Prodotti
 
				
					— Surgiva
Carisolo (TN)
				
			Carisolo (TN)
			
				L’etichetta Acqua Surgiva nasce nel 1975 quando si prese a imbottigliare una fonte di origine glaciale che sgorga, dopo un lungo percorso sotterraneo, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta.				
			
			
		 
				
					— Consorzio di tutela Aglio bianco polesano
Rovigo
				
			Rovigo
			
				L’Aglio bianco polesano si distingue per la sua forma regolare e compatta, il colore bianco lucente, il profumo delicato e l’aroma intenso, non pungente...				
			
			
		 
				
					— Antica Distilleria Artigiana Dall’Olio Asiago
Asiago (VI)
				
			Asiago (VI)
			
				...è il frutto della miscelazione di erbe e radici di montagna (achillea muschiata, genepì, genziana, insieme a china calisaia e rabarbaro)...				
			
			
		 
				
					— Società agricola Marini
Loc. Cima Larici – Asiago (VI)
				
			Loc. Cima Larici – Asiago (VI)
			
				Il formaggio Asiago prodotto dall’azienda agricola Marini nella malga Dosso di Sotto è uno dei migliori Asiago che si possano gustare perché è fatto e stagionato interamente in malga.				
			
			
		 
				
					— Consorzio di tutela dell’Asparago Bianco di Bassano
Bassano del Grappa (VI)
				
			Bassano del Grappa (VI)
			
				L’Asparago bianco di Bassano ha un gusto dolce-amaro che lo distingue da tutte le altre specie di asparago.				
			
			
		 
				
					— I Bibanesi
Bibano (TV)
				
			Bibano (TV)
			
				Il curioso nome di Bibanesi deriva dal paese trevigiano di Bibano dove, nel 1975, Giuseppe Da Re (che gestiva un piccolo panificio) creò un laboratorio dedicato alla panificazione.				
			
			
		 
				
					— Bassano Agricola
Bassano del Grappa (VI)
				
			Bassano del Grappa (VI)
			
				Il broccoletto bassanese, nominato semplicemente dai vecchi coltivatori con il nome di brocoleto nostran, assomiglia molto a un cavolfiore...				
			
			
		 
				
					— Latteria Perenzin
San Pietro di Feletto (TV)
				
			San Pietro di Feletto (TV)
			
				È da un incontro fra il Veneto e il Trentino che nasce Capra Traminer: un formaggio caprino prodotto dalla Latteria Perenzin.				
			
			
		 
				
					— Loison
Costabissara (VI)
				
			Costabissara (VI)
			
				Questa dolce creazione si distingue per la sua glassatura al cioccolato bianco, realizzata a mano dopo la cottura, completata da una croccante granella di pistacchio e pistacchi interi.				
			
			
		 
				
					— Pasticceria Fraccaro
Castelfranco Veneto (TV)
				
			Castelfranco Veneto (TV)
			
				La Pasticceria Fraccaro è una piccola impresa familiare nata quasi un secolo fa...				
			
			
		 
				
					— Pasticceria Filippi
Zanè (VI)
				
			Zanè (VI)
			
				I Filippi sono artigiani del gusto. Il primo capitolo di questa bella e dolce storia è stato scritto, nel 1972, da mamma Maria e papà Giuliano...				
			
			
		 
				
					— Distilleria Marzadro
Nogaredo (TN)
				
			Nogaredo (TN)
			
				Diciotto Lune è una grappa fra le più celebri e note, capolavoro di Distilleria Marzadro...				
			
			
		 
				
					— Franzin1848
Roncade (TV)
				
			Roncade (TV)
			
				Il panificio Franzin 1848 (Roncade) è giustamente celebre per le sue focacce...				
			
			
		 
				
					— I Dolci della Regina
Garda (VR)
				
			Garda (VR)
			
				Si tratta di un dolce di origini povere, fragrante e saporito, dal gentile profumo d’     extravergine d'oliva...				
			
			
		 
				
					— Lattebusche
Busche (BL)
				
			Busche (BL)
			
				Il formaggio Piave è uno dei latticini più noti del nostro Paese.				
			
			
		 
				
					— Pasticceria Peratoner
Pordenone
				
			Pordenone
			
				La tradizione delle Frittelle (frittole) è molto antica tanto che, ancora ai tempi della Serenissima, esisteva un’associazione denominata dei fritoleri...				
			
			
		 
				
					— Hausbrandt
Nervesa della Battaglia (TV)
				
			Nervesa della Battaglia (TV)
			
				Gin Theresianer prende vita – come tutti i Gin di derivazione anglosassone – da una primaria distillazione di bacche di ginepro...				
			
			
		 
				
					— Dorbolò Gubane
San Pietro al Natisone (UD)
				
			San Pietro al Natisone (UD)
			
				Nella valle del Natisone c’è un dolce tipico, dal nome particolare: la Gubana...				
			
			
		 
				
					— Rigoni di Asiago
Asiago (VI)
				
			Asiago (VI)
			
				Rigoni di Asiago, marchio che vanta una tradizione familiare di cent’anni, segue da sempre una forte cultura ambientale, che parte dal rispetto del territorio e dalla scelta del biologico e della sostenibilità...				
			
			
		 
				
					— Azienda Agricola Madonna delle Vittorie
Arco (TN)
				
			Arco (TN)
			
				L’azienda Madonna delle Vittorie produce eccelsi oli extravergine da olive Casaliva, Leccino, Frantoio e Pendolino...				
			
			
		 
				
					— Frantoio Bonamini
Illasi (VR)
				
			Illasi (VR)
			
				Tradizione e passione caratterizzano il Frantoio Bonamini, azienda che produce un’ottima gamma di oli extravergine.				
			
			
		 
				
					— Gustificio
Carmignano di Brenta (PD)
				
			Carmignano di Brenta (PD)
			
				Fra i vari dolci che la bella pasticceria propone – tutti di alto livello, e tutti preparati con ingredienti di prima qualità – si segnala il Panettone ai tre cioccolati...				
			
			
		 
				
					— Pasta Zara
Riese Pio X (TV)
				
			Riese Pio X (TV)
			
				L’acqua delle Dolomiti utilizzata nel processo di produzione, grazie alla sua mineralità e alle componenti organolettiche, contribuisce a donare alla pasta aromi e sapori inconfondibili.				
			
			
		 
				
					— Antica Pasticceria Sorarù
Vicenza
				
			Vicenza
			
				D’accordo, il Plum cake non è propriamente un dolce vicentino. Eppure nella città di Palladio se ne trova uno di qualità eccellente: soffice e morbido, giustamente umido...				
			
			
		 
				
					— Molino Favero
Padova
				
			Padova
			
				La Polenta del Molino Favero (novant’anni di esperienza nella lavorazione di materie prime di qualità: farine e semilavorati, ben selezionati e di provenienza controllata) è fra le migliori in commercio...				
			
			
		 
				
					— Riso Melotti
Isola della Scala (VR)
				
			Isola della Scala (VR)
			
				La famiglia Melotti, facendo tesoro delle conoscenze sedimentate nel tempo, è riuscita a portare all’eccellenza assoluta la sua produzione, con un prodotto raro e prezioso: il Riso varietà Vialone Nano Essiccato al Sole.				
			
			
		 
				
					— La Giardiniera di Morgan
Malo (VI)
				
			Malo (VI)
			
				Rosa di Mare è una golosissima giardiniera (elegantemente confezionata in un barattolo di vetro) arricchita dalla presenza di tonno, pomodoro e capperi.				
			
			
		 
				
					— Liquori Carlotto
Valdagno (VI)
				
			Valdagno (VI)
			
				Rosolio, Amaro 900 e Zabajone sono tre etichette prodotte dalla Liquori Carlotto di Valdagno che da un lustro ha doppiato la boa del secolo di vita.				
			
			
		 
				
					— Brunello Domenico
Bassano del Grappa (VI)
				
			Bassano del Grappa (VI)
			
				La Sopressa viene preparata con carne fresca di suini nati e allevati in Italia; l’asciugatura e la stagionatura sono lente...				
			
			
		 
				
					— Lüch da Ciampidel
Fraz. San Cassiano – Badia (BZ)
				
			Fraz. San Cassiano – Badia (BZ)
			
				Buoni sono i salamini, gustosi sono i würstel, ottimo è lo speck, proposto con stagionature che vanno – a seconda del taglio – da due mesi a due anni.				
			
			
		 
				
					— Inedito Lab
Bassano del Grappa (VI)
				
			Bassano del Grappa (VI)
			
				Marco Martino ha creato Inedito Lab, un laboratorio artigianale dove una squadra di erboristi e biologi esperti di piante officinali dà vita a tisane del tutto naturali...				
			
			
		 
				
					— La Casearia Carpenedo
Fraz. Camalò – Povegliano (TV)
				
			Fraz. Camalò – Povegliano (TV)
			
				Non lo si cerchi nei quadranti della rosa dei venti. Vento d’Estate non è un prodotto di Eolo, ma della Casearia Carpenedo: è difatti un formaggio a pasta semidura da latte vaccino...				
			
			
		 
				
					— Distilleria Schiavo
Costabissara (VI)
				
			Costabissara (VI)
			
				L’idea di creare la prima Vodka firmata Distilleria Schiavo nasce da Marco Schiavo, quinta generazione alla guida dell’azienda di famiglia...				
			
			
		




