Via Iv Novembre 67
Asiago (VI)

Quando il tramonto colora i tetti di Asiago, nel ristorante Stube Gourmet la cucina è già all’opera per interpretare la migliore selezione di materie prime dell’Altopiano. L’estate scorsa ha portato le novità: Fabio Falsetti, insieme al sous chef Andrew Lunardi, guida un’affiatata brigata alla riscoperta delle tradizioni, rivalutando valori antichi: il lavoro di coltivatori, allevatori e malgari, oltre alla raccolta di frutti e funghi, un percorso tra freschi boschi, radure e pascoli verdi. I due menu degustazione sono dedicati alle contrade Valle dei Ronchi (110 euro) e Büscar (160 euro), proprio dove si cercano le erbe spontanee che contribuiscono all’unicità dei piatti. La filosofia di cucina è rassicurante e stimolante nello stesso tempo, punta tutto su profumi e sfumature di un territorio unico al mondo. Le erbe incontrano la trota con abete e salsa al lievito di birra; lo gnocchetto al mezzano di malga ha l’acidità del latticello, le note fresche del levistico (sedano di monte) e la nota affumicata delle uova di aringa. Omaggio alla tradizione con il diaframma cotto alla brace, insaporito dal dragoncello e dalla nota decisa del fungo cardoncello laccato alla salsa barbecue. Dolce conclusione con il gelato al fiore di sambuco che si amalgama al gusto erbaceo del latte di malga. Il maître Jgor Tessari cura con passione anche la cantina che conta più di 900 etichette provenienti da tutto il mondo dove trovano spazio i produttori emergenti e vini naturali. Alla carta, scegliendo tre portate, si spendono 90 euro.