Home » Ristoranti » Belluno

Belluno

— Al Camin
Località Alverà, 99
Cortina d’Ampezzo (BL)
Felice eccezione alla rigida stagionalità rispettata da gran parte delle attività cortinesi, il locale di Lorena e Fabio Pompanin rappresenta sia il buen retiro della clientela locale nei mesi più tranquilli sia un riferimento à la page per i turisti nei mesi più affollati. Nella sala foderata di legno e nella terrazza affacciata sulla valle …
Leggi tutto
— Baita Fraina
Località Fraina, 1,
Cortina d’Ampezzo (BL)
Ai piedi del Faloria, immerso nei boschi, il locale della famiglia Menardi rappresenta una pietra miliare della ristorazione ampezzana. A condurre le danze, un terzetto di giovani professionisti: Luca in cucina e i cugini Sara in sala e Simone in cantina (e alla guida dell’Enoteca Baita Fraina, spin-off in pieno centro). La proposta di Luca …
Leggi tutto
— Locanda San Lorenzo
Via IV Novembre, 79
Loc. Puos – Alpago (BL)
Avere cento anni e non esser vecchi. Una generazione dopo l’altra, la famiglia Dal Farra è riuscita, per più di un secolo, non solo a mantenere vivo il focolare della locanda nel senso più tradizionale del termine, con le camere per riposare e l’osteria con il bancone in legno per bere un bicchiere in compagnia, …
Leggi tutto
— Locanda San Martino
Via Don Ermolao Barattin, 23
San Martino D’Alpago (BL)
San Martino d’Alpago, paesino arroccato fra le montagne che segnano il confine tra Veneto e Friuli, ospita una delle tavole più interessanti della provincia di Belluno. Le sorelle Alice e Giulia Pedol ne conducono la gestione affiancate dai rispettivi compagni Alberto Zoppè, in sala e in cantina, e Paolo Speranzon, ai fuochi. Quella di Speranzon …
Leggi tutto
— Sanbrite
Località Alverà 200/E
Cortina d’Ampezzo (BL)
La bellezza del contesto naturalistico (un fitto lariceto che separa le ultime case di Cortina dal monte Cristallo), la spettacolare vista dalla grande finestra, l’eleganza degli arredi in legno locale che impreziosiscono la sala da pranzo: l’esperienza che si vive al Sanbrite inizia prima ancora di intraprendere il percorso gastronomico creato da Riccardo Gaspari. Nei …
Leggi tutto
— Baita Piè Tofana
Località Rumerlo
Cortina d’Ampezzo (BL)
Michel Oberhammer, noto imprenditore cortinese del settore enologico, ha progressivamente spostato il baricentro della propria attività dal commercio di vini alla ristorazione, acquistando in prima battuta Baita Piè Tofana, ristrutturandola con eleganza e portandola in poco più di cinque anni ai vertici della ristorazione ampezzana; in seguito rilevando Baita Pra Solio (San Vito di Cadore) …
Leggi tutto
— Tivoli
Località Lacedel, 34,
Cortina d’Ampezzo (BL)
Collocato in posizione privilegiata, lungo la strada che dal centro risale verso i passi Giau e Falzarego, Tivoli è il ristorante di Graziano Prest, eclettico e instancabile imprenditore oltre che cuoco d’esperienza. Originario del vicino Alpago, Prest per più di vent’anni è stato alfiere quasi solitario dell’alta cucina nella Conca ampezzana, e anche oggi, nonostante …
Leggi tutto
— Dolada
Via Dolada, 21
Loc. Plois – Alpago (BL)
Dolada è il nome della vetta più nota del comprensorio dell’Alpago. La famiglia De Prà ha voluto omaggiarla dando lo stesso nome al proprio ristorante, divenuto negli anni Ottanta del secolo scorso una delle tavole più importanti d’Italia. Oggi la cucina è nelle mani di Riccardo De Prà, cuoco esperto, dalla forte personalità. I suoi …
Leggi tutto