Venezia
— San Martino
Piazza Cesare Cappelletto, 1
Scorzè (VE)
Piazza Cesare Cappelletto, 1
Scorzè (VE)
Michela Berto e Raffaele Ros: il segreto del San Martino, raffinato ristorante che si trova nel piccolo comune veneziano di Scorzè, è una delle coppie più affiatate del panorama gastronomico veneto. Una fortunata alchimia che nasce con l’incontro all’istituto alberghiero dove studiano e che, nel 1992, li porta a gestire insieme il locale che da …
— Chat qui rit
Calle Tron, 1131
Venezia
Calle Tron, 1131
Venezia
Trovarsi tra le mani una licenza di pubblico esercizio a poco più di cento metri da Piazza San Marco è più di un buon punto di partenza. Scontata la tentazione di farne un locale mordi-e-fuggi, di quelli che nutrono turisti distratti, con poco sforzo e molta resa. Giovanni Mozzato, ex rugbista padovano, ha fatto esattamente …
— Hotel Palazzetto My Venice
Sestiere Dorsoduro, 2786
Venezia
Sestiere Dorsoduro, 2786
Venezia
Un’accoppiata di padovani alla conquista di Venezia, quella composta da Giuliano Canella, imprenditore lungimirante, e Andrea Coppetta Calzavara, interprete rivoluzionario del servizio di sala e maestro dell’ospitalità. Il loro Palazzetto My Venice è in rapida ascesa nel panorama sia dell’hôtellerie sia della ristorazione lagunare. Il contesto è magnifico: un edificio del XVI secolo non lontano …
— Hotel Gritti – Club del Doge
Campo Santa Maria del Giglio, 2467
Venezia
Campo Santa Maria del Giglio, 2467
Venezia
Benvenuti in uno degli alberghi più belli del mondo, che affaccia sul Canal Grande, in fronte alla Madonna della Salute, e che ha ospitato musicisti (Stravinskij), scrittori (Somerset Maugham), dive (Garbo, Kelly) e divi (Chaplin, Bogart). Benvenuti al Gritti. E benvenuti in particolare alla tavola – oggi ribattezzata Club del Doge – di questo luogo …
— Di Rocco
Via Ca’ Matta, 15/17
Noale (VE)
Via Ca’ Matta, 15/17
Noale (VE)
Nel cuore di Noale, proprio di fronte alla suggestiva Rocca dei Tempesta, si trova il ristorante Di Rocco. A condurlo Davide Di Rocco, classe 1984, origini siciliane ma formazione in terra lombarda, dove ha mosso i primi passi nella ristorazione alberghiera. # Il pesce è l’elemento centrale della proposta gastronomica, nella quale spiccano la selezione …
— Ai Do Campanili
Via Marco Polo, 2
Cavallino-Treporti (VE)
Via Marco Polo, 2
Cavallino-Treporti (VE)
Ristorante bello: ricco di un particolare charme che irretisce. Come ugualmente irretisce la cucina che, puntando sulle materie prime locali (pescato di giornata, ortaggi ed erbe del territorio…) riesce nell’intento di raccontare, con piglio fascinoso ma pure con tecnica sopraffina (e notevole buon gusto!), sia i classici della tradizione sia proposte più personali ed estrose. …
— Hotel Palazzo Venart – Glam
Calle Tron, 1961
Venezia
Calle Tron, 1961
Venezia
Al Glam i vegetariani fanno festa, perché è difficile trovare un altro posto simile a questo, capace di trasformare le primizie degli orti della Laguna in grandi piatti. La mano di Donato Ascani, ormai veneziano d’adozione, esalta i sapori della carota di Sant’Erasmo, del carciofo, del cavoletto di Bruxelles, del cardo di Sant’Erasmo… trasformandoli da …
— Zanze XVI
Santa Croce, 231
Venezia
Santa Croce, 231
Venezia
Zanze XVI nasce nel 2017 con l’intento di recuperare una storica eredità della città lagunare: la Trattoria dalla Zanze, una vera e propria istituzione che ha accolto gli amanti della buona tavola dal XVI secolo fino alla chiusura nel 2015. Di questa storia lunga cinque secoli rimane testimonianza nell’antica insegna che ancora troneggia sopra la …
— Wisteria
San Polo 2908
Venezia
San Polo 2908
Venezia
«Wisteria» è un nome particolare per un locale: non è scontato conoscerne il significato. Eppure non è altro che la denominazione scientifica del glicine. Nel 2019 Andrea Martin e Massimiliano Rossetti, appena rilevato l’immobile dove oggi ha sede la loro attività, hanno voluto celebrare la pianta che ombreggia la corte di proprietà. Da allora si …
— Ristorante Quadri
Piazza San Marco, 123
Venezia
Piazza San Marco, 123
Venezia
Entrato nella galassia Alajmo nel 2018, al termine di una complessa ristrutturazione guidata da Marino Folin, già rettore della Facoltà di Architettura di Venezia, e dal geniale designer francese Philippe Starck, il Quadri fa parte dell’esclusiva cerchia dei ristoranti più belli del mondo. # In cucina officiano Silvio Giavedoni e Sergio Preziosa, ai quali spetta …
— Da Omar
Via Dante Alighieri, 21
Jesolo (VE)
Via Dante Alighieri, 21
Jesolo (VE)
Eccezione virtuosa tra gli innumerevoli locali turistici dell’affollata Via Bafile, quella di Omar Zorzetto si distingue come una delle migliori tavole di mare dell’Alto Adriatico. Parte del merito va riconosciuta alla sorella di Omar, Valli, cuoca dal basso profilo – difficile vederla in sala – ma dalle indiscusse doti. L’accuratezza con cui prepara «la grande …
— Hotel Sina Centurion Palace – Antinoo’s
Dorsoduro, 173
Venezia
Dorsoduro, 173
Venezia
Affacciato sul Canal Grande, il Sina Centurion Palace accoglie ospiti che sono richiamati in Laguna non solo dal fascino della Serenissima ma anche dalla cucina d’eccellenza che qui viene proposta. Ai fornelli Giancarlo Bellino propone piatti raffinati, capaci di unire la tradizione veneziana ai sapori mediterranei della sua terra d’origine: la Puglia. Pietanze di alto …
— Hotel Monaco – Grand Canal
San Marco, 1332
Venezia
San Marco, 1332
Venezia
Una terrazza esposta a Sud utilizzata sempre più spesso, anche a gennaio: conseguenza del cambiamento climatico, accolto di buon grado dalla clientela internazionale, felice di poter pranzare davanti a Punta della Dogana e alla chiesa del Redentore (mentre l’eleganza della sala può essere apprezzata in un secondo momento). Il Grand Canal non propone un percorso …
— Il Ridotto
Campo Santi Filippo e Giacomo, 4509
Venezia
Campo Santi Filippo e Giacomo, 4509
Venezia
Creatura di Gianni Bonaccorsi, ferrarese di origine e veneziano d’adozione, il Ridotto propone una cucina tra le più interessanti della città: basata su materie di prossimità, ha tratti distintivi nella marcata stagionalità, nella precisione delle cotture e nella ricchezza di aromi. L’insalata di ortaggi cotti e crudi, erbe e fiori è tra le migliori che …
— Al Cjasal
Via Nazionale, 30
San Michele al Tagliamento (VE)
Via Nazionale, 30
San Michele al Tagliamento (VE)
La trattoria di paese (due sale e un dehors) si trasforma nel passaggio generazionale da papà Enzo e mamma Rosellina ai figli Stefano e Mattia. Cresciuti all’ombra di Alajmo e Bartolini, i due fratelli Manias sono tornati a San Michele al Tagliamento e hanno trasformato Al Cjasal in un luogo dove ci si potrebbe anche …
— Antica Osteria Cera
Via Marghera, 24,
Fraz. Lughetto – Campagna Lupia (VE)
Via Marghera, 24,
Fraz. Lughetto – Campagna Lupia (VE)
«Il rispetto per la materia prima è stato il nostro credo fin dal principio. Da lì in poi, abbiamo sempre inseguito soltanto i nostri sogni»: così Lionello Cera riassume in poche parole la sua filosofia. I sogni, però, da qualche anno, non sono più gli stessi di prima, come dimostra la svolta impressa alla sua …
— Ristorante Garibaldi
Via San Marco, 1924
Chioggia (VE)
Via San Marco, 1924
Chioggia (VE)
Pochi fronzoli in questo storico ed elegante indirizzo che, da tanti anni a questa parte, non delude mai il vasto pubblico di affezionati qui richiamati non solo dall’accoglienza cordiale dei padroni di casa ma dal fascino del luogo, un po’ d’antan, e dalla cucina, basata su pesce di prima qualità: fresco e ben selezionato. Cotture …
— Pietra Rossa
Sestiere di Castello, 2877
Venezia
Sestiere di Castello, 2877
Venezia
La pietra rossa che si trova nel Sotoportego de la Corte Nova è un simbolo di resistenza e di fortuna: è il punto che marca il confine che l’epidemia di peste del 1630 non riuscì mai a valicare. Andrea Lorenzon, poco dopo la fine della pandemia dei giorni nostri (ecco il perché dell’insegna), decise che …
— Da Guido
Via Roma Sinistra, 25
Jesolo (VE)
Via Roma Sinistra, 25
Jesolo (VE)
Andrea Fasan ha reso il suo locale un riferimento consolidato a Jesolo. Molti clienti abituali e, d’estate, i turisti più avveduti, frequentano le ampie, ariose sale e l’accogliente giardino, per addentare una materia prima ittica prodigiosa che arriva giorno per giorno direttamente dai pescatori. La cucina è classica, orientata a cogliere tutta la fragranza che …
— Venissa
Fondamenta di Santa Caterina, 3
Loc. Mazzorbo – Venezia
Fondamenta di Santa Caterina, 3
Loc. Mazzorbo – Venezia
Immersi, fisicamente e mentalmente, nella Laguna veneta. Francesco Brutto e Chiara Pavan lavorano in modo scrupoloso sullo studio della flora e della fauna di questo delicato ecosistema e sul modo di utilizzarle, facendo quasi sembrare la cucina un cascame secondario. I cardini del loro lavoro sono – infatti – il recupero alimentare, ovvero l’utilizzo di …
— Local
Castello, 3303 (Salizzada dei Greci)
Venezia
Castello, 3303 (Salizzada dei Greci)
Venezia
Il raffinato ristorante Local ha inserito un nuovo percorso gastronomico, che affianca quello storico, per rendere omaggio a una nuova suggestione: l’arte del tè. Perché quest’ultima con l’arte della cucina condivide un’anima profonda. Sono entrambe due rituali che riflettono cultura e pazienza, capaci di evocare un viaggio sensoriale nel quale ogni piatto racconta una storia …
— Calici e Mare
Via Pealto
Cavallino Treporti (VE)
Via Pealto
Cavallino Treporti (VE)
Potrebbe trarre in inganno il fatto che questo chiosco si trovi nella spiaggia di un campeggio, il Marina di Venezia, sebbene con accesso consentito anche agli esterni. Si potrebbe pensare che il servizio sia quello classico per i bagnanti: hamburger, panini e insalate, e, per quanto riguarda il pranzo, non ci si sbaglia di molto. …
