Bolzano
— Hotel Stafler – Gourmetstube Einhorn
Località Mules, 10
Campo di Trens (BZ)
Località Mules, 10
Campo di Trens (BZ)
In questa storica locanda, Peter Girtler esercita da quasi trent’anni la sua golosa arte trasformando materia prima locale e prodotti internazionali in una esperienza gastronomica piacevole e coinvolgente. Si parte con la ricotta di bufala con prugna, acetosella dell’orto e acetosa-trifoglio. Lo «spuntino accogliente» si compone di pane allo speck, Vinschgerle (panini di segale) e …
— Fana Ladina
Strada Plan de Corones, 10
San Vigilio di Marebbe (BZ)
Strada Plan de Corones, 10
San Vigilio di Marebbe (BZ)
Da ormai cinquant’anni Fana Ladina, con le sue calde salette rivestite di antichi legni, accoglie i propri ospiti, facendo loro vivere una bella esperienza di cucina tradizionale, preparata con attenzione e rispetto della materia prima. Ricette ladine, appena ingentilite, che conquistano per gusto e pienezza di sapore: come nel caso del krapfen salato ripieno di …
— Hotel Lamm – Lampl Stube
Piazza Krausen, 3
Castelrotto (BZ)
Piazza Krausen, 3
Castelrotto (BZ)
La fantasia non manca in questo bel ristorante d’albergo: né potrebbe essere altrimenti considerato che qui si coltiva la passione per un territorio ricco di giacimenti golosi e di leggendari sapori. Marc Oberhofer ne è l’officiante che, in costante crescendo, propone, in due menu degustazione (a 138 e 150 euro) piatti come l’agnello con barbabietola …
— Tló Plazores
Strada Plazores, 14
San Vigilio di Marebbe (Bz)
Strada Plazores, 14
San Vigilio di Marebbe (Bz)
In questa antica casa Uli Ties, insieme a suo marito e ai suoi figli, offre un’autentica esperienza di cucina del territorio: qui si gustano i sostanziosi piatti della tradizione ladina, preparati con materie prime provenienti dal maso di proprietà, e spesso arricchiti dalla presenza di erbe spontanee e fiori selvatici che la cuoca raccoglie nei …
— Kuppelrain
Via Stazione, 16
Fraz. Castelbello – Castelbello-Ciardes (BZ)
Via Stazione, 16
Fraz. Castelbello – Castelbello-Ciardes (BZ)
L’imponente sperone di roccia su cui sorge il castello che dà il nome al paese ricorda l’origine del castrum Belli che i romani edificarono in questo luogo a difesa della stretta valle. Dirimpetto, invece, il ristorante Kuppelrain della valle custodisce da quasi quarant’anni segreti e tradizioni gastronomiche. # L’insegna oggi è affidata a Kevin e …
— Hotel Tyrol – Suinsom
Strada Puez, 12
Selva di Val Gardena (BZ)
Strada Puez, 12
Selva di Val Gardena (BZ)
Ora che in cima c’è davvero – suinsom in lingua ladina gardenese significa ‘vetta’ – Alessandro Martellini esprime tutto il suo talento, fatto di sapori netti e concretezza. I piatti sono in parte ispirati alla sua terra di origine: la Toscana venatoria del Mugello e quella mediterranea della laguna di Orbetello. Ma, ai tavoli della …
— Hotel La Perla – La Stüa de Michil – Simone Cantafio
Strada Col Alt, 105
Corvara in Badia (BZ)
Strada Col Alt, 105
Corvara in Badia (BZ)
«Incö» (‘oggi’, in lingua ladina), afferma con decisione Simone Cantafio. E aggiunge: «La terra è viva», facendo propria una frase di Mario Incisa della Rocchetta. Dalle parole delle due dichiarazioni d’intenti discendono i fatti della cucina: fatti che adesso più che mai si muovono su una proposta di giornata, che nasce e muta a seconda …
— Hotel Terra
Via Prati, 21
Sarentino (BZ)
Via Prati, 21
Sarentino (BZ)
La cucina altoatesina più stilosa, tecnicamente elaborata nonostante lo stretto legame con il territorio la si trova quassù, in Alta Val Sarentino, in quel rifugio che, ormai trent’anni fa, nasceva dal sogno dei fratelli Schneider, Heinrich e Gisela. Oggi quel rifugio è un confortevole e romantico resort, Terra (così è ora battezzata la struttura, prima …
— Hotel Ladinia
Strada Pedecorvara, 10
Corvara in Badia (BZ)
Strada Pedecorvara, 10
Corvara in Badia (BZ)
A parte il recente avvicendamento al comando della brigata di cucina, ben poco è mutato in questo ‘luogo del cuore’, con le sue affascinanti stües, i suoi mobili d’antiquariato, i suoi vetusti legni. D’altronde questa è la più antica locanda delle Dolomiti: e qui davvero regna un’atmosfera senza tempo che la famiglia Costa (quella dell’hotel …
— Zum Löwen
Località Centro, 72
Tesimo (BZ)
Località Centro, 72
Tesimo (BZ)
Al momento di andare in stampa il ristorante non era ancora pronto ad accogliere gli affezionati ospiti, dopo l’improvvisa scomparsa di Anna Matscher. Ma questo ‘leone’, che ha scritto un capitolo fondamentale della gloriosa storia gastronomica altoatesina, continua a ruggire con la nuova generazione della famiglia, Elisabeth e Luis: «Siamo tornati con una proposta meno …
— L’Ostí
Strada Sassongher, 2
Corvara in Badia (BZ)
Strada Sassongher, 2
Corvara in Badia (BZ)
È un’accoppiata più che rodata quella composta da Fabio Targhetta ed Enrico Vespani. Insieme, il primo in sala, il secondo ai fornelli, gestiscono il bel rifugio Col Alt (a 2.000 metri, all’arrivo dell’omonima cabinovia) dove propongono una cucina immediata e gustosa che, fra carne e qualche suggestione ittica, mostra grande cura nella costruzione e nei …
— Pretzhof
Frazione Tulve, 259
Loc. Prati – Val di Vizze (BZ)
Frazione Tulve, 259
Loc. Prati – Val di Vizze (BZ)
Quando, ormai quasi cinquant’anni fa, Karl Mayr insieme alla moglie Ulli decise di salvare il povero maso di montagna, appartenente alla sua famiglia, nulla lasciava prevedere quello che la coppia avrebbe realizzato. Con caparbietà ne fecero prima un’apprezzata osteria. Poi una fattoria modello: un maso nel quale si allevavano maiali e si produceva (ieri come …
— Hebbo
Toblacher See, 4
Dobbiaco (BZ)
Toblacher See, 4
Dobbiaco (BZ)
Il locale di Andreas Panzenberger, affacciato sull’incantevole Lago di Dobbiaco, è tra le novità più interessanti del panorama gastronomico altoatesino. Le chiavi della cucina sono nelle mani del giovane chef austriaco David Senfter, che propone piatti di stretta derivazione nordica, nei quali la tecnica più ricorrente è la fermentazione. Gusti intensi, a tratti forti, in …
— Osteria Acquarol
Via Johann Georg Plazer, 10
Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Via Johann Georg Plazer, 10
Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
A pochi passi dalla piazza principale del paese Alessandro Bellingeri e Perla Cardenas conducono il loro piccolo e intimo locale all’insegna di stile e ricercatezza. Cremonese lui, messicana lei, danno vita a una cucina capace di fondere i due territori d’origine, secondo uno stile che va al di là della banale citazione. La componente vegetale …
— Tilia
Via Dolomiti, 31/B
Dobbiaco (BZ)
Via Dolomiti, 31/B
Dobbiaco (BZ)
Un cubo di acciaio e vetro, circondato dal monumentale Grand Hotel, un tempo albergo di lusso, oggi centro culturale, museo e ostello, racchiude i soli quattro tavoli del ristorante di Chris Oberhammer e Anita Mancini. Chris, da solo in cucina, crea piatti sempre diversi con ingredienti selezionati tra le piccole produzioni artigianali del territorio. Lo …
— Platzegg
Piazza del Municipio, 1
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Piazza del Municipio, 1
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
La ristorazione altoatesina dovrebbe erigere un monumento a Herbert Hintner: senza di lui (e pochissimi altri come lui) queste terre non avrebbero conosciuto quel ‘rinascimento’ del gusto che oggi le ha portate all’attenzione di gourmet e buongustai. Ma Herbert è uomo saggio e cuoco solido: forte delle proprie conoscenze classiche non ha mai abbandonato quel …
— Flurin
Via dei Portici, 2
Glorenza (BZ)
Via dei Portici, 2
Glorenza (BZ)
È un antico edificio del XIV secolo a ospitare questo bel locale, dall’arredamento di design ma caldo (arricchito anche da alcune suite ove, eventualmente, sostare per la notte). In cucina un giovane «ribelle», come ama definirsi: Thomas Ortler che, con indubbia capacità e tanta passione, mette in dialogo le materie prime del territorio in piatti …
— Zur Rose
Via Joseph Hinnerhofer, 2
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Via Joseph Hinnerhofer, 2
Loc. San Michele – Appiano sulla Strada del Vino (BZ)
Continua a fiorire, in un’eterna primavera, la Rosa della famiglia Hintner. E seppur il veterano Herbert si sia ritagliato un ruolo alla poco distante osteria Platzegg (si veda la scheda dedicata), dove propone una cucina di schietta territorialità, non fa mai mancare il proprio saggio consiglio al figlio Daniel, che ora guida la brigata. # …
— Hotel Kirchsteiger
Via Prevosto Wieser, 5
Loc. Foiana – Lana (BZ)
Via Prevosto Wieser, 5
Loc. Foiana – Lana (BZ)
Circondato da prati e meleti, il paesino di Foiana, affacciato sulla conca di Merano, custodisce il regno di Christian Pircher: una pensioncina familiare che, negli anni, si è trasformata in un elegante resort in stile tirolese moderno. Il cuore è la cucina, e Christian il suo anfitrione. Classico come pochi in regione, nel senso più …
— Atelier Moessmer Norbert Niederkofler
Via Walther von der Vogelweide, 17
Brunico (BZ)
Via Walther von der Vogelweide, 17
Brunico (BZ)
Il nome del ristorante rende onore alla storia dell’edificio che lo ospita: la villa padronale annessa all’omonima fabbrica pusterese di tessuti che agli inizi del secolo scorso, confezionando un mantello per l’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria, lanciò il mitico loden nel mondo. # In attesa di una piccola e prevedibilmente raffinatissima struttura ricettiva, che vedrà la …
— Hotel Schlosswirt Forst – Luisl Stube
Via Val Venosta, 4
Loc. Foresta – Lagundo (BZ)
Via Val Venosta, 4
Loc. Foresta – Lagundo (BZ)
Non lontano da Merani, nei pressi di Lagundo, si trova Foresta: località celebre da secoli per le sue fonti d’acqua e dalla metà dell’Ottocento anche per una locanda che accoglieva i viandanti spillando una fresca birra che si produceva poco distante e proponendo i piatti della tradizione tirolese. Ristrutturato pochi anni fa dal birrificio Forst, …
— Hotel Ciasa Salares – Cocun
Strada Pré de Ví, 31
Loc. Armentarola – Badia (BZ)
Strada Pré de Ví, 31
Loc. Armentarola – Badia (BZ)
Marcia ora a pieno regime Cocun (‘tappo’, in lingua ladina), l’enclave gourmet dell’hotel Ciasa Salares. Al timone sempre la famiglia Wieser, ora però degnamente rappresentata dalla generazione più giovane: Jan Clemens. # La proposta punta su una cucina che interpreta con grazia ingredienti di grande qualità secondo tecnica moderna. Senza steccati geografici ai fornelli lavorano …
— Hotel Villa Irma – In Viaggio
Via Belvedere, 17
Merano (BZ)
Via Belvedere, 17
Merano (BZ)
Taglia il traguardo dei cento anni questa storica villa con parco e laghetto artificiale. È in questo scenario che Claudio Melis ha portato il suo progetto In Viaggio, avviato a Bolzano cinque anni fa. Per quattro sere a settimana si possono gustare i ricordi golosi di questo chef giramondo ma dal cuore sempre ancorato alla …
— La Raisc
Località Sciarè, 10
Fraz. Armentarola – Badia (Bz)
Località Sciarè, 10
Fraz. Armentarola – Badia (Bz)
Sulla strada che si inerpica verso passo Valparola, una nuova insegna ha, da poco meno di un anno, aperto i battenti: La Raisc (‘la radice’, in lingua ladina). Alla guida una ‘vecchia’ (in realtà ancora giovane, visto i suoi da poco compiuti quarant’anni) conoscenza della valle: Emanuel Dorigo, un passato all’hotel Ciasa Salares prima e …
— Sissi
Via Galileo Galilei, 44
Merano (BZ)
Via Galileo Galilei, 44
Merano (BZ)
Andrea Fenoglio, nonostante le origini piemontesi, è ormai meranese a pieno titolo. E il suo locale – Sissi – è da tanti anni a questa parte una delle insegne più solide e apprezzate di tutta la regione. La proposta di cucina si articola in due menu degustazione (a 120 e 130 euro, rispettivamente di cinque …
— Hotel Badia Hill – Ristorante Porcino
Strada Damez, 2/A
Badia (BZ)
Strada Damez, 2/A
Badia (BZ)
Il ristorante Porcino è il frutto del sogno condiviso dallo chef Marco Verginer e dalla sommelier Michaela Mair. Dopo esperienze in locali di alto livello, Verginer propone una cucina moderna e creativa che unisce sapientemente sapori alpini e influenze mediterranee. La filosofia del ristorante si ispira al prezioso fungo porcino, simbolo di qualità e rarità, …
— Hotel Gardena Grödnerhof – Anna Stuben
Via Vidalong, 3
Ortisei (BZ)
Via Vidalong, 3
Ortisei (BZ)
Il ristorante gourmet dell’hotel Gardena abbandona la stube e sceglie linee e spazi moderni per la nuova sala realizzata in un edificio adiacente, con molto legno ma interpretato con gusto contemporaneo, con un elegante ingresso separato e un’ampia vetrata affacciata sul centro di Ortisei e sulle vette alpine. # Non cambia invece la squadra, guidata …
— Zur Kaiserkron
Piazza della Mostra, 1
Bolzano
Piazza della Mostra, 1
Bolzano
Filippo Sinisgalli, cuoco di talento, è un grande appassionato di cucina classica, anche internazionale, e si è dedicato, con grande passione, allo studio approfondito delle cucine regionali italiane. Questo bagaglio di profonde conoscenze si riverbera nella carta di Zur Kaiserkron ove si incontrano tanto alcuni grandi classici nazionali (interpretati con la giusta dose di creatività) …
— Lerchner’s in Runggen
Località Ronchi, 3
San Lorenzo di Sebato (BZ)
Località Ronchi, 3
San Lorenzo di Sebato (BZ)
In mezzo al verde, subito dopo l’imbocco della strada che porta verso la Val Badia, si incontra il maso della famiglia Lerchner. Qui si producono ortaggi e frutta, si allevano animali, si sforna pane, si raccolgono erbe spontanee nei prati e nei boschi: uno scenario autarchico, e quasi idillico, dove trionfa una cucina di stretta …
— Parkhotel Laurin – ConTanima
Via Laurin, 4
Bolzano
Via Laurin, 4
Bolzano
Carattere partenopeo e ambizione internazionale sono ciò che caratterizzano Dario Tornatore, executive chef dell’hotel Laurin. In forze ormai da oltre un anno, morbidezza nei tratti ma anche nell’approccio, sfida la non facile gestione di una cucina simbolo del capoluogo altoatesino della sua lunga e gloriosa tradizione. # Il fulcro della sua creatività, che pesca in …
— Park Hotel Holzner – 1908
Via del Paese, 18
Renon (BZ)
Via del Paese, 18
Renon (BZ)
È una cucina non facile quella di Stephan Zippl che, nel ristorante 1908 (all’interno del bel Park Hotel Holzner, sull’Altopiano del Renon) continua imperterrito a proporre piatti a base di ingredienti a chilometro ‘ultrazero’, come i ravioli alle castagne con pera fermentata, crema di aghi di pino, chips al latte, spuma all’amaretto e polvere di …
