— Lattebusche SCA - Latteria della Vallata Feltrina
Via Nazionale, 59
Busche (BL)
Formaggio Piave DOP di Lattebusche
Da tempo e meritatamente, le antiche regole dell’arte casearia bellunese hanno conquistato per il formaggio Piave...

Sicuramente il fiume sacro alla Patria ha contribuito alla notorietà internazionale di questo prelibato formaggio della montagna bellunese. Infatti, già nel 2003 è stato selezionato dalla prestigiosa rivista statunitense “Saveur” tra i cento migliori prodotti al mondo; da tempo e meritatamente, le antiche regole dell’arte casearia bellunese hanno conquistato per il formaggio Piave la Denominazione d’Origine Protetta. Ma, a conquistare i palati di tutto il mondo, è il suo sapore: dolce, fin quasi lattico, nella tipologia Fresco (da 20 a 60 giorni), sapido e corposo senza mai essere aggressivo nella Selezione Oro (oltre 12 mesi) o nella Riserva (oltre 18 mesi). Il Mezzano (fino a 180 giorni) riassume i profumi del formaggio fresco e i sentori di quello che diventerà. È prodotto solamente con il latte vaccino della provincia di Belluno e arricchito con un “lattoinnesto” e un “sieroinnesto”, sempre locali e inclusivi di fermenti che fanno parte di ceppi autoctoni, fondamentali per conferire al formaggio le specifiche proprietà organolettiche e gustative tanto apprezzate dai buongustai. Il massimo dei sapori e dei profumi si tocca durante la stagione dell’alpeggio. Allo scopo di tutelare i consumatori, il nome del prodotto (“Piave”) è marchiato su tutto lo scalzo in senso verticale, con il verso della scritta alternato; viene, inoltre, personalizzato con una etichetta in carta-seta con l’indicazione della stagionatura, applicata sul piatto per facilitarne la riconoscibilità al momento dell’acquisto.