Home » Ristoranti » Verona

Verona

— Hotel Regina Adelaide – Regio Patio
Via San Francesco d’Assisi, 23
Garda (VR)
Parte di un albergo che le molteplici ristrutturazioni hanno reso un mosaico le cui tessere sono in parte classiche in parte moderne, il Regio Patio è il palcoscenico di un cuoco dalle indubbie doti di solidità tecnica e sensibilità: Andrea Costantini. Un palcoscenico magnifico, affacciato su di un parco verdeggiante e, poco oltre, sulle sponde …
Leggi tutto
— Locanda Castelvecchio
Corso Castelvecchio, 21
Verona
Ha un’atmosfera di gran fascino la Locanda Castelvecchio: un po’ d’antan per le tante suppellettili sparse, un po’ raffinato bistrot per i tavoli vicini e le raffinate boiserie. Ma d’altronde questo è un luogo carico di storia: sin dal 1831 queste stanze hanno ospitato la più antica gastronomia della città. Un’eredità che ancora vive in …
Leggi tutto
— Bistronomia Perbellini
Via Muselle, 130
Isola Rizza (VR)
La creatura di Paola Secchi, vera signora della ristorazione veronese, viaggia a gonfie vele. Alla base dell’attuale successo c’è la scelta, risalente al difficile anno 2020, di inseguire un modello di ristorazione moderno, agile e integrabile con la storica attività della Pasticceria Perbellini. Un’ampia porzione di merito va riconosciuta anche a Stefano Deon, cuoco abile …
Leggi tutto
— Torcolo
Via Carlo Cattaneo, 11
Verona
Pappardelle al tartufo nero della Lessinia e fonduta di Monte Veronese. Gran carrello misto di bolliti con purè di patate, pearà, salsa verde, kren e mostarde senapate. Basterebbero queste due motivazioni per accomodarsi ai tavoli di questo confortevole e caratteristico ristorante, a pochi passi dall’Arena: le prime sono gustose e profumate come poche, accompagnate come …
Leggi tutto
— Tenuta Canova
Via Ca’ Nova Delaini, 1
Lazise (VR)
La Tenuta Canova è un luogo a più anime: il Wine Discovery Museum è un percorso multimediale attraverso la viticoltura, la storia della cantina Masi e della famiglia Boscaini. C’è poi il fruttaio ove avviene l’appassimento delle uve per la produzione dei celebri rossi di Valpolicella (tra cui Campofiorin). E non manca il suggestivo Wine …
Leggi tutto
— Vecchia Malcesine
Via Pisort, 6
Malcesine (VR)
L’offerta del fine dining sul Garda è cresciuta moltissimo anche grazie a una generazione di chef che ha saputo fare squadra raccogliendo sotto il cappello di rassegne e altre iniziative i migliori talenti espressi dai ristoranti del lago. Animatore e motore di questi eventi è da sempre Leandro Luppi, che da Malcesine ha fatto conoscere …
Leggi tutto
— Al Callianino
Via Adige, 46
Loc. Pergola – Montecchia di Crosara (VR)
Una bella scommessa, quella di Alberto Mori e Ivana Firulesku, che ormai si può dire vinta in pieno: sono passati infatti più di dieci anni dall’apertura del loro locale nel minuscolo centro abitato di Pergola, al confine tra le zone viticole del Soave e del Durello. Dieci anni passati a far stare bene gli ospiti …
Leggi tutto
— Famiglia Rana
Via Feniletto, 2
Loc. Vallese – Oppeano (VR)
Quando si varca il portone di Famiglia Rana, la prima cosa che si nota è la danza silenziosa del personale di sala che si muove da un tavolo all’altro e a cui non sfugge neanche il più piccolo dettaglio. Sono tutti giovani, quasi tutti di origine campana, come anche lo chef, approdato nel 2024 nel …
Leggi tutto
— Trattoria Al Combattente
Strada Bergamini, 60
Peschiera del Garda (VR)
È dal 1977 che questa trattoria, curata ma dal piacevole tono informale, a due passi dal lago, propone una solida cucina a base di pesce di lago. E lo fa con mano leggera e con la sapienza di chi sa trattare una materia prima che può anche essere ostica. Senza troppi arzigogoli o complicazioni si …
Leggi tutto
— Locanda le 4 Ciacole
Piazza Vittorio Emanuele, 10
Roverchiara (VR)
Una locanda vera, con le camere per le ore del riposo, la dispensa con un bancone straripante di salumi e formaggi e una mescita al calice degna di nota, e, infine, le calde, accoglienti sale del ristorante. Tutto ruota attorno alla figura di Marco Scandogliero, sommelier di straordinaria competenza prima ancora che uomo di sala …
Leggi tutto
— Ca’ del Pea
Via Pezzarara, 2
Sommacampagna (VR)
Si deve percorrere una breve salita per raggiungere questo bel locale, con il suo curato giardino (dove si mangia nella stagione calda) e le sue calde salette dall’atmosfera intima (impreziosite dall’ampia cucina a vista e dalla vampa del camino in inverno). La cucina, che è perlopiù a base di carne (seppur non manchino mai un …
Leggi tutto
— Nin
Via Giuseppe Zanardelli, 5
Brenzone (VR)
Terry Giacomello è partito per altri lidi e sulle sponde del lago è arrivato Andrea De Lillo, classe 1998, e uno zaino già zeppo di esperienza maturata in giro per il mondo. «La mia proposta culinaria – dice – sarà un omaggio a questo straordinario territorio. Nei miei piatti si incontreranno innovazione, tecnica e passione». …
Leggi tutto
— Alla Borsa
Via Goito, 2
Valeggio sul Mincio (VR)
Il ristorante Alla Borsa è una vera e propria istituzione. Da sempre la sua fama è legata ai tortellini «nodo d’amore»: una specialità di Valeggio sul Mincio che conquista per finezza e gusto. La particolarità di questa pasta farcita risiede proprio nel ripieno, costituito da un brasato di carni miste e uovo. Alla Borsa sono …
Leggi tutto
— Vërt Osteria Contemporanea
Località Bonza, 65
Caprino Veronese (VR)
In un’antica casa di pietra, ben ristrutturata, in mezzo alle vigne, con ampi spazi all’aperto, una bella veranda e calde sale interne, sfilano piatti di concezione contemporanea ma di cuore antico. Questa divisione – che ben rispecchia una carta che elenca tanto pietanze di tradizione quanto proposte più creative – trova gustosa espressione sia nella …
Leggi tutto
— Antica Bottega del Vino
Vicolo Scudo di Francia, 3
Verona
Luogo simbolo della Verona che ama mangiare bene e bere meglio, l’Antica Bottega del Vino ha festeggiato nel 2024 i dieci anni di direzione di Luca Nicolis e si prepara ad aprire uno spin-off per la stagione invernale, a Cortina, in occasione dei Giochi olimpici. In carta a Verona troviamo i piatti tipici di una …
Leggi tutto
— Hotel Villa Cordevigo – Oseleta
Località Cordevigo
Cavaion Veronese (VR)
Nella cucina di Marco Marras sono evidenti le radici mai rinnegate della bella Sardegna. Ma ci sono anche pezzetti delle esperienze di lavoro all’estero effettuate prima di arrivare a Verona: Svizzera (Ginevra) e Stati Uniti (Miami e Hawaii). Dalla sua terra e dai viaggi all’estero Marras ha imparato a lavorare cercando l’equilibrio fra sinergie e …
Leggi tutto
— Al Capitan
Piazza Cittadella, 7/A
Verona
Si mangia pesce in questo locale raccolto ed elegante, a due passi dall’Arena. Materia prima di grande qualità che entusiasma palato, gola e spirito tanto nella selezione dei crudi quanto nei saporiti calamari alla piastra con puntarelle su vellutata di cozze. Inamovibile «il mio scoglio e… spaghetti» con emulsione di ricci, crudo di crostacei, seppia, …
Leggi tutto
— Osteria Tenuta Preella
Via Preela Poggi, 12
Cavaion Veronese (VR)
Immerso nei vigneti, questo antico casale accoglie i propri ospiti in ambienti curati e confortevoli, piacevolmente rustici, vivacizzati da alcuni tocchi di design contemporaneo. La cucina è di cuore e di testa e predilige apertamente il pesce, in ricette lineari e tradizionali eseguite con mano attenta. Ecco quindi i moscardini alla Luciana, i tortelli con …
Leggi tutto
— Casa Perbellini ai 12 Apostoli
Vicolo Corticella San Marco, 3
Verona
Nella sede precedente della sua Casa, in Piazza San Zeno, Giancarlo Perbellini aveva creato un locale-bomboniera, raccolto attorno a un bancone dove la brigata lavorava sotto gli occhi attenti e curiosi degli ospiti. Il trasferimento ai 12 Apostoli gli ha consentito un salto di qualità prontamente premiato da pubblico e critica. Se il valore storico …
Leggi tutto
— Hotel Boffenigo – Gesti
Via Boffenigo, 6
Costermano sul Garda (VR)
Quante cose si possono dire con la gestualità delle mani. Apprezzamenti, ma anche offese, e soprattutto tante domande, la prima è «Che cosa vuoi?» Giuseppe D’Aquino non ha abbandonato il Lago di Garda e due anni fa, dalle colline di Cavaion Veronese, si è trasferito nel centro di Bardolino e, a primavera, all’hotel Boffenigo di …
Leggi tutto
— Iris
Via Leoni, 10
Verona
Affacciato sul lungadige vicino a Ponte Navi, Palazzo Soave, già Palazzo Boldieri Malaspina Bottagisio, è un edificio imponente, restaurato con cura. A causa di alcune difficoltà burocratiche nella messa a punto della struttura ricettiva originariamente prevista, a fine 2023 ha preso il via la sola attività gastronomica, affidata alla direzione di Giacomo Sacchetto, chef giovane …
Leggi tutto
— La Casa degli Spiriti
Via Monte Baldo, 28
Costermano sul Garda (VR)
Il passaggio generazionale è compiuto, cucina e sala di una delle più belle viste sul Garda sono in mano a due ventenni. Federico Chignola ha affidato la cucina al figlio Filippo, che aveva alle spalle un’esperienza in Slovenia con Anna Roš e una in Italia con Antonino Cannavacciuolo. Sara Squarzoni ha lasciato la sala in …
Leggi tutto
— Il Desco
Via Dietro San Sebastiano, 5/7
Verona
Da quando ha preso in mano le redini del locale paterno, Matteo Rizzo ha costruito una brigata di cucina con cui condivide idee e proposte. I nuovi piatti nascono così da un percorso condiviso, in una carta che abbraccia mare e terra: ecco quindi la quaglia in insalatina cotta e cruda con ostrica e dragoncello, …
Leggi tutto
— Enoteca della Valpolicella
Via Ronchetto, 26
Fumane (VR)
Se sedici anni fa Ada Riolfi non si fosse ritrovata senza cuoco, decidendo quindi di passare dall’amata sala ai fornelli, la storia della ristorazione in Valpolicella sarebbe oggi più povera. Nata come locale dove trovare le bottiglie di tutti i vini della denominazione, l’Enoteca ha una grande cucina che si adatta ai grandi rossi prodotti …
Leggi tutto
— L’Oste Scuro
Vicolo San Silvestro, 10
Verona
Un tempo si credeva che le pietre antiche del locale e anche il cuoco custodissero oscuri segreti. Da qui il nome. In realtà i segreti di Simone Lugoboni sono pulizia dei sapori e creatività misurata. Gli ingredienti sono cucinati con semplicità (che resta l’esercizio più difficile) e le preparazioni sono spesso innovative. Se ci si …
Leggi tutto