Vicenza

— Trattoria Molin Vecio snc di Boschetto Sergio e C.
Via Giaroni 116
Caldogno (VI)
Via Giaroni 116
Caldogno (VI)
Fuori il mulino e il giardino officinale con oltre cento tipi di erbe aromatiche, dentro più di 300 litografie di Galliano Rosset, il camino e una cucina venetica. Censito al catasto dal 1520, per volere dei Caldogno, ne è passata di acqua sotto questo mulino situato nel territorio delle risorgive a sud del fitto bosco …

— Osteria da Penacio snc
Via Soghe 62/A
Arcugnano, Loc. Soghe (VI)
Via Soghe 62/A
Arcugnano, Loc. Soghe (VI)
Il suo fascino rimane immutato sia nella dolce primavera sia con il manto invernale quando la brina e, sempre più raramente, la neve disegnano arabeschi da fiaba tra boschi e siepi. Cento milioni di anni fa qui dominavano i mari, ora regna sovrana l’armonia, quella dei Colli Berici che resiste alle ingiurie della storia e …

— Ristorante Casin Del Gamba di Dal Lago Antonio
Loc. Roccolo Pizzati
Altissimo (VI)
Loc. Roccolo Pizzati
Altissimo (VI)
Sempre loro. Sempre lassù da 46 anni. Sempre insieme da quando erano sposini, nel 1976. Magari non ve le raccontano, ma come tutti hanno vissuto le loro difficoltà. Eppure, trasmettono sempre serenità a chi si siede alla loro tavola, in quell’ex roccolo da caccia che loro hanno trasformato in uno dei locali più interessanti del …

— DE-MAR S.r.l.
Via Arcisi 12
Val Liona, Loc. Grancona (VI)
Via Arcisi 12
Val Liona, Loc. Grancona (VI)
Il ristorante si chiama “Casa Dimitri” perché quando ci entri sembra di essere stato invitato a casa di Dimitri Mattiello, lo chef patron del locale aperto nel 2020 a Val Liona, il comune vicentino nato dalla fusione fra Grancona e San Germano dei Berici. Dimitri Mattiello, che la cucina ce l’ha nel sangue (è figlio …

— Spinechile Resort - Fasolato srl
Contrà Pacche 1
Tretto di Schio (VI)
Contrà Pacche 1
Tretto di Schio (VI)
Impegnatevi per trovarlo, perché è nascosto. Ma vale la pena di scoprire questa cucina d’autore in un locale raccolto di tipo rustico-chic con muri in pietra, arredi di design e una splendida vetrata con vista valle. Sul cibo, il locale ricorda Italo Calvino: “I classici – sosteneva – sono libri che quanto più si crede …

— Ristorante TreQuarti - Alberto Basso Banqueting & Restaurant snc di Basso Alberto & C
Piazza Del Donatore 3/4 - Loc. Grancona
Val Liona (VI)
Piazza Del Donatore 3/4 - Loc. Grancona
Val Liona (VI)
È una valle da scoprire, la Val Liona. Un saliscendi di strade in mezzo al verde e la bellezza di un’area non così nota ma davvero affascinante. Ormai da tempo il locale di Alberto Basso è un punto di riferimento gastronomico importante. Rinnovata la grafica del ristorante, rivista la presentazione del menu, sono rimaste la …

— Ristorante Da Beppino snc
Località Ceresara 1
Schio (VI)
Località Ceresara 1
Schio (VI)
Se riuscite a gustare una beccaccia preparata da lui avete fatto bingo, perché Claudio Ballardin è davvero un personaggio di primo piano della ristorazione, e ancora di più lo sono i suoi piatti. Il ristorante, poi, è allestito in un’antica villa del XVIII secolo, che si trova alle pendici del Monte Summano. La sua cucina …

— Locanda Benetti snc
Via Roma 62
Costabissara (VI)
Via Roma 62
Costabissara (VI)
Bastano due piatti per ricordare la trattoria Benetti, un locale che fa onore alla cucina veneta e al termine “trattoria”. Sono le fettuccine e il polastrelo (rigorosamente senza doppie) in tecia. Assolute squisitezze che valgono il breve viaggio fino a Costabissara. È un ristorante storico, perché la licenza fa data dal 1931, appena qualche anno …

— Trattoria Zamboni sas
Via Santa Croce 73
Arcugnano, Loc. Lapio (VI)
Via Santa Croce 73
Arcugnano, Loc. Lapio (VI)
Quel logo gioioso opera di Vico Calabrò, l’artista dei famosi murales di Cibiana, rappresenta allegoricamente in modo efficace lo spirito di questa osteria. Che rimane un luogo del buon vivere, perché qui la buona tavola è valorizzata da un’atmosfera familiare vera e coinvolgente. Lo storico locale di Lapio di Arcugnano, che si trova all’ombra del …

— Opera Terza
Via Monte Grappa 70/A
Zanè (VI)
Via Monte Grappa 70/A
Zanè (VI)
Il tre è un numero particolare che custodisce molti segreti. A parte i significati religiosi è interessante ricordare che per Pitagora il tre era un numero perfetto in quanto sintesi di pari e dispari. Il massimo, insomma. E chi vuole scavare un po’ di più scoprirà che, nella teoria dei numeri, il tre rappresenta la …

— Milleluci
Contrà Rossi 17
Rubbio (VI)
Contrà Rossi 17
Rubbio (VI)
Se la sua cucina fosse musica, sarebbe – è lui stesso ad ammetterlo – rock progressive inglese anni ’70. C’è spessore culturale e credibilità nei piatti, un sempre maggiore livello di varietà compositiva, armonica e stilistica. Siamo a Rubbio, sull’Altopiano dei Sette Comuni, con gli occhi che si perdono tra le mille luci della pianura, …

— RI.CO. SAS DI RENATO RIZZARDI & C.
Via Roma 34
Montecchio Precalcino (VI)
Via Roma 34
Montecchio Precalcino (VI)
Gli spazi di questa tipica villetta veneta risuonano come familiari e accolgono con semplicità ed eleganza. Siamo nella campagna appena fuori Vicenza, luogo dove ogni ingrediente si trasforma in emozione, prima in cucina, passando per le esperte mani del cuoco Renato Rizzardi, poi in sala, narrato dal maître e sommelier Sergio Olivetti. Gli ingredienti stagionali …

— Hotel Ristorante Ciori
Via Bertigo 46
Asiago (VI)
Via Bertigo 46
Asiago (VI)
La neve, i prati in primavera, i colori dell’estate, i funghi in autunno: ogni stagione è un ottimo pretesto per una sosta all’Hotel Ciori e un pranzo nel suo ristorante. Lo si incontra nella piccola contrada Bertigo, lungo la strada che da Asiago porta a Gallio. Già dall’ingresso ci si sente a proprio agio, accolti …

— Damini
Via Generale Cadorna 31
Arzignano (VI)
Via Generale Cadorna 31
Arzignano (VI)
Damini ad Arzignano rappresenta la conferma, in campo gastronomico, del celebre paradosso del gatto di Schroendinger. Che dice sostanzialmente questo: messo in una scatola chiusa, il gatto per l’osservatore esterno risulta vivo e morto allo stesso tempo. Naturalmente, se si apre la scatola solo una delle ipotesi risulterà vera. Al Nobel austriaco questa tesi serviva …

— Albergo Europa s.a.s - Stube Gourmet
Via Iv Novembre 67
Asiago (VI)
Via Iv Novembre 67
Asiago (VI)
Quando il tramonto colora i tetti di Asiago, nel ristorante Stube Gourmet la cucina è già all’opera per interpretare la migliore selezione di materie prime dell’Altopiano. L’estate scorsa ha portato le novità: Fabio Falsetti, insieme al sous chef Andrew Lunardi, guida un’affiatata brigata alla riscoperta delle tradizioni, rivalutando valori antichi: il lavoro di coltivatori, allevatori …

— TRATTORIA DA PALMERINO
Via Piave 13
Sandrigo (VI)
Via Piave 13
Sandrigo (VI)
Non dovete avere dubbi: qui siamo in uno dei templi riconosciuti del baccalà alla vicentina. Lo prova quella scultura in legno, quasi vivente, lunga quattro metri che accoglie all’ingresso del ristorante, quasi fosse una divinità assai laica che indica la strada ai “fedeli” gourmet. È una maxi-rappresentazione del merluzzo norvegese, quello delle sole Lofoten, scoperto …

— I Maltraversi
Piazzale Della Vittoria 24
Castello di Arzignano (VI)
Piazzale Della Vittoria 24
Castello di Arzignano (VI)
Varcata la soglia sarete nella ‘Oysteria’ un nome quasi esoterico a indicare un formidabile banco delle ostriche: un vero luogo della convivialità per un aperitivo lungo e un business lunch prima di salire nel vero e proprio ristorante. Nell’universo gastronomico di Arzignano sono comparse nel tempo varie stelle: dal Principe di Andrea Sarni, che a …

— Agri Ristorante Le Vescovane srl
Via San Rocco 19
Longare (VI)
Via San Rocco 19
Longare (VI)
Se voi doveste portare a cena Hercule Poirot, che oltre a essere un detective dal cervello appuntito è anche un gastronomo raffinato, per fargli scoprire i sapori dei Colli Berici, questo è un posto che lo intrigherebbe molto. Prima di tutto per il luogo, isolato sulla collina in mezzo al verde, ma dalla semplicità raffinata. …

— Impronta
Via Angarano 7
Bassano del Grappa (VI)
Via Angarano 7
Bassano del Grappa (VI)
Fermarsi in un locale di questo tipo è una scelta felice per molti motivi. Prima di tutto perché vi trovate sul ponte di Bassano – o meglio, un paio di piani sotto – che ha visto passare sulle proprie assi un bel pezzo di storia, ed è sempre emozionante pensare che su quel legno ha …

— Olio e Burro
Via San Giovanni Battista 61
Arcugnano, Loc. Pianezze (VI)
Via San Giovanni Battista 61
Arcugnano, Loc. Pianezze (VI)
Il nome, “Olio & Burro”, l’hanno scelto per indicare i prodotti simbolo degli ambienti che li hanno circondati: l’olio delle colline e il burro dell’Altopiano. Perché Pippo, sua moglie Francesca e la cognata Cioci (Maddalena) provengono dall’Altopiano di Asiago, dove hanno lavorato molto e raccolto altrettanti elogi: dalla familiare “Mirella” all’indimenticata “Lepre bianca”, sino all’ultimo …

— Massimo Gusto
Viale Antonio Giuriolo 17
Vicenza (VI)
Viale Antonio Giuriolo 17
Vicenza (VI)
Una vecchia stazione degli autobus ristrutturata, una terrazza sul fiume Bacchiglione, una cucina interamente votata al mare: questi gli ingredienti che compongono Massimo Gusto, piacevole locale a due passi dal centro storico di Vicenza. Che siate innamorati delle ostriche, alle quali il locale dedica una carta a sé stante, o preferiate preparazioni più ‘pop’ e …

— Bassano Hotel Sas
Contrà Corte 54
Bassano del Grappa (VI)
Contrà Corte 54
Bassano del Grappa (VI)
Il Sant’Eusebio a Bassano raddoppia. Apre l’enoteca e punta sui vini piwi. Dopo aver inaugurato con la ripresa post-pandemia il nuovo ristorante, Roberto Astuni, con la moglie Daria, gli hanno affiancato l’enoteca Sant’Eusebio. È un ambiente elegante ma informale, proprio accanto al ristorante, che offre la possibilità sia di gustare vini al calice sia di …

— Ristorante Al Ponte di Strafella Antonio
Via Volpato 60
Bassano del Grappa (VI)
Via Volpato 60
Bassano del Grappa (VI)
Se il cuoco è un maratoneta, state tranquilli che vi porta fino in fondo alla corsa, quella per scoprire il gusto più autentico della sua terra d’adozione. Perché Flavio Strafella, contitolare assieme al fratello Antonio del ristorante “Al Ponte” a due passi dal Ponte degli alpini, non ha solo studiato piatti e ingredienti del Veneto, …

— RISTORANTE LA PECA SRL
Via Giovanelli 2
Lonigo (VI)
Via Giovanelli 2
Lonigo (VI)
Gli ultimi anni, difficili per tutti, hanno rappresentato per la Peca un periodo sorprendentemente fecondo. Nicola e Pierluigi Portinari, proprio nel momento in cui le risorse umane sono divenute un problema grave, diffuso in ogni settore della gastronomia e dell’ospitalità, hanno saputo creare una squadra tanto giovane quanto solida, con una concentrazione di talenti mai …

— Al Pozzo Ristorante
Via Chiesa 10
Colceresa (Mason Vicentino - VI)
Via Chiesa 10
Colceresa (Mason Vicentino - VI)
Questa insegna ormai storica dell’Alto Vicentino si è da qualche tempo avviata su un percorso davvero interessante. Pur non tradendo la sua vocazione di ristorante classico, che emerge dagli arredi e dallo stile del servizio, il locale di Stefano Della Valle punta con sempre maggior decisione verso la contemporaneità. La cucina di Filippo Battistello è …

— La Tana Gourmet
Loc. Kaberlaba
Asiago (VI)
Loc. Kaberlaba
Asiago (VI)
Pochi, pochissimi coperti. Tutti i commensali iniziano insieme, alla stessa ora (le 13 a pranzo, le 20 a cena). Le preparazioni sono più di venti: una sequenza indivisa, apparentemente senza uno schema preciso (tranne per i dolci, che arrivano alla fine). Parte dei piatti viene ultimata in sala, tutti vengono spiegati personalmente dallo chef, a …

— Allevatori Altipiano scarl
Via Colle Gastagh 4
Gallio (VI)
Via Colle Gastagh 4
Gallio (VI)
Perché la capra è allegra? Perché si bea del luogo, prima di tutto: l’altopiano di Asiago a Gallio, in quel maneggio Appaloosa, ricco di simboli dei nativi americani. Adesso è diventato un “bed&breakfast” con annesso ristorante di qualità che ha assorbito e diffonde una cultura molto salutare e poco new age. Stefano Fracaro e il …

— Aqua Crua
Piazza Calcalusso 11
Barbarano Vicentino (VI)
Piazza Calcalusso 11
Barbarano Vicentino (VI)
Aqua Crua e Giuliano Baldessari rappresentano insieme provocazione e divertimento, profonda cultura gastronomica e ricerca. Tutto si svolge in un ambiente affascinante, con i cuochi che lavorano al grande pass sotto gli occhi del pubblico. Quella concepita dallo chef è una formula in crescendo che muove da una più confortevole lista di piatti più classici …

— La Veneziana
Piazza Libertà 11
Schiavon, Loc. Longa (VI)
Piazza Libertà 11
Schiavon, Loc. Longa (VI)
Tutto pescato di stagione, quindi, secondo la filosofia di “Slow Fish” e il motto di Carlo Petrini: “Buono, pulito e giusto”. Ecco perché è limitativo pensare che La Veneziana sia un semplice un ristorante di pesce. Perché a contorno del piatto sono servite motivazioni etiche. Con due parole d’ordine: “essenza” e “sostenibilità”. Per spiegare la …

— Matteo Grandi in Basilica
Piazza Dei Signori 1
Vicenza (VI)
Piazza Dei Signori 1
Vicenza (VI)
Piazza dei Signori. I marmi bianchi della Basilica Palladiana. Il Caffè Garibaldi, con il suo carico di storia e di bellezza. Non poteva esserci, a Vicenza, un palcoscenico migliore per il talento di Matteo Grandi. Sotto la sua direzione, marciano a grandi falcate il Caffè (vero e proprio) aperto tutto il giorno, il bistrot al …

— Fuori Modena
Contrà San Gaetano Thiene 8
Vicenza (VI)
Contrà San Gaetano Thiene 8
Vicenza (VI)
All’ingresso sono appesi i ritratti dei quattro profeti: Enzo Ferrari, Massimo Bottura, Vasco Rossi e Luciano Pavarotti. Tanto per fare capire subito qual è la cultura di riferimento: un inno a Modena, alla sua storia (non solo gastronomica) e ai suoi protagonisti. Claudio Roncaccioli, modenese, commercialista con la passione dell’enogastronomia, ha aperto un ristorante che …

— Ca’ 7
Via Cunizza Da Romano 4
Bassano del Grappa (VI)
Via Cunizza Da Romano 4
Bassano del Grappa (VI)
Ca’ 7 ovvero gli aromi, i colori, i sapori. Alle porte di Bassano questa grande villa settecentesca affascina per l’architettura, il paesaggio e la cucina. La storia racconta che l’edificio fu il quartier generale degli ufficiali di Napoleone durante le battaglie della Campagna d’Italia a cavallo dell’Ottocento. Avevano scelto il luogo adatto, perché ancora oggi …

— Sette Teste - MENEGHINI ROBERTO
Piazza San Marco 20
Enego (VI)
Piazza San Marco 20
Enego (VI)
Sette Teste, sette come i comuni dell’Altopiano dei Sette Comuni. Si affaccia sulla piazza di Enego ed è espressione della personalità e della passione verace di Roberto Meneghini (Robi), eneghese Doc ed ex maestro di sci. È stato lui a imprimere la svolta al locale, conducendolo passo dopo passo a diventare una sosta significativa per …

— Osteria alle Botti
Viale S. Lazzaro 30
Vicenza (VI)
Viale S. Lazzaro 30
Vicenza (VI)
In ogni stagione questa è una osteria di antica memoria. Il termine “osteria” viene dall’antico francese oste, ostesse (secoli XII e XIII) che a sua volta deriva dal latino hospes. Le osterie sorsero, come punti di ristoro, nei luoghi di passaggio o in quelli di commercio che nella fattispecie sono strade, incroci, piazze e mercati. …

— Locanda Settecà
Via S. Caterina 11
Valdastico (VI)
Via S. Caterina 11
Valdastico (VI)
Elisa e Fausto sono insieme nel lavoro e nella vita da ben 46 anni e sorprende osservare che ogni giorno riscoprano la voglia di inventare cose nuove e di rimettersi sempre in gioco. Ma, forse, questo è il semplice segreto della loro longevità. In quella parte della Val d’Astico, aspra e dolce nello stesso tempo, …

— Alla Vecchia Stazione srl
Via Roma 147
Canove di Roana (VI)
Via Roma 147
Canove di Roana (VI)
Alla “Vecchia Stazione” fermano solo i treni ad alta… qualità. La velocità qui non c’entra, anzi: l’andamento semmai è lento, per gustare meglio la qualità del territorio. Lento come la locomotiva simbolo che sta di fronte al ristorante, accanto alla vecchia stazione vera, quella sulla leggendaria linea Rocchette – Asiago, dismessa con molti rimpianti nel …