a far calare un incantesimo a Monfumo… Fra questi l’osteria di paese, con l’insegna che tradisce una storia centenaria, è diventata la meta di chi vuole assaporare una cucina originale e istintiva, in una delle due sale intime, con il …
— Di Rocco
Via Ca’ Matta, 15/17
Noale (VE)
Via Ca’ Matta, 15/17
Noale (VE)
Nel cuore di Noale, proprio di fronte alla suggestiva Rocca dei Tempesta, si trova il ristorante Di Rocco. A condurlo Davide Di Rocco, classe 1984, origini siciliane ma formazione in terra lombarda, dove ha mosso i primi passi nella ristorazione alberghiera. Il pesce è l’elemento centrale della proposta gastronomica, nella quale spiccano la selezione delle …
— Vërt Osteria Contemporanea
Località Bonza, 65
Caprino Veronese (VR)
Località Bonza, 65
Caprino Veronese (VR)
In un’antica casa di pietra, ben ristrutturata, in mezzo alle vigne, con ampi spazi all’aperto, una bella veranda e calde sale interne, sfilano piatti di concezione contemporanea ma di cuore antico. Questa divisione – che ben rispecchia una carta che elenca tanto pietanze di tradizione quanto proposte più creative – trova gustosa espressione sia nella …
— Antica Bottega del Vino
Vicolo Scudo di Francia, 3
Verona
Vicolo Scudo di Francia, 3
Verona
Luogo simbolo della Verona che ama mangiare bene e bere meglio, l’Antica Bottega del Vino ha festeggiato nel 2024 i dieci anni di direzione di Luca Nicolis e si prepara ad aprire uno spin-off per la stagione invernale, a Cortina, in occasione dei Giochi olimpici. In carta a Verona troviamo i piatti tipici di una …
— La Tana Gourmet
Via Kaberlaba, 19
Asiago (VI)
Via Kaberlaba, 19
Asiago (VI)
«Un cuore e una rosa. Il cuore è vita, la vita viene dalla terra, la terra dona le rose, che sono il fiore che infrange il cuore. Chiudi gli occhi, apri il tuo cuore, dimentica tutto, apprendi tutto». Con queste parole viene presentato il menu degustazione «In Cammino: Estate 2025». Si tratta di una ripartenza …
— Hotel Alla Vecchia Stazione
Via Roma, 147
Loc. Canove – Roana (VI)
Via Roma, 147
Loc. Canove – Roana (VI)
La data di nascita, 1910, è la stessa della Vaca Mora, il suggestivo trenino a cremagliera che in passato dalla pianura saliva sbuffando in montagna. A ricordarlo rimane solo la vecchia locomotiva che staziona davanti all’hotel-ristorante (recentemente restaurato con eleganza) dove opera Massimo Spallino, che si occupa dei fornelli, mentre sua moglie Elisa governa la …
— Hotel Al Ponte
Viale Trieste, 124
Gradisca d’Isonzo (GO)
Viale Trieste, 124
Gradisca d’Isonzo (GO)
Qui si gusta la più eccellente cucina friulana, in ambienti riscaldati dalla calda accoglienza dei proprietari: la famiglia Rizzotti. Luca Plet Rizzotti cucina con mano sapiente carne e pesce, piatti tradizionali (cjarsòns; orzo e fagioli; spalla di cervo al Refosco…) e mitteleuropei (gnocchi ripieni di fichi o susine; gulasch di manzetta con gnocchi di pane …
— Laite
Borgata Hoffe, 10
Sappada (UD)
Borgata Hoffe, 10
Sappada (UD)
Le Dolomiti sappadine, e la Valle del Comelico che le divide, rappresentano un crocevia culturale tra i più complessi d’Italia: il confine con l’Austria dista poco più di un chilometro dalle sorgenti del Piave, ai margini del territorio comunale, e l’antico borgo di Sappada è punto di congiunzione tra Cadore e Carnia e tra Veneto …
— Hotel Grand Park – Agli Amici Rovinj
Šetalište Vijeća Europe, 1
Rovinj / Rovigno
Šetalište Vijeća Europe, 1
Rovinj / Rovigno
Già da un lustro le stelle di Godia brillano anche nel firmamento di Rovigno, per merito di Michela ed Emanuele Scarello che, pur legatissimi al loro tempio gastronomico di Udine (dal 1887 ben radicato nel territorio), hanno voluto ‘clonare’ il loro ristorante a Rovigno, nella bella Istria. Il luogo, luminoso e molto esclusivo, sorge nella …
— Hotel Ladinia
Strada Pedecorvara, 10
Corvara in Badia (BZ)
Strada Pedecorvara, 10
Corvara in Badia (BZ)
A parte il recente avvicendamento al comando della brigata di cucina, ben poco è mutato in questo ‘luogo del cuore’, con le sue affascinanti stües, i suoi mobili d’antiquariato, i suoi vetusti legni. D’altronde questa è la più antica locanda delle Dolomiti: e qui davvero regna un’atmosfera senza tempo che la famiglia Costa (quella dell’hotel …
— Zum Löwen
Località Centro, 72
Tesimo (BZ)
Località Centro, 72
Tesimo (BZ)
Al momento di andare in stampa il ristorante non era ancora pronto ad accogliere gli affezionati ospiti, dopo l’improvvisa scomparsa di Anna Matscher. Ma questo ‘leone’, che ha scritto un capitolo fondamentale della gloriosa storia gastronomica altoatesina, continua a ruggire con la nuova generazione della famiglia, Elisabeth e Luis: «Siamo tornati con una proposta meno …
— Osteria a Le Due Spade
Via Don Arcangelo Rizzi, 11
Trento
Via Don Arcangelo Rizzi, 11
Trento
È una vera istituzione per Trento questo storico locale (1545) che, a distanza di secoli, non ha perso il suo fascino. Dopo il lungo regno della famiglia Peterlana, è Franco Zanella a prendere per la gola gli ospiti nella romantica stube in legno di cirmolo con stufa in maiolica. Lo chef, Andrea Di Loreto, di …
— Hotel Aldo Moro – La Cuisine
Via Guglielmo Marconi, 27
Montagnana (PD)
Via Guglielmo Marconi, 27
Montagnana (PD)
Quest’albergo con una lunga tradizione di ospitalità, situato nel centro storico di Montagnana, racchiude un ristorante che di tradizionale mantiene gli arredi e i gesti del servizio, ma non la cucina. A ben vedere non mancano piatti rassicuranti, come il baccalà mantecato e i bigoli al ragù d’oca, ma quando la cuoca Silvia Moro decide …
— Gellius
Via Calle Pretoria, 6
Oderzo (TV)
Via Calle Pretoria, 6
Oderzo (TV)
Gli ambienti di Gellius rappresentano un esempio virtuoso di sintesi tra architettura moderna ed elementi archeologici risalenti all’epoca romana. La recente ristrutturazione li ha resi ancora più armonici e godibili, esaltandone la stratificazione storica. Se la cornice è così importante, è forte il rischio che il dipinto che racchiude passi in secondo piano. Non è …
— San Martino
Piazza Cesare Cappelletto, 1
Scorzè (VE)
Piazza Cesare Cappelletto, 1
Scorzè (VE)
Michela Berto e Raffaele Ros: il segreto del San Martino, raffinato ristorante che si trova nel piccolo comune veneziano di Scorzè, è una delle coppie più affiatate del panorama gastronomico veneto. Una fortunata alchimia che nasce con l’incontro all’istituto alberghiero dove studiano e che, nel 1992, li porta a gestire insieme il locale che da …
— Hotel Villa Cordevigo – Oseleta
Località Cordevigo
Cavaion Veronese (VR)
Località Cordevigo
Cavaion Veronese (VR)
Nella cucina di Marco Marras sono evidenti le radici mai rinnegate della bella Sardegna. Ma ci sono anche pezzetti delle esperienze di lavoro all’estero effettuate prima di arrivare a Verona: Svizzera (Ginevra) e Stati Uniti (Miami e Hawaii). Dalla sua terra e dai viaggi all’estero Marras ha imparato a lavorare cercando l’equilibrio fra sinergie e …
— Al Capitan
Piazza Cittadella, 7/A
Verona
Piazza Cittadella, 7/A
Verona
Si mangia pesce in questo locale raccolto ed elegante, a due passi dall’Arena. Materia prima di grande qualità che entusiasma palato, gola e spirito tanto nella selezione dei crudi quanto nei saporiti calamari alla piastra con puntarelle su vellutata di cozze. Inamovibile «il mio scoglio e… spaghetti» con emulsione di ricci, crudo di crostacei, seppia, …
— Pan&Ciccia
Via Giacomo Matteotti, 63
Asiago (VI)
Via Giacomo Matteotti, 63
Asiago (VI)
Giulia, Paolo ed Enrico sono i tre giovani, bravi e appassionati che guidano questo ameno locale a più volti: bistrot, steakhouse, street food e ora anche pizzeria gourmet. Un’insegna un po’ provocatoria che fa divertire i giovani con la sfilata dei panini, dei cheeseburger, dei «Chicken Bab» (sfilaccio di pollo) e dei «Pan&Ciccia Fried Chicken» …
— Hotel Ca’ Apollonio Heritage
Via Molinetto, 5/A
Romano d’Ezzelino (VI)
Via Molinetto, 5/A
Romano d’Ezzelino (VI)
Nonostante il richiamo turistico di Romano d’Ezzelino e della vicina Bassano del Grappa non sia tra i più forti della regione, Maria Pia Viaro e Massimo Vallotto hanno scelto l’antica Villa Apollonio per creare un microcosmo esclusivo in cui si intrecciano raffinata ospitalità e alta gastronomia. L’intervento principale è stato la ristrutturazione del corpo storico …
— Tavernetta All’Androna
Calle Porta Piccola, 6
Grado (GO)
Calle Porta Piccola, 6
Grado (GO)
Nel cuore antico di Grado, questa insegna è tra i migliori ristoranti di pesce dell’Alto Adriatico. Attias Tarlao, proprietario del ristorante con il fratello Allan, perfetto in sala, firma una cucina originale che rende contemporanea la tradizione dell’isola, attingendo al pescato del giorno e ai prodotti di Fossalon. Must come il bòreto di pesce misto …
— Mondshein
Borgata Palù, 96
Sappada (UD)
Borgata Palù, 96
Sappada (UD)
Paolo Kratter, imprenditore avveduto e lungimirante, sta rapidamente traghettando il suo ristorante verso il futuro. I due figli, Stefano, in sala e cantina, e Federico, ai fuochi, mostrano competenza e determinazione, meritando così sempre maggiore fiducia da parte del padre. La ristrutturazione portata a termine nel 2023 ha creato per loro le condizioni ideali: l’allestimento …
— Monte
Montalbano, 75
Rovinj / Rovigno
Montalbano, 75
Rovinj / Rovigno
Questa è una bella storia di famiglia che affonda le sue radici indietro sino al 1985. È stata scritta da Danijel Đekić, capitano di lungo corso dei fornelli, e dalla moglie Tijske, regina della sala e della cantina. In pochi anni, grazie a loro, il vecchio cuore della cittadina è stato illuminato dai lampi moderni …
— L’Ostí
Strada Sassongher, 2
Corvara in Badia (BZ)
Strada Sassongher, 2
Corvara in Badia (BZ)
È un’accoppiata più che rodata quella composta da Fabio Targhetta ed Enrico Vespani. Insieme, il primo in sala, il secondo ai fornelli, gestiscono il bel rifugio Col Alt (a 2.000 metri, all’arrivo dell’omonima cabinovia) dove propongono una cucina immediata e gustosa che, fra carne e qualche suggestione ittica, mostra grande cura nella costruzione e nei …
— Pretzhof
Frazione Tulve, 259
Loc. Prati – Val di Vizze (BZ)
Frazione Tulve, 259
Loc. Prati – Val di Vizze (BZ)
Quando, ormai quasi cinquant’anni fa, Karl Mayr insieme alla moglie Ulli decise di salvare il povero maso di montagna, appartenente alla sua famiglia, nulla lasciava prevedere quello che la coppia avrebbe realizzato. Con caparbietà ne fecero prima un’apprezzata osteria. Poi una fattoria modello: un maso nel quale si allevavano maiali e si produceva (ieri come …
— Locanda Margon
Via Margone, 15
Loc. Ravina – Trento
Via Margone, 15
Loc. Ravina – Trento
Sbuca come un miraggio ai piedi del Monte Bondone, tra i vigneti della famiglia Lunelli, Locanda Margon: luogo che accoglie i propri ospiti con vista spettacolare sulla Val d’Adige e sul dirimpettaio Maso Pianizza, dove nasce lo Chardonnay del mitico Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. La famiglia Lunelli, proprietaria della struttura, ha affidato a Edoardo …
— Ai Navigli
Via Riviera Tiso, 11
Padova (PD)
Via Riviera Tiso, 11
Padova (PD)
Ristorante di pesce ‘nel centro più centro’ di Padova (vicino a Prato della Valle e alla Specola galileiana) che ha una cifra stilistica precisa: la raffinatezza. La si trova nell’ambiente, nell’arredamento, nei piatti. È il frutto delle scelte di Elena Bernardi, la proprietaria, e di Matteo Pezzuolo, il cuoco. Il risultato è un’esperienza di alto …
— Galli
Via Roma, 40
Roncade (TV)
Via Roma, 40
Roncade (TV)
La famiglia Pasin è al comando del ristorante Galli – una delle insegne più apprezzate del Trevigiano – da tanti anni. Ma nonostante questo né la passione né l’entusiasmo sono mai venuti meno. Anzi, tutt’altro! E basta accomodarsi a uno dei tavoli di questo curatissimo locale per accorgersi che qui nulla è lasciato al caso: …
— Chat qui rit
Calle Tron, 1131
Venezia
Calle Tron, 1131
Venezia
Trovarsi tra le mani una licenza di pubblico esercizio a poco più di cento metri da Piazza San Marco è più di un buon punto di partenza. Scontata la tentazione di farne un locale mordi-e-fuggi, di quelli che nutrono turisti distratti, con poco sforzo e molta resa. Giovanni Mozzato, ex rugbista padovano, ha fatto esattamente …
— Osteria Tenuta Preella
Via Preela Poggi, 12
Cavaion Veronese (VR)
Via Preela Poggi, 12
Cavaion Veronese (VR)
Immerso nei vigneti, questo antico casale accoglie i propri ospiti in ambienti curati e confortevoli, piacevolmente rustici, vivacizzati da alcuni tocchi di design contemporaneo. La cucina è di cuore e di testa e predilige apertamente il pesce, in ricette lineari e tradizionali eseguite con mano attenta. Ecco quindi i moscardini alla Luciana, i tortelli con …
— Casa Perbellini ai 12 Apostoli
Vicolo Corticella San Marco, 3
Verona
Vicolo Corticella San Marco, 3
Verona
Nella sede precedente della sua Casa, in Piazza San Zeno, Giancarlo Perbellini aveva creato un locale-bomboniera, raccolto attorno a un bancone dove la brigata lavorava sotto gli occhi attenti e curiosi degli ospiti. Il trasferimento ai 12 Apostoli gli ha consentito un salto di qualità prontamente premiato da pubblico e critica. Se il valore storico …
— Aqua Crua
Piazza Calcalusso, 11
Barbarano Mossano (VI)
Piazza Calcalusso, 11
Barbarano Mossano (VI)
«Il più solido piacere della nostra vita è il piacere vano delle illusioni». Immaginate quindi Giacomo Leopardi, seduto a tavola, che si vede servire l’‘illusione’: «sembra bresaola» ovvero una passata di pomodoro essiccata e ridotta a sottilissime fettine. Questo è il mondo di Giuliano Baldessari: un mondo ove l’immagine è sempre riduttiva rispetto alla realtà. …
— Palmerino
Via Piave, 13
Sandrigo (VI)
Via Piave, 13
Sandrigo (VI)
Da settant’anni questo locale, elegante e dal servizio affettuoso, è specializzato nei piatti della tradizione, specie nel baccalà alla vicentina (siamo a Sandrigo: la capitale riconosciuta di questo piatto). Antonio Chemello segue la ricetta certificata e custodita dalla Venerabile Confraternita del quale è autorevole componente. E tanta è la sua devota passione a questa pietanza …
— Lokanda Devetak 1870
Via Brežiči, 22
Fraz. San Michele del Carso – Savogna d’Isonzo (GO)
Via Brežiči, 22
Fraz. San Michele del Carso – Savogna d’Isonzo (GO)
Questa insegna custodisce con passione i sapori del Carso, raccontandone con amore il territorio e le tradizioni. Qui si sono succedute cinque generazioni di Devetak, e oggi si è accolti calorosamente da Avguštin e Gabriella (cuoca eccelsa, oggi affiancata dalla figlia Mihaela). La carta è stagionale e valorizza i prodotti carsolini e della vicina Slovenia, …
— Agli Amici
Via Liguria, 252
Udine
Via Liguria, 252
Udine
Una data lontana, il 1887 – che corrisponde all’anno di fondazione di un primigenio luogo di ristoro della famiglia Scarello – affianca un nome, Agli Amici, evocativo di quei valori di ospitalità e familiarità che nel mondo dell’alta ristorazione moderna spesso vengono sacrificati sull’altare dei formalismi. E, proprio per rendere l’accoglienza ancor più amabile e …
— Badi
Ulica Umaška, 12
Fraz. San Lorenzo – Umag / Umago
Ulica Umaška, 12
Fraz. San Lorenzo – Umag / Umago
San Lorenzo, nel 1986, era uno dei tanti borghi di pescatori che dipingevano la pittoresca costa istriana quando nacque questa piccola konoba, ora solidissimo avamposto della più pura tradizione gastronomica locale. Qui, sin da allora, sanno scegliere e cucinare i migliori prodotti del territorio e del mare: tradizione, tecnica e materie prime di qualità sono …
— Hebbo
Toblacher See, 4
Dobbiaco (BZ)
Toblacher See, 4
Dobbiaco (BZ)
Il locale di Andreas Panzenberger, affacciato sull’incantevole Lago di Dobbiaco, è tra le novità più interessanti del panorama gastronomico altoatesino. Le chiavi della cucina sono nelle mani del giovane chef austriaco David Senfter, che propone piatti di stretta derivazione nordica, nei quali la tecnica più ricorrente è la fermentazione. Gusti intensi, a tratti forti, in …
— Peter Brunel
Via Linfano, 47
Arco (TN)
Via Linfano, 47
Arco (TN)
Dalle isole Lofoten al Lago di Garda. Da Gioachino Rossini a Gabriele d’Annunzio. Sono queste alcune delle emozionanti suggestioni d’autore che Peter Brunel, talentuoso chef di questo elegante ristorante-bomboniera (cinque tavoli per altrettanti salotti), propone ai propri ospiti. Piatti che si ritrovano in un fantastico percorso a tappe (dieci portate a 140 euro, o quattordici …
— Scrigno del Duomo
Piazza Duomo, 29
Trento
Piazza Duomo, 29
Trento
Nei fascinosi ambienti di un palazzo storico, in pieno centro, questo locale offre una cucina di ispirazione territoriale, interpretata con guizzi di centrata creatività ed eseguita con perizia, secondo tecnica moderna e con l’utilizzo di materie prime di qualità. Alla carta (che in effetti sono quattro: antipasti; primi; secondi; dolci) si affiancano poi alcune proposte …
— Stefano Mocellin al Padovanino
Via Santa Chiara, 1
Padova
Via Santa Chiara, 1
Padova
Stefano Mocellin, dopo un lungo periodo trascorso lontano dalla sua città natale, prima a Milano e poi a Marostica alla corte di Renzo Rosso in Diesel Farm, ha trovato nel Padovanino il luogo ideale per ritornare a casa: un ristorante-bomboniera in pieno centro, con pochi coperti e un’atmosfera intima e calda. Mocellin propone una cucina …
— Marcandole
Via Argine Piave, 7
Salgareda (TV)
Via Argine Piave, 7
Salgareda (TV)
Elegante ristorante, posto lungo l’argine del Piave, che propone eccellenti piatti di pesce, tanto in preparazioni classiche quanto in pietanze elaborate con garbata creatività e mano sapiente. D’altronde, da sempre, è proprio questa la ‘filosofia’ della appassionata proprietaria: Roberta Rorato. ‘Filosofia’ che la giovane brigata di cucina, guidata da Waldemarro Leonetti, ha fatto propria, e …
— Hotel Gritti – Club del Doge
Campo Santa Maria del Giglio, 2467
Venezia
Campo Santa Maria del Giglio, 2467
Venezia
Benvenuti in uno degli alberghi più belli del mondo, che affaccia sul Canal Grande, in fronte alla Madonna della Salute, e che ha ospitato musicisti (Stravinskij), scrittori (Somerset Maugham), dive (Garbo, Kelly) e divi (Chaplin, Bogart). Benvenuti al Gritti. E benvenuti in particolare alla tavola – oggi ribattezzata Club del Doge – di questo luogo …
— Hotel Boffenigo – Gesti
Via Boffenigo, 6
Costermano sul Garda (VR)
Via Boffenigo, 6
Costermano sul Garda (VR)
Quante cose si possono dire con la gestualità delle mani. Apprezzamenti, ma anche offese, e soprattutto tante domande, la prima è «Che cosa vuoi?» Giuseppe D’Aquino non ha abbandonato il Lago di Garda e due anni fa, dalle colline di Cavaion Veronese, si è trasferito nel centro di Bardolino e, a primavera, all’hotel Boffenigo di …
— Iris
Via Leoni, 10
Verona
Via Leoni, 10
Verona
Affacciato sul lungadige vicino a Ponte Navi, Palazzo Soave, già Palazzo Boldieri Malaspina Bottagisio, è un edificio imponente, restaurato con cura. A causa di alcune difficoltà burocratiche nella messa a punto della struttura ricettiva originariamente prevista, a fine 2023 ha preso il via la sola attività gastronomica, affidata alla direzione di Giacomo Sacchetto, chef giovane …
— Al Ponte
Via Giovanni Volpato, 60
Bassano del Grappa (VI)
Via Giovanni Volpato, 60
Bassano del Grappa (VI)
Flavio Strafella, cuoco maratoneta e contitolare di questo locale (a due passi dallo storico ponte) assieme al fratello Antonio, è una superstar del cioccolato. Studia da decenni la materia e firma splendide praline, che da sole valgono la visita. Da provare i classici cioccolatini alla grappa Nardini: si godrà di una ‘fusione fredda’ di sapori …
— Alla Pergola da Piero
Via Togarelli, 38
Sarcedo (VI)
Via Togarelli, 38
Sarcedo (VI)
Un casale in mezzo alla campagna, con spazi ampi e ben curati, in stile rustico-elegante, è la cornice di una cucina raffinata e gustosa, costruita con tecnica moderna e capace di esaltare, anche grazie ad abbinamenti azzeccati, la qualità della materia prima. Niente estremismi, a favore invece di una espressione lineare e pulita, come nel …
— Osteria Altran
Via Cortona, 19
Ruda (GO)
Via Cortona, 19
Ruda (GO)
«Una cucina felicemente anomala, come anomali siamo noi». Parola di Guido Lanzellotti, proprietario di questa insegna di grande charme. Proposta leggera e felice, che sposa territorio e creatività: sgombro profumato agli agrumi e verdure con bottarga e liquido di indivia scarola; suprema di faraona con la sua farcia; la girella di pesche di Fiumicello con …
— Hostaria Alla Tavernetta
Via Artico di Prampero, 2
Udine
Via Artico di Prampero, 2
Udine
Sembra proprio di essere a casa di amici quando ci si siede ai tavoli di questo storico locale nel centro di Udine, di cui si prendono cura da oltre vent’anni Roberto e Giuliana Romano, affiancati ora dal figlio Matteo. La cucina, brillante e gioiosa, ripercorre le ricette del passato, esplorando nuovi abbinamenti di gusto legati …
— Konoba Bruno
Ulica Belveder, 5
Loc. Salvore – Umag / Umago
Ulica Belveder, 5
Loc. Salvore – Umag / Umago
Mezzo secolo di storia sotto le luci del faro di Salvore per questo locale gestito ora da Orietta, figlia di Bruno Zubin, il fondatore. Suo è adesso il compito di interpretare il pesce (nobile o umile che sia, e la cui freschezza è garantita dagli amici pescatori che lo consegnano ogni giorno) secondo una limpida …
— Osteria Acquarol
Via Johann Georg Plazer, 10
Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Via Johann Georg Plazer, 10
Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
A pochi passi dalla piazza principale del paese Alessandro Bellingeri e Perla Cardenas conducono il loro piccolo e intimo locale all’insegna di stile e ricercatezza. Cremonese lui, messicana lei, danno vita a una cucina capace di fondere i due territori d’origine, secondo uno stile che va al di là della banale citazione. La componente vegetale …
— Tilia
Via Dolomiti, 31/B
Dobbiaco (BZ)
Via Dolomiti, 31/B
Dobbiaco (BZ)
Un cubo di acciaio e vetro, circondato dal monumentale Grand Hotel, un tempo albergo di lusso, oggi centro culturale, museo e ostello, racchiude i soli quattro tavoli del ristorante di Chris Oberhammer e Anita Mancini. Chris, da solo in cucina, crea piatti sempre diversi con ingredienti selezionati tra le piccole produzioni artigianali del territorio. Lo …
— El Molin
Piazza Cesare Battisti, 11
Cavalese (TN)
Piazza Cesare Battisti, 11
Cavalese (TN)
Alessandro Gilmozzi si conferma, anno dopo anno, uno degli chef più talentuosi della nostra ristorazione nazionale. Pur vantando una cultura di respiro internazionale acquisita alla corte dei personaggi più blasonati dell’haute cuisine, non ama le luci della ribalta: la discrezione e l’umiltà sono i tratti salienti del suo carattere. Come anche della sua cucina nella …
— Dolada
Via Dolada, 21
Loc. Plois – Alpago (BL)
Via Dolada, 21
Loc. Plois – Alpago (BL)
Dolada è il nome della vetta più nota del comprensorio dell’Alpago. La famiglia De Prà ha voluto omaggiarla dando lo stesso nome al proprio ristorante, divenuto negli anni Ottanta del secolo scorso una delle tavole più importanti d’Italia. Oggi la cucina è nelle mani di Riccardo De Prà, cuoco esperto, dalla forte personalità. I suoi …
— Uva
Piazza dei Signori, 17
Padova
Piazza dei Signori, 17
Padova
Frutto di anni di esperienze in giro per l’Europa, il progetto di Michele Birtig rappresenta quanto di più moderno e internazionale abbia da dare, oggi, la ristorazione padovana. Uva, infatti, potrebbe avere ottimi risultati di pubblico e di critica anche se fosse a Parigi, culla di una bistronomie ormai quasi esclusivamente centrata sulla cucina fusion …
— Trattoria Dalla Libera
Via Farra, 52,
Sernaglia della Battaglia (TV)
Via Farra, 52,
Sernaglia della Battaglia (TV)
‘Trattoria raffinata’ è un ossimoro? Può una trattoria rimanere fedele al proprio nome, che richiama una cucina casalinga e genuina, che non si può allontanare dalla semplicità e dall’immediatezza, e diventare allo stesso tempo raffinata? La risposta, affermativa, è nei piatti di Andrea Stella, cuoco e proprietario di Dalla Libera. La sua interpretazione del Radicchio …
— Hotel Palazzetto My Venice
Sestiere Dorsoduro, 2786
Venezia
Sestiere Dorsoduro, 2786
Venezia
Un’accoppiata di padovani alla conquista di Venezia, quella composta da Giuliano Canella, imprenditore lungimirante, e Andrea Coppetta Calzavara, interprete rivoluzionario del servizio di sala e maestro dell’ospitalità. Il loro Palazzetto My Venice è in rapida ascesa nel panorama sia dell’hôtellerie sia della ristorazione lagunare. Il contesto è magnifico: un edificio del XVI secolo non lontano …
— La Casa degli Spiriti
Via Monte Baldo, 28
Costermano sul Garda (VR)
Via Monte Baldo, 28
Costermano sul Garda (VR)
Il passaggio generazionale è compiuto, cucina e sala di una delle più belle viste sul Garda sono in mano a due ventenni. Federico Chignola ha affidato la cucina al figlio Filippo, che aveva alle spalle un’esperienza in Slovenia con Anna Roš e una in Italia con Antonino Cannavacciuolo. Sara Squarzoni ha lasciato la sala in …
— Il Desco
Via Dietro San Sebastiano, 5/7
Verona
Via Dietro San Sebastiano, 5/7
Verona
Da quando ha preso in mano le redini del locale paterno, Matteo Rizzo ha costruito una brigata di cucina con cui condivide idee e proposte. I nuovi piatti nascono così da un percorso condiviso, in una carta che abbraccia mare e terra: ecco quindi la quaglia in insalatina cotta e cruda con ostrica e dragoncello, …
— Ca’ 7
Via Cunizza da Romano, 4
Bassano del Grappa (VI)
Via Cunizza da Romano, 4
Bassano del Grappa (VI)
Grazie alle capacità di Alex Lorenzon, Ca’ 7 è diventato un riferimento di prim’ordine nella ristorazione bassanese. Per gli irriducibili ci sono piatti di carne, ma è la proposta di pesce che dimostra la mano sapiente del cuoco. Alcune portate meritevoli di citazione: il risotto mantecato agli scampi, il «gran fritto alla venexiana», l’astice blu, …
— La Veneziana
Piazza Libertà, 11
Fraz. Longa – Schiavon (VI)
Piazza Libertà, 11
Fraz. Longa – Schiavon (VI)
Ottimi piatti di pesce. Cortesia ineccepibile. Servizio impeccabile. Questo è il biglietto da visita di un’insegna il cui nome richiama la vecchia usanza, in tempi ormai lontani, di recarsi in bicicletta a prendere il pesce che arrivava da Venezia alla stazione dei treni di Bassano. Il locale nasce solo nel 1979 con Luigi Parise, ancora …
— Il Pedrocchino
Piazza IV Novembre, 4
Sacile (PN)
Piazza IV Novembre, 4
Sacile (PN)
È ‘il’ ristorante di pesce di Sacile, storico indirizzo per gli ottimi piatti e la raffinata accoglienza. A farne un locale piacevolissimo è un mix di elementi che fanno da corona alla sua eccellente cucina: la dimora storica in cui è ospitato, l’elegante e soffusa atmosfera, la corte nascosta, il verde giardino. In tavola il …
— Hiša Franko
Staro Selo, 1
Kobarid / Caporetto
Staro Selo, 1
Kobarid / Caporetto
Da Hiša Franko la cuoca, Ana Roš, accompagna idealmente i propri ospiti in un viaggio attraverso fattorie e piccoli produttori della valle dell’Isonzo con, tutt’al più, una fugace ma piacevole divagazione in Istria. Non c’è proposta à la carte ma un solo menu degustazione (a 325 euro): «50 sfumature di rosso», un colore che rappresenta …
— Konoba Buščina
Buščina, 18
Umag / Umago
Buščina, 18
Umag / Umago
Immersa nel verde questa konoba celebra la cucina istriana di confine da oltre trent’anni. Dentro pietra a vista, legni, caminetti e verande rustiche allietano lo spirito. Mentre a soddisfare i peccati di gola ci pensa un team di giovani bravi e capaci. L’ offerta spazia tra carni e pesci, con piatti semplici e gustosi. Non …
— Platzegg
Piazza del Municipio, 1
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Piazza del Municipio, 1
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
La ristorazione altoatesina dovrebbe erigere un monumento a Herbert Hintner: senza di lui (e pochissimi altri come lui) queste terre non avrebbero conosciuto quel ‘rinascimento’ del gusto che oggi le ha portate all’attenzione di gourmet e buongustai. Ma Herbert è uomo saggio e cuoco solido: forte delle proprie conoscenze classiche non ha mai abbandonato quel …
— Flurin
Via dei Portici, 2
Glorenza (BZ)
Via dei Portici, 2
Glorenza (BZ)
È un antico edificio del XIV secolo a ospitare questo bel locale, dall’arredamento di design ma caldo (arricchito anche da alcune suite ove, eventualmente, sostare per la notte). In cucina un giovane «ribelle», come ama definirsi: Thomas Ortler che, con indubbia capacità e tanta passione, mette in dialogo le materie prime del territorio in piatti …
— Hotel La Filanda
Via Santi Gervasio e Protasio, 5
Denno (TN)
Via Santi Gervasio e Protasio, 5
Denno (TN)
A Denno, in Val di Non, quando Berta filava, sorgeva una vecchia filanda. Trasformata oggi in esclusivo resort (quattro suite dotate di ogni comfort, con vasche idromassaggio e sauna), ospita anche il ristorante gourmet di una giovane ‘fatina’ delle Dolomiti: Jessica Bonn. La cucina si avvale dell’estro creativo dello chef calabrese Enrico Bretti. Scegliendo fior …
— Locanda San Lorenzo
Via IV Novembre, 79
Loc. Puos – Alpago (BL)
Via IV Novembre, 79
Loc. Puos – Alpago (BL)
Avere cento anni e non esser vecchi. Una generazione dopo l’altra, la famiglia Dal Farra è riuscita, per più di un secolo, non solo a mantenere vivo il focolare della locanda nel senso più tradizionale del termine, con le camere per riposare e l’osteria con il bancone in legno per bere un bicchiere in compagnia, …
— Osteria FraSe
Via Crociata, 9
Piove di Sacco (PD)
Via Crociata, 9
Piove di Sacco (PD)
FraSe, un solo nome per due anime: Francesco Luise, sommelier esperto e appassionato, e Serena Franzolin, cuoca molto abile nella gestione delle materie prime, soprattutto di mare, grazie anche ai trascorsi al banco del pesce. Quella di Serena, però, non è una cucina di solo prodotto: oltre alla selezione di ostriche, infatti, e alle proposte …
— Feria
Via della Quercia, 8
Treviso
Via della Quercia, 8
Treviso
Accade spesso che gli chef giramondo, dopo aver accumulato esperienze e competenze, tornino nelle città di origine per metterle a frutto. Marco Feltrin è uno di questi: rientrato nella sua Treviso, ha scelto i muri del civico 8 di Via della Quercia, ben noti agli appassionati di vino e di cucina, e due validi compagni …
— Hotel Monaco – Grand Canal
San Marco, 1332
Venezia
San Marco, 1332
Venezia
Una terrazza esposta a Sud utilizzata sempre più spesso, anche a gennaio: conseguenza del cambiamento climatico, accolto di buon grado dalla clientela internazionale, felice di poter pranzare davanti a Punta della Dogana e alla chiesa del Redentore (mentre l’eleganza della sala può essere apprezzata in un secondo momento). Il Grand Canal non propone un percorso …
— Enoteca della Valpolicella
Via Ronchetto, 26
Fumane (VR)
Via Ronchetto, 26
Fumane (VR)
Se sedici anni fa Ada Riolfi non si fosse ritrovata senza cuoco, decidendo quindi di passare dall’amata sala ai fornelli, la storia della ristorazione in Valpolicella sarebbe oggi più povera. Nata come locale dove trovare le bottiglie di tutti i vini della denominazione, l’Enoteca ha una grande cucina che si adatta ai grandi rossi prodotti …
— L’Oste Scuro
Vicolo San Silvestro, 10
Verona
Vicolo San Silvestro, 10
Verona
Un tempo si credeva che le pietre antiche del locale e anche il cuoco custodissero oscuri segreti. Da qui il nome. In realtà i segreti di Simone Lugoboni sono pulizia dei sapori e creatività misurata. Gli ingredienti sono cucinati con semplicità (che resta l’esercizio più difficile) e le preparazioni sono spesso innovative. Se ci si …
— Impronta
Via Angarano, 7
Bassano del Grappa (VI)
Via Angarano, 7
Bassano del Grappa (VI)
L’entrata del locale è a due passi del mitico Ponte degli Alpini sul quale, in altre epoche, hanno transitato, fra gli altri, il soldato Hemingway e la regina madre d’Inghilterra. Il motivo per varcare invece la soglia di Impronta sono i piatti che escono da una cucina governata dalle esperte mani di Cristopher Carraro e …
— Da Beppino
Località Ceresara, 1
Schio (VI)
Località Ceresara, 1
Schio (VI)
La cucina di Claudio Ballardin, titolare di Da Beppino (nome scelto in memoria del suocero-maestro), racconta sessant’anni di tradizione gastronomica, attraverso prodotti che lui ha contribuito a salvare, come il mais Marano, probabilmente il migliore per la polenta. Ballardin è profondo e scientifico nei suoi piatti, ma ci mette anche una passione entusiasmante: se leggerete …
— La Primula
Via San Rocco, 47
San Quirino (PN)
Via San Rocco, 47
San Quirino (PN)
Questa insegna appartiene alla medesima famiglia – Canton – dal 1875. È un luogo di piacere e di civiltà, che propone una cucina raffinata ed essenziale in piatti che, senza sovrapporre gli ingredienti, cercano piuttosto di esaltare la qualità della materia prima (perlopiù di provenienza locale). Le pietanze spaziano tra pesce (che la fa da …
— Špacapanova Hiša
Komen, 85
Komen / Comeno
Komen, 85
Komen / Comeno
È dal 1973 che in questa che fu un’antica gostilna si esaltano i gusti intensi del Carso, territorio ricco di contaminazioni plurisecolari. È una grande passione quella che spinge la famiglia Spacapan a salvaguardare i piatti della tradizione interpretati con la sensibilità dovuta al mondo che cambia: materie prime tutte a ‘km zero’ o, meglio, …
– Enoteca Realda
Piazza Castagnedi, 2
Soave (VR)
Piazza Castagnedi, 2
Soave (VR)
Con la sua bella atmosfera da questa insegna condotta con passione da Lisa Anselmi (dell’omonima celebre cantina di Monteforte d’Alpone: si vedano le schede nella sezione «Vini») e da Paolo Pagliarini propone una ottima scelta di piatti regionali, preparati con attenzione e finezza. La qualità della materia prima appare evidente, per esempio, nel crudo di …
— Zur Rose
Via Joseph Hinnerhofer, 2
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Via Joseph Hinnerhofer, 2
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Continua a fiorire, in un’eterna primavera, la Rosa della famiglia Hintner. E seppur il veterano Herbert si sia ritagliato un ruolo alla poco distante osteria Platzegg (si veda la scheda dedicata), dove propone una cucina di schietta territorialità, non fa mai mancare il proprio saggio consiglio al figlio Daniel, che ora guida la brigata. Salde …
— Hotel Kirchsteiger
Via Prevosto Wieser, 5
Loc. Foiana – Lana (BZ)
Via Prevosto Wieser, 5
Loc. Foiana – Lana (BZ)
Circondato da prati e meleti, il paesino di Foiana, affacciato sulla conca di Merano, custodisce il regno di Christian Pircher: una pensioncina familiare che, negli anni, si è trasformata in un elegante resort in stile tirolese moderno. Il cuore è la cucina, e Christian il suo anfitrione. Classico come pochi in regione, nel senso più …
— Vecchia Sorni
Piazza dell’Assunta, 40
Fraz. Sorni – Lavis (TN)
Piazza dell’Assunta, 40
Fraz. Sorni – Lavis (TN)
Benvenuti a Sorni, paesino di poche anime sulle colline di Lavis: un angolo di paradiso tra i vigneti con spettacolare balconata sulla Piana Rotaliana. Venire sin qui può pure essere l’occasione per provare la tavola di Lorenzo Callegari, lo chef della Vecchia Sorni, talentuoso giovane, di poche parole, che ai funambolismi preferisce l’umiltà di una …
— Locanda San Martino
Via Don Ermolao Barattin, 23
San Martino D’Alpago (BL)
Via Don Ermolao Barattin, 23
San Martino D’Alpago (BL)
San Martino d’Alpago, paesino arroccato fra le montagne che segnano il confine tra Veneto e Friuli, ospita una delle tavole più interessanti della provincia di Belluno. Le sorelle Alice e Giulia Pedol ne conducono la gestione affiancate dai rispettivi compagni Alberto Zoppè, in sala e in cantina, e Paolo Speranzon, ai fuochi. Quella di Speranzon …
— Lazzaro 1915
Via Roma, 351
Pontelongo (PD)
Via Roma, 351
Pontelongo (PD)
Un paesino di poco più di tremila abitanti, perso tra le lande della Bassa padovana, è il regno di Piergiorgio Siviero. Affiancato dalla sorella Daniela, che si occupa con charme e competenza del servizio di sala e gestisce una cantina ben fornita, Piergiorgio porta avanti una linea di cucina originale negli accostamenti e precisa nelle …
— Le Beccherie
Piazza Giannino Ancilotto, 9
Treviso
Piazza Giannino Ancilotto, 9
Treviso
Nel curato centro di Treviso, Le Beccherie è, da diversi anni ormai, una consolidata e riconosciuta insegna: un approdo sicuro per gustare piatti ben pensati e ben preparati. La cucina non è di filologica tradizione ma estrosa, e basata sull’esaltazione degli ingredienti, lavorati con tecniche moderne e bella definizione gustativa. Così il radicchio entra fra …
— Hotel Palazzo Venart – Glam
Calle Tron, 1961
Venezia
Calle Tron, 1961
Venezia
Al Glam i vegetariani fanno festa, perché è difficile trovare un altro posto simile a questo, capace di trasformare le primizie degli orti della Laguna in grandi piatti. La mano di Donato Ascani, ormai veneziano d’adozione, esalta i sapori della carota di Sant’Erasmo, del carciofo, del cavoletto di Bruxelles, del cardo di Sant’Erasmo… trasformandoli da …
— Hotel Regina Adelaide – Regio Patio
Via San Francesco d’Assisi, 23
Garda (VR)
Via San Francesco d’Assisi, 23
Garda (VR)
Parte di un albergo che le molteplici ristrutturazioni hanno reso un mosaico le cui tessere sono in parte classiche in parte moderne, il Regio Patio è il palcoscenico di un cuoco dalle indubbie doti di solidità tecnica e sensibilità: Andrea Costantini. Un palcoscenico magnifico, affacciato su di un parco verdeggiante e, poco oltre, sulle sponde …
— Locanda Castelvecchio
Corso Castelvecchio, 21
Verona
Corso Castelvecchio, 21
Verona
Ha un’atmosfera di gran fascino la Locanda Castelvecchio: un po’ d’antan per le tante suppellettili sparse, un po’ raffinato bistrot per i tavoli vicini e le raffinate boiserie. Ma d’altronde questo è un luogo carico di storia: sin dal 1831 queste stanze hanno ospitato la più antica gastronomia della città. Un’eredità che ancora vive in …
— Al Molin Vecio
Via Giaroni, 56
Caldogno (VI)
Via Giaroni, 56
Caldogno (VI)
Il nome giunge dall’antico mulino che è sede del locale. I piatti rileggono alcuni grandi classici vicentini: polenta e baccalà prima di tutto, ma anche il capòn alla canevèra, gli ossi de mas’cio e i bigoli con l’arna, il coniglio alla lavanda, il fritto di verdure ed erbette dell’orto (di proprietà: ce ne sono un …
— Spinechile
Contrà Pacche, 1
Schio (VI)
Contrà Pacche, 1
Schio (VI)
Nel suo bello e isolato buen retiro fra i monti (una magnifica casa tutta in legno e pietra a vista, curata con finezza estrema), Corrado Fasolato (in tanti lo ricorderanno a La Siriola dell’hotel Ciasa Salares in Alta Badia prima, e all’hotel Metropol a Venezia poi) si è ‘costruito’ un luogo ‘su misura’ ove continuare …
— La Torre
Piazza Castello, 8
Spilimbergo (PN)
Piazza Castello, 8
Spilimbergo (PN)
Nella cornice, incantevole e unica, del Palazzo Dipinto, racchiuso fra le mura del castello di Spilimbergo, questo raffinato ristorante con dehors è un indirizzo da provare assolutamente. Stupisce la cucina equilibrata e vitale di Marco Talamini che esplora con mente libera prodotti e sapori del territorio regionale. Sempre in carta il baccalà (ogni mese proposto …
— Gostilna Mahorčič
Rodik, 51
Kozina / Cosina
Rodik, 51
Kozina / Cosina
Da centoventidue anni questa gostilna (‘locanda’, già antica stazione di posta) racconta storie della tradizione gastronomica slovena e mitteleuropea. Una bella pergola, una sala intima, riscaldata d’inverno da una stufa in maiolica, e una cucina e una sala governate dalla quarta generazione della famiglia Mahorčič. Tradizioni solide ma tecnica moderna, filosofia sostenibile e sguardo creativo …
— Atelier Moessmer Norbert Niederkofler
Via Walther von der Vogelweide, 17
Brunico (BZ)
Via Walther von der Vogelweide, 17
Brunico (BZ)
Il nome del ristorante rende onore alla storia dell’edificio che lo ospita: la villa padronale annessa all’omonima fabbrica pusterese di tessuti che agli inizi del secolo scorso, confezionando un mantello per l’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria, lanciò il mitico loden nel mondo. In attesa di una piccola e prevedibilmente raffinatissima struttura ricettiva, che vedrà la luce …
— Hotel Schlosswirt Forst – Luisl Stube
Via Val Venosta, 4
Loc. Foresta – Lagundo (BZ)
Via Val Venosta, 4
Loc. Foresta – Lagundo (BZ)
Non lontano da Merani, nei pressi di Lagundo, si trova Foresta: località celebre da secoli per le sue fonti d’acqua e dalla metà dell’Ottocento anche per una locanda che accoglieva i viandanti spillando una fresca birra che si produceva poco distante e proponendo i piatti della tradizione tirolese. Ristrutturato pochi anni fa dal birrificio Forst, …
— Boivin
Via Giuseppe Garibaldi, 9
Levico Terme (TN)
Via Giuseppe Garibaldi, 9
Levico Terme (TN)
Levico non è famosa solo per le terme. È località amata anche dai buongustai. Un indirizzo? Il ristorante di Riccardo Bosco: Boivin. Qui, nelle romantiche sale di un antico palazzo del centro storico, la cucina tradizionale trentina (cinque generazioni alle spalle) è rivisitata con estro creativo. Tra le proposte stagionali non mancano mai il ricco …
— Al Camin
Località Alverà, 99
Cortina d’Ampezzo (BL)
Località Alverà, 99
Cortina d’Ampezzo (BL)
Felice eccezione alla rigida stagionalità rispettata da gran parte delle attività cortinesi, il locale di Lorena e Fabio Pompanin rappresenta sia il buen retiro della clientela locale nei mesi più tranquilli sia un riferimento à la page per i turisti nei mesi più affollati. Nella sala foderata di legno e nella terrazza affacciata sulla valle …
— Da Antonio
Via Molare, 48
Teolo (PD)
Via Molare, 48
Teolo (PD)
Sulla strada che da Teolo scende verso Vo’, il ristorante della famiglia Quagliato, guidato da Patrizia, figlia del fondatore Antonio, rappresenta un rifugio sicuro per la clientela padovana (e non) in cerca di una scampagnata golosa sui Colli Euganei. Nella sala ampia e luminosa o, nella bella stagione nella terrazza panoramica aggettante sui vigneti, si …
— Pierre Trattoria Sartoriale
Viale dei Mille, 1/C
Treviso
Viale dei Mille, 1/C
Treviso
La palestra nella quale Luca Tartaglia si è ‘fatto i muscoli’ è la cucina dell’Astrance, alla corte di Pascal Barbot, uno dei talenti più luminosi ed estrosi che abbiano calcato le scene parigine nell’ultimo ventennio. Oggi, nella sua Trattoria Sartoriale, Luca lavora con un approccio creativo privo di qualsiasi rigidità, assecondando le esigenze dell’avventore, come …
— Hotel Sina Centurion Palace – Antinoo’s
Dorsoduro, 173
Venezia
Dorsoduro, 173
Venezia
Affacciato sul Canal Grande, il Sina Centurion Palace accoglie ospiti che sono richiamati in Laguna non solo dal fascino della Serenissima ma anche dalla cucina d’eccellenza che qui viene proposta. Ai fornelli Giancarlo Bellino propone piatti raffinati, capaci di unire la tradizione veneziana ai sapori mediterranei della sua terra d’origine: la Puglia. Pietanze di alto …
— Bistronomia Perbellini
Via Muselle, 130
Isola Rizza (VR)
Via Muselle, 130
Isola Rizza (VR)
La creatura di Paola Secchi, vera signora della ristorazione veronese, viaggia a gonfie vele. Alla base dell’attuale successo c’è la scelta, risalente al difficile anno 2020, di inseguire un modello di ristorazione moderno, agile e integrabile con la storica attività della Pasticceria Perbellini. Un’ampia porzione di merito va riconosciuta anche a Stefano Deon, cuoco abile …
— Torcolo
Via Carlo Cattaneo, 11
Verona
Via Carlo Cattaneo, 11
Verona
Pappardelle al tartufo nero della Lessinia e fonduta di Monte Veronese. Gran carrello misto di bolliti con purè di patate, pearà, salsa verde, kren e mostarde senapate. Basterebbero queste due motivazioni per accomodarsi ai tavoli di questo confortevole e caratteristico ristorante, a pochi passi dall’Arena: le prime sono gustose e profumate come poche, accompagnate come …
— Locanda Benetti
Via Roma, 62
Costabissara (VI)
Via Roma, 62
Costabissara (VI)
Una trattoria con la ‘T’ maiuscola: semplicità, gusto e genuinità sono le caratteristiche di questo locale dall’ambiente accogliente: ampliato e rinnovato di recente. La gestione è in mano ai fratelli Fabio e Federico Benetti che hanno preso il posto di papà Romeo: un uomo che ha lasciato il segno nella storia della gastronomia vicentina. La …
— Trequarti
Piazza del Donatore, 3
Val Liona (VI)
Piazza del Donatore, 3
Val Liona (VI)
Alberto Basso propugna una cucina di taglio contemporaneo che, perlopiù slegata dal territorio e dai vincoli della tradizione, punta su materie prime di buona qualità, lavorate in modo moderno, assai tecnico, e declinate in abbinamenti che stupiscono per sagacità e lungimiranza. Il gusto non ne viene sacrificato, seppur si percorrano sentieri nuovi che, fra carne …
— Ai Fiori
Piazza Attilio Hortis, 7
Trieste
Piazza Attilio Hortis, 7
Trieste
In pieno centro, Ai Fiori è uno dei ristoranti storici di Trieste. Ai fornelli Bruno Simsig, all’accoglienza i proprietari Maria Giovanna Saletù e Alberto Saglio. La cucina è di pesce (ma non mancano interessanti excursus sulla carne) in chiave fusion, con ingredienti esotici che giocano con prodotti del territorio. Ed ecco così fra i must …
— Pri Lojzetu
Località Dvorec Zemono
Vipava / Vipacco
Località Dvorec Zemono
Vipava / Vipacco
Da Gorizia a Zemono c’è solo mezz’ora di strada e una vignetta da acquistare. Il ristorante Pri Lojzetu è vicinissimo al confine italiano, il personale parla la nostra lingua così come la carta e i tanti clienti che vanno periodicamente a sedersi in questo eccellente locale. Tomaz Kavcic, chef di talento, accoglie gli avventori con …
— Hotel Ciasa Salares – Cocun
Strada Pré de Ví, 31
Loc. Armentarola – Badia (BZ)
Strada Pré de Ví, 31
Loc. Armentarola – Badia (BZ)
Marcia ora a pieno regime Cocun (‘tappo’, in lingua ladina), l’enclave gourmet dell’hotel Ciasa Salares. Al timone sempre la famiglia Wieser, ora però degnamente rappresentata dalla generazione più giovane: Jan Clemens. La proposta punta su una cucina che interpreta con grazia ingredienti di grande qualità secondo tecnica moderna. Senza steccati geografici ai fornelli lavorano su …
— Hotel Villa Irma – In Viaggio
Via Belvedere, 17
Merano (BZ)
Via Belvedere, 17
Merano (BZ)
Taglia il traguardo dei cento anni questa storica villa con parco e laghetto artificiale. È in questo scenario che Claudio Melis ha portato il suo progetto In Viaggio, avviato a Bolzano cinque anni fa. Per quattro sere a settimana si possono gustare i ricordi golosi di questo chef giramondo ma dal cuore sempre ancorato alla …
— Lusernarhof
Via Tezze, 43
Luserna (TN)
Via Tezze, 43
Luserna (TN)
Lusernarhof conserva con passione il fascino del tempo passato, ma senza rinunciare a tutti i comfort reclamati dal tempo presente. La pietra e il legno scaldano questa antica casa cimbra mentre il sole tramonta davanti alla luminosa sala: qui, da vera Osteria Tipica Trentina, si percorre un viaggio goloso tra i prodotti delle valli e …
— Baita Piè Tofana
Località Rumerlo
Cortina d’Ampezzo (BL)
Località Rumerlo
Cortina d’Ampezzo (BL)
Michel Oberhammer, noto imprenditore cortinese del settore enologico, ha progressivamente spostato il baricentro della propria attività dal commercio di vini alla ristorazione, acquistando in prima battuta Baita Piè Tofana, ristrutturandola con eleganza e portandola in poco più di cinque anni ai vertici della ristorazione ampezzana; in seguito rilevando Baita Pra Solio (San Vito di Cadore) …
— Le Calandre
Via Liguria, 1
Loc. Sarmeola – Rubano (PD)
Via Liguria, 1
Loc. Sarmeola – Rubano (PD)
Una decina di locali incastonati come diamanti in alcuni dei luoghi più belli del mondo: Piazza San Marco a Venezia, le Dolomiti di Cortina d’Ampezzo, il romantico Passage des Panoramas a Parigi, il lussuosissimo Royal Mansour di Marrakech… Sembra impossibile che l’epopea Alajmo sia partita da un disadorno edificio nella grigia periferia di Padova, lungo …
— Hotel Colonia Resort – Seda
Via Manzana, 4
Vittorio Veneto (TV)
Via Manzana, 4
Vittorio Veneto (TV)
Frutto dell’accurata ristrutturazione di un edificio rurale in un contesto collinare di rara bellezza, questo resort ha il proprio atout nella proposta gastronomica, pensata e realizzata da Alessandro Favrin. Cuoco navigato, Favrin crea piatti golosi e concreti, senza rinunciare a spunti creativi ed eleganza nelle presentazioni. È il caso del risotto mantecato alla cacio e …
— Il Ridotto
Campo Santi Filippo e Giacomo, 4509
Venezia
Campo Santi Filippo e Giacomo, 4509
Venezia
Creatura di Gianni Bonaccorsi, ferrarese di origine e veneziano d’adozione, il Ridotto propone una cucina tra le più interessanti della città: basata su materie di prossimità, ha tratti distintivi nella marcata stagionalità, nella precisione delle cotture e nella ricchezza di aromi. L’insalata di ortaggi cotti e crudi, erbe e fiori è tra le migliori che …
— Tenuta Canova
Via Ca’ Nova Delaini, 1
Lazise (VR)
Via Ca’ Nova Delaini, 1
Lazise (VR)
La Tenuta Canova è un luogo a più anime: il Wine Discovery Museum è un percorso multimediale attraverso la viticoltura, la storia della cantina Masi e della famiglia Boscaini. C’è poi il fruttaio ove avviene l’appassimento delle uve per la produzione dei celebri rossi di Valpolicella (tra cui Campofiorin). E non manca il suggestivo Wine …
— Casin del Gamba
Via Roccolo Pizzati, 1
Altissimo (VI)
Via Roccolo Pizzati, 1
Altissimo (VI)
Fu un casino di caccia, e ancora oggi ne porta il nome, questo luogo che la famiglia Dal Lago ha trasformato in un raffinato ristorante, fortemente e quasi spiritualmente legato alle silenziose, fitte foreste che lo circondano: non solo per l’atmosfera rarefatta che vi si respira, ma anche perché le erbe, i funghi, i frutti …
— Hotel Alpi
Via Roma, 14
Foza (VI)
Via Roma, 14
Foza (VI)
Foza (Vüüsche in cimbro) campeggia nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni. E all’hotel Alpi, una delle migliori strutture della zona, troverete un’ospitalità familiare, camere accoglienti e una proposta gastronomica particolarmente varia che schiera in prima fila i piatti tipici del territorio, ingentiliti da leggiadri tocchi di creatività. In cucina operano rassicuranti testimoni storici della tradizione, …
— Chiesetta del Muccion
Contrada Chele, 12
Valdagno (VI)
Contrada Chele, 12
Valdagno (VI)
Il due è il numero che rivela l’anima del locale, collocato sulla collina tra Schio e Valdagno. Due sono i fratelli Rossato al lavoro: Filippo in cucina e Alessandra in sala. Due sono i rami di una contaminazione che produce piatti ricchi di stimoli francesi (Filippo ha avuto esperienze Oltralpe) ma ben innestati nella tradizione …
— Harry’s Piccolo
Via San Nicolò, 5/A
Trieste
Via San Nicolò, 5/A
Trieste
Ci sono grandi cambiamenti in arrivo per i due chef che hanno portato Trieste, per la prima volta nella storia, ai vertici della ristorazione italiana: Matteo Metullio e Davide De Pra. Harry’s Piccolo si sposta: la vecchia sede nelle sale dell’hotel Duchi d’Aosta in Piazza dell’Unità d’Italia ha terminato l’attività alla fine del 2024 e …
— Batelina
Čimulje, 25
Banjole / Bagnole
Čimulje, 25
Banjole / Bagnole
Gli Skoko, padre e figlio, sono da tempo una coppia molto carismatica nella ricca scena gastronomica istriana. Pescatori di razza, e cuochi sopraffini, ma solo alla sera: altrimenti manca il tempo per pescare! Nella loro konoba l’atmosfera è sempre speciale, come il pesce. L’immagine incancellabile di questa trattoria-culto è quella che raffigura gli Skoko, armati …
— La Raisc
Località Sciarè, 10
Fraz. Armentarola – Badia (Bz)
Località Sciarè, 10
Fraz. Armentarola – Badia (Bz)
Sulla strada che si inerpica verso passo Valparola, una nuova insegna ha, da poco meno di un anno, aperto i battenti: La Raisc (‘la radice’, in lingua ladina). Alla guida una ‘vecchia’ (in realtà ancora giovane, visto i suoi da poco compiuti quarant’anni) conoscenza della valle: Emanuel Dorigo, un passato all’hotel Ciasa Salares prima e …
— Sissi
Via Galileo Galilei, 44
Merano (BZ)
Via Galileo Galilei, 44
Merano (BZ)
Andrea Fenoglio, nonostante le origini piemontesi, è ormai meranese a pieno titolo. E il suo locale – Sissi – è da tanti anni a questa parte una delle insegne più solide e apprezzate di tutta la regione. La proposta di cucina si articola in due menu degustazione (a 120 e 130 euro, rispettivamente di cinque …
— Hotel Bertelli – Il Gallo Cedrone
Via Cima Tosa, 80
Madonna di Campiglio (TN)
Via Cima Tosa, 80
Madonna di Campiglio (TN)
Si è ispirata alla danza del maestoso gallo cedrone la famiglia Masè (proprietaria dell’hotel Bertelli) per attirare gli amanti della buona tavola nel proprio ristorante gourmet di Madonna di Campiglio. Una bomboniera: soffitti in legno, pareti in pietra, atmosfera romantica. Lo chef Sabino Fortunato propone con maestria i prodotti del territorio: formaggi di malga, salumi, …
— Tivoli
Località Lacedel, 34,
Cortina d’Ampezzo (BL)
Località Lacedel, 34,
Cortina d’Ampezzo (BL)
Collocato in posizione privilegiata, lungo la strada che dal centro risale verso i passi Giau e Falzarego, Tivoli è il ristorante di Graziano Prest, eclettico e instancabile imprenditore oltre che cuoco d’esperienza. Originario del vicino Alpago, Prest per più di vent’anni è stato alfiere quasi solitario dell’alta cucina nella Conca ampezzana, e anche oggi, nonostante …
— Osteria Arcadia
Via Luigi Longo, 29
Porto Tolle (RO)
Via Luigi Longo, 29
Porto Tolle (RO)
Ci si può emozionare per una ‘umile’ frittura di pesce e verdure? Sì, perché è un piatto tanto ‘banale’ quanto difficile da eseguire correttamente. E all’Osteria Arcadia ci si può addirittura commuovere perché quello che giunge in tavola non solo è il meglio del giorno («noi lavoriamo solo pesce fresco e solo pesce locale», ci …
— Antica Osteria Cera
Via Marghera, 24,
Fraz. Lughetto – Campagna Lupia (VE)
Via Marghera, 24,
Fraz. Lughetto – Campagna Lupia (VE)
«Il rispetto per la materia prima è stato il nostro credo fin dal principio. Da lì in poi, abbiamo sempre inseguito soltanto i nostri sogni»: così Lionello Cera riassume in poche parole la sua filosofia. I sogni, però, da qualche anno, non sono più gli stessi di prima, come dimostra la svolta impressa alla sua …
— Local
Castello, 3303 (Salizzada dei Greci)
Venezia
Castello, 3303 (Salizzada dei Greci)
Venezia
Il raffinato ristorante Local ha inserito un nuovo percorso gastronomico, che affianca quello storico, per rendere omaggio a una nuova suggestione: l’arte del tè. Perché quest’ultima con l’arte della cucina condivide un’anima profonda. Sono entrambe due rituali che riflettono cultura e pazienza, capaci di evocare un viaggio sensoriale nel quale ogni piatto racconta una storia …
— Vecchia Malcesine
Via Pisort, 6
Malcesine (VR)
Via Pisort, 6
Malcesine (VR)
L’offerta del fine dining sul Garda è cresciuta moltissimo anche grazie a una generazione di chef che ha saputo fare squadra raccogliendo sotto il cappello di rassegne e altre iniziative i migliori talenti espressi dai ristoranti del lago. Animatore e motore di questi eventi è da sempre Leandro Luppi, che da Malcesine ha fatto conoscere …
— Crichelon
Via Napoleone Bonaparte, 4
Loc. Valmarana – Altavilla (VI)
Via Napoleone Bonaparte, 4
Loc. Valmarana – Altavilla (VI)
Qui si respira l’aria buona dei Colli Berici e si ritrovano i sapori autentici dell’antica civiltà contadina. La storia delle buone cose di Crichelon inizia nel 1988 con una semplice proposta di piatti della tradizione, come i bigoli al torchio e la pasta e fagioli alla veneta. Da allora altri piatti, frutto di ricerca sulle …
— Lemelæ
Via Camona, 7,
Gallio (VI)
Via Camona, 7,
Gallio (VI)
Lemelæ, scritto con il grafema ‘æ’ ma pronunciato Lèmele, è il nome della contrada di famiglia di Andrew Lunardi, a Gallio, piccolo borgo in cui questi è cresciuto e dove ora ha messo in pista il proprio progetto gourmet. Proprio l’insegna Lemelæ definisce l’incipit da cui si dipana la cucina di Lunardi: una dichiarazione di …
— Fuori Modena
Contrà San Gaetano da Thiene, 8
Vicenza
Contrà San Gaetano da Thiene, 8
Vicenza
Questa insegna è l’esempio di come l’amore per il territorio non conosce distanze. Claudio Roncaccioli, insieme al figlio Lorenzo, presenta la propria cucina come «a chilometri duecento». Da Modena, appunto, perché sono lì le radici della famiglia. La sfoglia è tirata ogni giorno come una corda di violino, spiegano i titolari che mettono in pratica …
— La Bottega di Trimalcione
Via del Lazzaretto Vecchio, 3
Trieste
Via del Lazzaretto Vecchio, 3
Trieste
Tradizionale ristorante di pesce in centro città, noto soprattutto per i suoi antipasti, sia freddi sia caldi, ad iniziare dalla «tavolozza di Trimalcione»: gran misto di antipasti freddi, da sempre must del locale. In carta anche il plateau di crudité, il «gran gratin» (misto di pesci, molluschi e crostacei gratinati), la «padellata» (gran sauté con …
— Hotel Heritage San Rocco
Ulica Srednja, 2
Brtonigla / Verteneglio
Ulica Srednja, 2
Brtonigla / Verteneglio
La bella storia del San Rocco dura da più di vent’anni. Da quando, nel 2004, la suggestiva dimora contadina della famiglia Fernetich è diventata, dopo un rispettoso restauro, un elegante boutique hotel. Il servizio e la calda atmosfera, improntata all’ospitalità, sono costantemente i cardini della casa mentre il cuore pulsante della cucina esalta tradizioni e …
— Hotel Badia Hill – Ristorante Porcino
Strada Damez, 2/A
Badia (BZ)
Strada Damez, 2/A
Badia (BZ)
Il ristorante Porcino è il frutto del sogno condiviso dallo chef Marco Verginer e dalla sommelier Michaela Mair. Dopo esperienze in locali di alto livello, Verginer propone una cucina moderna e creativa che unisce sapientemente sapori alpini e influenze mediterranee. La filosofia del ristorante si ispira al prezioso fungo porcino, simbolo di qualità e rarità, …
— Hotel Gardena Grödnerhof – Anna Stuben
Via Vidalong, 3
Ortisei (BZ)
Via Vidalong, 3
Ortisei (BZ)
Il ristorante gourmet dell’hotel Gardena abbandona la stube e sceglie linee e spazi moderni per la nuova sala realizzata in un edificio adiacente, con molto legno ma interpretato con gusto contemporaneo, con un elegante ingresso separato e un’ampia vetrata affacciata sul centro di Ortisei e sulle vette alpine. Non cambia invece la squadra, guidata ormai …
— Hosteria Toblino
Via Garda, 3
Loc. Sarche – Madruzzo (TN)
Via Garda, 3
Loc. Sarche – Madruzzo (TN)
Territorio, tradizione e creatività: concetti semplici ma non scontati. Ma che, nel caso di Sebastian ‘Seba’ Sartorelli, governatore assoluto della cucina del piccolo e accogliente tempio gastronomico (ristorante, enoteca e winebar) della Cantina Valle dei Laghi, risultano ben assimilati. Ecco quindi, fra le sue proposte, il gelato alla trota salmonata, piuttosto che il carpaccio di …
— Baita Fraina
Località Fraina, 1,
Cortina d’Ampezzo (BL)
Località Fraina, 1,
Cortina d’Ampezzo (BL)
Ai piedi del Faloria, immerso nei boschi, il locale della famiglia Menardi rappresenta una pietra miliare della ristorazione ampezzana. A condurre le danze, un terzetto di giovani professionisti: Luca in cucina e i cugini Sara in sala e Simone in cantina (e alla guida dell’Enoteca Baita Fraina, spin-off in pieno centro). La proposta di Luca …
— Trattoria Al Ponte
Via Bertolda, 27
Loc. Bornio – Lusia (RO)
Via Bertolda, 27
Loc. Bornio – Lusia (RO)
Situata in aperta campagna a una decina di minuti dal centro di Rovigo, la Trattoria al Ponte rappresenta una vera e propria istituzione nel panorama gastronomico polesano. Luciano Rizzato, al timone da quarant’anni, affiancato dalla moglie, recentemente ha lasciato spazio ai figli nella gestione, in particolare a Enrico, oggi alla guida della cucina. Nessuna rivoluzione …
— Ai Do Campanili
Via Marco Polo, 2
Cavallino-Treporti (VE)
Via Marco Polo, 2
Cavallino-Treporti (VE)
Ristorante bello: ricco di un particolare charme che irretisce. Come ugualmente irretisce la cucina che, puntando sulle materie prime locali (pescato di giornata, ortaggi ed erbe del territorio…) riesce nell’intento di raccontare, con piglio fascinoso ma pure con tecnica sopraffina (e notevole buon gusto!), sia i classici della tradizione sia proposte più personali ed estrose. …
— Ristorante Quadri
Piazza San Marco, 123
Venezia
Piazza San Marco, 123
Venezia
Entrato nella galassia Alajmo nel 2018, al termine di una complessa ristrutturazione guidata da Marino Folin, già rettore della Facoltà di Architettura di Venezia, e dal geniale designer francese Philippe Starck, il Quadri fa parte dell’esclusiva cerchia dei ristoranti più belli del mondo. In cucina officiano Silvio Giavedoni e Sergio Preziosa, ai quali spetta il …
— Al Callianino
Via Adige, 46
Loc. Pergola – Montecchia di Crosara (VR)
Via Adige, 46
Loc. Pergola – Montecchia di Crosara (VR)
Una bella scommessa, quella di Alberto Mori e Ivana Firulesku, che ormai si può dire vinta in pieno: sono passati infatti più di dieci anni dall’apertura del loro locale nel minuscolo centro abitato di Pergola, al confine tra le zone viticole del Soave e del Durello. Dieci anni passati a far stare bene gli ospiti …
— Olio & Burro
Via San Giovanni Battista, 61
Loc. Pianezze – Arcugnano (VI)
Via San Giovanni Battista, 61
Loc. Pianezze – Arcugnano (VI)
Sono scesi dall’Altopiano dei Sette Comuni da poco meno di due lustri trovando sui Colli Berici la loro nuova casa. Con soddisfazione e successo. Pippo De Giovannini, la moglie Francesca e la cognata Cioci (Maddalena) potrebbero aver già spento i fornelli se si pensa che correva l’anno 1966 quando cominciarono il loro lavoro di ristoratori. …
— Al Castello Antica Osteria
Via Castello, 23
Loc. Sorio – Gambellara (VI)
Via Castello, 23
Loc. Sorio – Gambellara (VI)
È un locale affettuoso per il clima che si respira, per la sua eleganza misurata; per il suo servizio amabile. E soprattutto per la cucina di Paola Fabris e Walter Smittarello: piatti rassicuranti con un tocco di vivacità che li rende nuovi e interessanti. Il baccalà mantecato è servito con un cannolo croccante di piselli, …
— Matteo Grandi in Basilica
Piazza dei Signori, 2
Vicenza
Piazza dei Signori, 2
Vicenza
Se in passato avete assaggiato la cucina di Matteo Grandi, e se da un po’ di tempo non vi accomodate ai suoi tavoli, allora rischierete di non riconoscere quasi più la proposta dello chef vicentino. Nel suo bel ristorante con vista su Piazza dei Signori, Grandi ha innestato una nuova marcia e pare ora cucinare …
— Trattoria Nerodiseppia
Via Luigi Cadorna, 23
Trieste
Via Luigi Cadorna, 23
Trieste
Amatissima dai triestini, ma molto frequentata anche dai turisti, questa trattoria è il frutto, riuscitissimo, del sodalizio nella vita e nel lavoro di Giulio Cosma (cuoco eccellente) e della moglie Valentina, perfetta padrona di casa in sala. Cucina e accoglienza ne fanno un luogo che spicca per la qualità della proposta, famosa per i crudi …
— Damir e Ornella
Zidine, 5
Novigrad / Cittanova d’Istria
Zidine, 5
Novigrad / Cittanova d’Istria
Damir, Ornella, Mattea è il tris d’assi di questo ristorante che, nascosto tra le viuzze del centro, a cinquanta metri dal mare, ha scritto pagine gloriose nella storia gastronomica di Cittanova. La lista dei crudi, che dall’acqua arrivano direttamente sul piatto, è lunga: sfilano così i gamberi crudi del Quarnaro, i canestrelli profumati, le piccole …
— Zur Kaiserkron
Piazza della Mostra, 1
Bolzano
Piazza della Mostra, 1
Bolzano
Filippo Sinisgalli, cuoco di talento, è un grande appassionato di cucina classica, anche internazionale, e si è dedicato, con grande passione, allo studio approfondito delle cucine regionali italiane. Questo bagaglio di profonde conoscenze si riverbera nella carta di Zur Kaiserkron ove si incontrano tanto alcuni grandi classici nazionali (interpretati con la giusta dose di creatività) …
— Lerchner’s in Runggen
Località Ronchi, 3
San Lorenzo di Sebato (BZ)
Località Ronchi, 3
San Lorenzo di Sebato (BZ)
In mezzo al verde, subito dopo l’imbocco della strada che porta verso la Val Badia, si incontra il maso della famiglia Lerchner. Qui si producono ortaggi e frutta, si allevano animali, si sforna pane, si raccolgono erbe spontanee nei prati e nei boschi: uno scenario autarchico, e quasi idillico, dove trionfa una cucina di stretta …
— Malga Panna
Strada de Sort, 64
Moena (TN)
Strada de Sort, 64
Moena (TN)
Da malga alpina a rinomato ristorante gourmet con terrazza panoramica. Benvenuti a Moena, nel regno della ‘Fata delle Dolomiti’ e del talentuoso chef Paolo Donei che si diverte, e fa divertire i propri ospiti, giocando con le materie prime, anche le più umili, della Val di Fassa. Il ristorante, elegantemente ristrutturato (un vero e proprio …
— Sanbrite
Località Alverà 200/E
Cortina d’Ampezzo (BL)
Località Alverà 200/E
Cortina d’Ampezzo (BL)
La bellezza del contesto naturalistico (un fitto lariceto che separa le ultime case di Cortina dal monte Cristallo), la spettacolare vista dalla grande finestra, l’eleganza degli arredi in legno locale che impreziosiscono la sala da pranzo: l’esperienza che si vive al Sanbrite inizia prima ancora di intraprendere il percorso gastronomico creato da Riccardo Gaspari. Nei …
— Trattoria alla Busa
Via Borgo Sud, 370
San Martino di Venezze (RO)
Via Borgo Sud, 370
San Martino di Venezze (RO)
Poco lontano dall’Adige, Trattoria alla Busa propone una raffinata ed elegante cucina, a base di piatti di mare e di terra. Alla guida dei fornelli Massimo Polonio che ha trasformato questo locale, riaperto nel 1997 dopo la lunga interruzione seguita alla tragica alluvione in Polesine del 1951, in un punto di riferimento per tutti coloro …
— Calici e Mare
Via Pealto
Cavallino Treporti (VE)
Via Pealto
Cavallino Treporti (VE)
Potrebbe trarre in inganno il fatto che questo chiosco si trovi nella spiaggia di un campeggio, il Marina di Venezia, sebbene con accesso consentito anche agli esterni. Si potrebbe pensare che il servizio sia quello classico per i bagnanti: hamburger, panini e insalate, e, per quanto riguarda il pranzo, non ci si sbaglia di molto. …
— Venissa
Fondamenta di Santa Caterina, 3
Loc. Mazzorbo – Venezia
Fondamenta di Santa Caterina, 3
Loc. Mazzorbo – Venezia
Immersi, fisicamente e mentalmente, nella Laguna veneta. Francesco Brutto e Chiara Pavan lavorano in modo scrupoloso sullo studio della flora e della fauna di questo delicato ecosistema e sul modo di utilizzarle, facendo quasi sembrare la cucina un cascame secondario. I cardini del loro lavoro sono – infatti – il recupero alimentare, ovvero l’utilizzo di …
— Famiglia Rana
Via Feniletto, 2
Loc. Vallese – Oppeano (VR)
Via Feniletto, 2
Loc. Vallese – Oppeano (VR)
Quando si varca il portone di Famiglia Rana, la prima cosa che si nota è la danza silenziosa del personale di sala che si muove da un tavolo all’altro e a cui non sfugge neanche il più piccolo dettaglio. Sono tutti giovani, quasi tutti di origine campana, come anche lo chef, approdato nel 2024 nel …
— Penacio
Via Soghe, 62
Arcugnano (VI)
Via Soghe, 62
Arcugnano (VI)
Imera Gianello e il marito Roberto Mattiello, che assieme alla figlia Niki Eveline gestiscono questo storico locale, propongono piatti vitali e non scontati, vivaci e non artificiosi, classici ma non stanchi. Provate la «pasta 40 a 1», chiamata così perché si usano quaranta tuorli e un chilo di farina per fare la sfoglia, condita a …
— Locanda Penaceto
Via Colderuga, 24
Longare (VI)
Via Colderuga, 24
Longare (VI)
Enzo Gianello, conosciuto da tutti come Enzo ‘Penacio’ è uno dei migliori cuochi del Vicentino, e non solo. Proviene da quella generazione che è cresciuta ai fornelli dei ‘ristoranti familiari’ assorbendo la tradizione ma riuscendo anche a reinventarla senza perderne le radici. Ha avuto maestri importanti come Giancarlo Vissani, dei quali ha appreso tecnica e …
— Osteria alle Botti
Viale San Lazzaro, 30
Vicenza
Viale San Lazzaro, 30
Vicenza
Le osterie custodiscono i sapori antichi e genuini. L’Osteria alle Botti (aperta dalla prima mattina sino alle 20.30) è così: genuina, sì spartana nell’ambiente e nell’arredamento, ma piena di sani sapori. Paolone Vicari, detto anche «l’osto arrogante», ha saputo ricreare quell’atmosfera del tempo passato, riproponendo quei piatti che stavano scomparendo, grazie anche a una puntigliosa …
— Trattoria Al Parco
Via Stretta del Parco, 7
Buttrio (UD)
Via Stretta del Parco, 7
Buttrio (UD)
Paolo Meroi sembra avere il dono dell’ubiquità, tante sono le attività che conduce. Oltre che apprezzato produttore di vini dei Colli Orientali del Friuli, dirige anche una struttura alberghiera moderna ed elegante (Hotel Del Parco, anch’esso a Buttrio) e trascorre buona parte delle serate alla griglia del suo ristorante, cuocendo da provetto rôtisseur le carni …
— Konoba Čok
Ulica Svetog Antona, 2
Novigrad / Cittanova d’Istria
Ulica Svetog Antona, 2
Novigrad / Cittanova d’Istria
Nelle antiche città marinare vivono capitani di lungo corso, come il proprietario di questo locale a conduzione familiare – Sergio Jugovac – vecchio lupo di mare, tenace e appassionato della ristorazione. Una volta preso posto nella linda saletta piuttosto che nella veranda ecco piatti che parlano di profumi e sapori puliti e buoni, a base …
— Parkhotel Laurin – ConTanima
Via Laurin, 4
Bolzano
Via Laurin, 4
Bolzano
Carattere partenopeo e ambizione internazionale sono ciò che caratterizzano Dario Tornatore, executive chef dell’hotel Laurin. In forze ormai da oltre un anno, morbidezza nei tratti ma anche nell’approccio, sfida la non facile gestione di una cucina simbolo del capoluogo altoatesino della sua lunga e gloriosa tradizione. Il fulcro della sua creatività, che pesca in una …
— Park Hotel Holzner – 1908
Via del Paese, 18
Renon (BZ)
Via del Paese, 18
Renon (BZ)
È una cucina non facile quella di Stephan Zippl che, nel ristorante 1908 (all’interno del bel Park Hotel Holzner, sull’Altopiano del Renon) continua imperterrito a proporre piatti a base di ingredienti a chilometro ‘ultrazero’, come i ravioli alle castagne con pera fermentata, crema di aghi di pino, chips al latte, spuma all’amaretto e polvere di …
— Hotel Alpenresort Belvedere – La Perla del Lago
Via Nazionale, 9
Molveno (TN)
Via Nazionale, 9
Molveno (TN)
Non è solo la vista sul Lago di Molveno (che in estate si apprezza dalla vasta terrazza) a conquistare di questo luogo. È pure la cucina, in mano a un giovane di talento, Diego Rigotti, che, senza farsi prendere da pericolose smanie avanguardiste procede sicuro su un tracciato che intreccia le materie prime del luogo …
— Storie d’Amore
Via Desman, 418
Borgoricco (PD)
Via Desman, 418
Borgoricco (PD)
Una cucina fuori dagli schemi in una barchessa del XVII secolo: Storie d’Amore da diciassette anni propone percorsi non scontati perché, come sostiene il proprietario di questo locale, Massimo Foffani, «si deve far breccia nelle emozioni dei clienti». Sicché si troveranno certo deliziose le lumache al prezzemolo e aglio con polenta all’olio e Parmigiano Reggiano. …
— Locanda Baggio
Via Bassane, 1
Loc. Casonetto – Asolo (TV)
Via Bassane, 1
Loc. Casonetto – Asolo (TV)
Ai piedi delle colline di Asolo, in un suggestivo casolare settecentesco con le finestre incorniciate dall’edera, sorge Locanda Baggio. Sin dal 1978 è guidata da Ermenegildo ‘Nino’ Baggio e da sua moglie, ma è nel 2010 che il locale ha vissuto la sua metamorfosi più significativa, trasformandosi in raffinato ristorante di charme, pur mantenendo la …
— Ristorante Garibaldi
Via San Marco, 1924
Chioggia (VE)
Via San Marco, 1924
Chioggia (VE)
Pochi fronzoli in questo storico ed elegante indirizzo che, da tanti anni a questa parte, non delude mai il vasto pubblico di affezionati qui richiamati non solo dall’accoglienza cordiale dei padroni di casa ma dal fascino del luogo, un po’ d’antan, e dalla cucina, basata su pesce di prima qualità: fresco e ben selezionato. Cotture …
— Wisteria
San Polo 2908
Venezia
San Polo 2908
Venezia
«Wisteria» è un nome particolare per un locale: non è scontato conoscerne il significato. Eppure non è altro che la denominazione scientifica del glicine. Nel 2019 Andrea Martin e Massimiliano Rossetti, appena rilevato l’immobile dove oggi ha sede la loro attività, hanno voluto celebrare la pianta che ombreggia la corte di proprietà. Da allora si …
— Trattoria Al Combattente
Strada Bergamini, 60
Peschiera del Garda (VR)
Strada Bergamini, 60
Peschiera del Garda (VR)
È dal 1977 che questa trattoria, curata ma dal piacevole tono informale, a due passi dal lago, propone una solida cucina a base di pesce di lago. E lo fa con mano leggera e con la sapienza di chi sa trattare una materia prima che può anche essere ostica. Senza troppi arzigogoli o complicazioni si …
— Trattoria Zamboni
Via Santa Croce, 73
Loc. Lapio – Arcugnano (VI)
Via Santa Croce, 73
Loc. Lapio – Arcugnano (VI)
Quella della Trattoria Zamboni è una cucina di valore, sui Colli Berici. I fratelli Zamboni, che sono al timone del locale, hanno raccolto l’eredità di Severino Trentin, personaggio che ha molti meriti, tra cui aver resuscitato il broccolo fiolaro. L’amabilità e l’affetto – rappresentati dal sorriso di Lucia che assieme a Oreste, sommelier di valore, …
— La Peca
Via Alberto Giovanelli, 2
Lonigo (VI)
Via Alberto Giovanelli, 2
Lonigo (VI)
Non c’è sosta, rallentamento o incertezza, nel cammino dei fratelli Portinari. Cambiano le mode, il settore del cosiddetto fine dining evolve a ritmi sostenuti in Italia e all’estero, ma la loro Peca (‘impronta’, in dialetto veneto) resta sulla cresta dell’onda, con un’offerta oggi più che mai attuale. La cucina di Nicola Portinari brilla per profondità, …
— Opera Terza
Via Monte Grappa, 70
Zanè (VI)
Via Monte Grappa, 70
Zanè (VI)
Francesco Dal Santo in cucina e la moglie Agnese in sala gestiscono questa cascina dei primi del Novecento, arredata con gusto, proponendo una cucina varia e vivace. Il cuoco dimostra capacità ma anche brillantezza nei piatti: regali dell’esperienza e del talento. Molti i sapori locali in carta, fra tradizione e pesce. Da sottolineare il risotto …
— Al Cason
Corso dei Continenti, 167
Loc. Lignano Riviera – Lignano Sabbiadoro (UD)
Corso dei Continenti, 167
Loc. Lignano Riviera – Lignano Sabbiadoro (UD)
Affacciato con la veranda e la terrazza lounge là dove il fiume Tagliamento incontra il mare, è ricavato dalla ristrutturazione di un casone di pescatori. L’atmosfera è rilassata e glam: si è accolti con familiarità da Marilena e Alessandro Zanello che propongono una piacevolissima cucina che interpreta con estro e semplicità i sapori della tradizione. …
— Marina
Ulica Svetog Antona, 38
Novigrad / Cittanova d’Istria
Ulica Svetog Antona, 38
Novigrad / Cittanova d’Istria
Non fatevi ingannare dal contesto del porticciolo, peraltro molto pittoresco, che in stagione trabocca di barche e velieri. A pochi metri dal mare e dal verde della pineta, al primo piano di una palazzina giallo intenso, troverete Marina e Davor ad accogliervi con simpatia e serenità. Lei a governare i fornelli con tecnica e cuore, …
— Hotel Stafler – Gourmetstube Einhorn
Località Mules, 10
Campo di Trens (BZ)
Località Mules, 10
Campo di Trens (BZ)
In questa storica locanda, Peter Girtler esercita da quasi trent’anni la sua golosa arte trasformando materia prima locale e prodotti internazionali in una esperienza gastronomica piacevole e coinvolgente. Si parte con la ricotta di bufala con prugna, acetosella dell’orto e acetosa-trifoglio. Lo «spuntino accogliente» si compone di pane allo speck, Vinschgerle (panini di segale) e …
— Fana Ladina
Strada Plan de Corones, 10
San Vigilio di Marebbe (BZ)
Strada Plan de Corones, 10
San Vigilio di Marebbe (BZ)
Da ormai cinquant’anni Fana Ladina, con le sue calde salette rivestite di antichi legni, accoglie i propri ospiti, facendo loro vivere una bella esperienza di cucina tradizionale, preparata con attenzione e rispetto della materia prima. Ricette ladine, appena ingentilite, che conquistano per gusto e pienezza di sapore: come nel caso del krapfen salato ripieno di …
— La Terrazza
Via Benaco, 24
Nago-Torbole (TN)
Via Benaco, 24
Nago-Torbole (TN)
È una cucina assai identitaria quella che si gusta in questo locale, affacciato con una magnifica veranda sulle acque del Benaco. Qui – infatti – trionfa la tradizione lacustre in piatti che è impossibile trovare altrove. Lucci, coregoni, persici reali, carpe, tinche, gamberi… niente manca di ciò che vive nelle acque dolci, in una proposta …
— Gustificio
Via Guglielmo Marconi, 52
Carmignano di Brenta (PD)
Via Guglielmo Marconi, 52
Carmignano di Brenta (PD)
Un locale moderno, quello di Andrea Poli, che vive tutte le fasi della giornata: colazione, pranzo, aperitivo e cena. La qualità dell’offerta non presenta punti deboli, a partire dai prodotti lievitati per i quali è stato attrezzato un apposito laboratorio adiacente alla sala. All’ora dell’aperitivo gustosi cicchetti, a pranzo e a cena portate di maggior …
— Due Mori
Piazza Gabriele d’Annunzio, 5
Asolo (TV)
Piazza Gabriele d’Annunzio, 5
Asolo (TV)
Antico e moderno si incontrano in questa «trattoria» che offre una cucina di chiara ispirazione territoriale, debitamente ammodernata e ingentilita, ma non tradita né nello spirito né nella definizione di aromi e sapori. Ecco quindi il musetto lessato e arrostito con mostarda di zucca e confettura di cipolla rossa; le tagliatelle al ragù di faraona …
— Da Guido
Via Roma Sinistra, 25
Jesolo (VE)
Via Roma Sinistra, 25
Jesolo (VE)
Andrea Fasan ha reso il suo locale un riferimento consolidato a Jesolo. Molti clienti abituali e, d’estate, i turisti più avveduti, frequentano le ampie, ariose sale e l’accogliente giardino, per addentare una materia prima ittica prodigiosa che arriva giorno per giorno direttamente dai pescatori. La cucina è classica, orientata a cogliere tutta la fragranza che …
— Zanze XVI
Santa Croce, 231
Venezia
Santa Croce, 231
Venezia
Zanze XVI nasce nel 2017 con l’intento di recuperare una storica eredità della città lagunare: la Trattoria dalla Zanze, una vera e propria istituzione che ha accolto gli amanti della buona tavola dal XVI secolo fino alla chiusura nel 2015. Di questa storia lunga cinque secoli rimane testimonianza nell’antica insegna che ancora troneggia sopra la …
— Locanda le 4 Ciacole
Piazza Vittorio Emanuele, 10
Roverchiara (VR)
Piazza Vittorio Emanuele, 10
Roverchiara (VR)
Una locanda vera, con le camere per le ore del riposo, la dispensa con un bancone straripante di salumi e formaggi e una mescita al calice degna di nota, e, infine, le calde, accoglienti sale del ristorante. Tutto ruota attorno alla figura di Marco Scandogliero, sommelier di straordinaria competenza prima ancora che uomo di sala …
— Damini
Via Generale Luigi Cadorna, 31
Arzignano (VI)
Via Generale Luigi Cadorna, 31
Arzignano (VI)
Quella che può sembrare una bottega, peraltro di qualità, rivela altre due anime: quella di enoteca raffinata e quella di ristorante di livello. La magia è frutto della passione e dell’intelligenza di due fratelli, Gian Pietro e Giorgio Damini, assistiti dalle mogli, Fortunata e Serena. Offrono piatti di ricercata semplicità, che trasformano la memoria in …
— Milleluci
Contrà Rossi, 17
Loc. Rubbio – Lusiana Conco (VI)
Contrà Rossi, 17
Loc. Rubbio – Lusiana Conco (VI)
Se lo sguardo dalla pianura vaga verso l’Altopiano dei Sette Comuni incrocerà il profilo del paesino di Rubbio (Rübel, in cimbro). Proprio sul crinale sorge il ristorante Milleluci, con la sua sala luminosa affacciata sul costone degradante. Qui Elvis e Giacomo Pilati portano avanti la loro filosofia, racchiusa in quattro parole: conoscenza (del territorio), tecnica, …
— Trattoria Alla Luna
Via Guglielmo Oberdan, 13
Gorizia
Via Guglielmo Oberdan, 13
Gorizia
Se si vogliono gustare i sapori autentici della cucina goriziana, di frontiera e originalissima, ci si deve accomodare in questa storica e accogliente trattoria, aperta nel 1960 da Milan Pintar e sua moglie Celestina (oggi ancora in cucina, affiancata dalla figlia Elena che accoglie gli ospiti in costume tradizionale). La carta propone piatti della tradizione …
— Hotel Marin – Sable 1903
Lungomare Trieste, 2
Lignano Sabbiadoro (UD)
Lungomare Trieste, 2
Lignano Sabbiadoro (UD)
Sul roof-top dello storico Grand Hotel Marin, questa insegna è una delle eccellenze della ristorazione a Lignano. Aperto solo la sera, offre una vista spettacolare e aperitivi al tramonto. La cucina di Alberto Tonizzo unisce, con raffinate contaminazioni, creatività e rigore e valorizza i prodotti locali: pesce, erbe di laguna, ortaggi delle Risorgive. Tre i …
— Zigante
Livade, 7
Oprtalj /Portole
Livade, 7
Oprtalj /Portole
La storia dei tartufi marcati Zigante ha compiuto un quarto di secolo e il ristorante omonimo è rinato a nuova vita. Qui si vive una grande esperienza, a partire dall’accoglienza premurosa e da un servizio mai invasivo, che con eleganza si muove nelle eleganti e formali sale interne e nella luminosa barchessa. Il tutto accompagnato …
