Vini

— Maculan
Via Castelletto, 3
Breganze (VI)
Via Castelletto, 3
Breganze (VI)
Acininobili è un nettare prezioso. Viene prodotto con l’uva Vespaiola, passita e botritizzata, che nasce sulle colline vulcaniche e tufacee di Breganze.

— Giannitessari
Via Prandi, 10
Roncà (VR)
Via Prandi, 10
Roncà (VR)
Un’annata doppia per questo Durello Metodo Classico firmato Gianni Tessari: la prima è la 2013 e la seconda la 2021.

— Zenato
Via San Benedetto, 8
Peschiera del Garda (VR)
Via San Benedetto, 8
Peschiera del Garda (VR)
Prodotto solo nelle annate eccezionali questo Amarone si distingue per l’enorme espressività, tanto al naso quanto in bocca.

— Azienda Agricola Monte del Frà
Strada Custoza, 35
Sommacampagna (VR)
Strada Custoza, 35
Sommacampagna (VR)
Viene prodotto con le migliori uve Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella e con le più grandi attenzioni...

— Masari
Contrada Bevilacqua, 2/A
Valdagno (VI)
Contrada Bevilacqua, 2/A
Valdagno (VI)
In bocca si espande avvolgendo completamente le papille gustative per poi lasciare spazio all’equilibrio e alla freschezza, con retrogusto pressoché illimitato.

— Bellenda
Via Gaetano Giardino, 90
Fraz. Carpesica – Vittorio Veneto (TV)
Via Gaetano Giardino, 90
Fraz. Carpesica – Vittorio Veneto (TV)
Il nome Anzolo – ‘angelo’, in veneziano – fa riferimento a Campo Sant’Anzolo di Venezia...

— Astoria Vini
Via Crevada, 12
Refrontolo (TV)
Via Crevada, 12
Refrontolo (TV)
Si tratta di Prosecco, spumantizzato a bassa temperatura per conservare tutti gli aromi primari dell’uva, a grana sottilissima, con una bollicina assai fine.

— Bellaguardia
Via Giuliano Ziggiotti
Montecchio Maggiore (VI)
Via Giuliano Ziggiotti
Montecchio Maggiore (VI)
Bianco Pietra Le Cave del Palladio è prodotto con uve di Pinot Bianco da viti di cinquanta anni d’età, poste nel versante a Sud della collina dominata dai castelli di Giulietta e Romeo.

— Cà Rovere
Via Bocara, 5
Alonte (VI)
Via Bocara, 5
Alonte (VI)
Fa quattro anni sui lieviti questo Blanc de Blanc (Chardonnay 100%) prodotto dalla cantina Cà Rovere, sui Colli Berici...

— Azienda Agricola Ca’ Biasi
Via Fratte, 12
Breganze (VI)
Via Fratte, 12
Breganze (VI)
Spicca fra le etichette Cabernet Ca’ Biasi: frutto dei migliori grappoli di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, leggermente appassiti.

— Anselmi
Via San Carlo, 46
Monteforte d’Alpone (VR)
Via San Carlo, 46
Monteforte d’Alpone (VR)
Un consiglio: Capitel Foscarino è un vino che va aperto per tempo e passato in decanter. Così libererà il suo straordinario bouquet: sarà magia!

— Masi Agricola
Via Monteleone, 26
Fraz. Gargagnago – Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)
Via Monteleone, 26
Fraz. Gargagnago – Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)
...Amarone dal colore rosso rubino molto intenso che profuma di frutta cotta, prugna e ciliegia e che accarezza il palato con sentori fruttati, e con note di caffè e cacao.

— Cà Rovere
Via Bocara, 5
Alonte (VI)
Via Bocara, 5
Alonte (VI)
Cuvée del Fondatore, una bollicina frutto di un uvaggio di Chardonnay e Garganega, permane in bottiglia, a contatto con i propri lieviti, per ben undici anni.

— Col Sandago
Via Barriera, 41
Susegana (TV)
Via Barriera, 41
Susegana (TV)
Si tratta di un passito che coinvolge con le sue note fruttate e balsamiche, e per la sua dolcezza che non stanca.

— Anselmi
Via San Carlo, 46
Monteforte d’Alpone (VR)
Via San Carlo, 46
Monteforte d’Alpone (VR)
Celebra la quarantesima vendemmia I Capitelli, uno dei vini dolci più noti del nostro Paese.

— Zenato
Via San Benedetto, 8
Peschiera del Garda (VR)
Via San Benedetto, 8
Peschiera del Garda (VR)
Lugana Metodo Classico Brut della cantina Zenato è una bollicina ottenuta da uve Trebbiano di Lugana, lavorate in purezza per esaltarne le caratteristiche intrinseche e la complessità.

— Le Morette
Viale Indipendenza, 19/D
Peschiera del Garda (VR)
Viale Indipendenza, 19/D
Peschiera del Garda (VR)
Con l’affinamento in bottiglia, Mandolara esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana.

— Azienda Agricola Roeno
Via Mama, 5
Brentino Belluno (VR)
Via Mama, 5
Brentino Belluno (VR)
Nel calice Mattj si presenta con un elegante colore ramato arricchito da riflessi dorati e ambrati e con un coinvolgente bouquet.

— Bisol1542
Via Follo, 33
Fraz. Santo Stefano – Valdobbiadene (TV)
Via Follo, 33
Fraz. Santo Stefano – Valdobbiadene (TV)
Molera Extra Dry è creato con uve Glera selezionate dai terreni morenici delle colline di Valdobbiadene.

— La Viarte
Via Novacuzzo, 51
Prepotto (UD)
Via Novacuzzo, 51
Prepotto (UD)
È nato con la vendemmia 2023 ed è ritornato con una produzione di sole quattromila bottiglie con l’annata 2024 N° Rosé Liende: un vino per appassionati...

— Fongaro
Via Motto Piane, 12
Roncà (VR)
Via Motto Piane, 12
Roncà (VR)
Nera Riserva 2016 è un Durello Metodo Classico di estrema finezza ed eleganza.

— Cantina Terlano
Via Silberleiten, 7
Terlano (BZ)
Via Silberleiten, 7
Terlano (BZ)
Di Nova Domus, del quale l’annata corrente è la 2023, segnaliamo la 2015 perché è un vino dal grande potenziale d’invecchiamento...

— Cantina Tramin
Strada del Vino, 144
Termeno (BZ)
Strada del Vino, 144
Termeno (BZ)
Naso pieno ed espressivo, tipicamente aromatico. Bocca piacevole, morbida, fresca e sapida al contempo...

— Cembra Cantina di Montagna
Via IV Novembre, 72
Cembra Lisignago (TN)
Via IV Novembre, 72
Cembra Lisignago (TN)
Il nome di questo vino è già un manifesto programmatico. Si tratta di uno Chardonnay 100% cresciuto su terreni di natura porfirica battezzati dagli abitanti della Val di Cembra «oro rosso».

— Kettmeir
Via delle Cantine, 4
Caldaro (BZ)
Via delle Cantine, 4
Caldaro (BZ)
Di estrema versatilità, questa grande bollicina ben si accompagna ad antipasti e primi piatti gustosi, in particolare a base di frutti di mare e crostacei.

— Cantine Ferrari
Via Ponte di Ravina, 15
Trento
Via Ponte di Ravina, 15
Trento
Da solo uve Chardonnay nasce questa celebre etichetta di Cantine Ferrari: l’azienda spumantistica di gran lunga più importante della denominazione Trento.

— Opificio del Pinot Nero
Via Mondeo, 1
Fraz. Gambugliano – Sovizzo (VI)
Via Mondeo, 1
Fraz. Gambugliano – Sovizzo (VI)
«Credo che con una buona materia prima, la vinificazione sia un processo naturale e che il compito del produttore sia solo quello di accompagnare il vino».

— Cantina Kaltern
Via Cantine, 12
Caldaro (BZ)
Via Cantine, 12
Caldaro (BZ)
Il vino convince per la sua espressività diretta: naso fruttato con aromi di ciliegia, lampone e fragola, leggeri sentori di fiori e buona verticalità. Bocca piena e sapida...

— Azienda Agricola Cecchetto Giorgio
Via Piave, 67
Fraz. Tezze di Piave – Vazzola (TV)
Via Piave, 67
Fraz. Tezze di Piave – Vazzola (TV)
È l’unico vitigno autoctono a bacca rossa coltivato nella provincia di Treviso, il Raboso, a dare vita a questa straordinaria bottiglia...

— Anselmi
Via San Carlo, 46
Monteforte d’Alpone (VR)
Via San Carlo, 46
Monteforte d’Alpone (VR)
Realda è un Cabernet Sauvignon 100% che viene in parte raccolto con vendemmia leggermente tardiva.

— Tenuta Stella
Via Sdencina, 1
Fraz. Scriò – Dolegna del Collio (GO)
Via Sdencina, 1
Fraz. Scriò – Dolegna del Collio (GO)
Tra le colline di Scriò, Tenuta Stella incarna il carattere forte e raffinato del Collio, un territorio straordinario per la viticoltura...

— Cantine Ferrari
Via Ponte di Ravina, 15
Trento
Via Ponte di Ravina, 15
Trento
Da uve Chardonnay nasce Riserva Lunelli, una delle più belle e affascinanti bollicine del panorama vinicolo, non solo italiano...

— Diesel Farm
Via San Benedetto, 2
Marostica (VI)
Via San Benedetto, 2
Marostica (VI)
Questo rosé nasce dall’armonica unione di Pinot Nero, Merlot e Cabernet Sauvignon...

— Canevel
Via Roccat e Ferrari, 17
Valdobbiadene (TV)
Via Roccat e Ferrari, 17
Valdobbiadene (TV)
Canevel Spumanti ha lanciato sul mercato San Biagio Valdobbiadene Brut Nature, un vino ottenuto da uve Glera in purezza provenienti dai vigneti collinari della denominazione.

— San Leonardo
Località San Leonardo
Fraz. Borghetto – Avio (TN)
Località San Leonardo
Fraz. Borghetto – Avio (TN)
San Leonardo è uno dei più grandi rossi italiani, capace di esprimersi con infinita grazia e di evolvere nel tempo, anche per decenni.

— La Sansonina
Via Strada Massoni, 7
Loc. Sansonina – Peschiera del Garda (VR)
Via Strada Massoni, 7
Loc. Sansonina – Peschiera del Garda (VR)
A distanza di sedici anni questo vino lascia letteralmente sbalorditi per l’espressività del naso, per l’equilibrio delle sue varie componenti, per il suo superbo il finale.

— La Sansonina
Via Strada Massoni, 7
Loc. Sansonina – Peschiera del Garda (VR)
Via Strada Massoni, 7
Loc. Sansonina – Peschiera del Garda (VR)
La croccantezza e la succosità di questo vino (che viene vinificato in acciaio e affinato in legno di secondo passaggio per trenta mesi) rapiscono...

— Colli di Poianis
Via Poianis, 23
Prepotto (UD)
Via Poianis, 23
Prepotto (UD)
Oggi, dei 132 ettari totali di Schioppettino coltivati in Friuli-Venezia Giulia, quaranta si trovano nel comune di Prepotto...

— Cantina Bolzano
Via San Maurizio, 36
Bolzano
Via San Maurizio, 36
Bolzano
Taber Lagrein Riserva è da sempre uno dei vini rossi di punta di Cantina Bolzano, nonché una delle massime espressioni del Lagrein altoatesino.

— Cantina Terlano
Via Silberleiten, 7
Terlano (BZ)
Via Silberleiten, 7
Terlano (BZ)
L’annata 2022 di Terlaner I Grande Cuvée (l’etichetta di punta di Cantina Terlano: massima espressione di territorio, uve e centenario savoir faire) appare imponente.

— Cantina Tramin
Strada del Vino, 144
Termeno (BZ)
Strada del Vino, 144
Termeno (BZ)
Terminum è un vero e proprio nettare: dolcissimo ma non stucchevole, con profumi intensi di frutta...

— Madonna delle Vittorie
Via Linfano, 81
Arco (TN)
Via Linfano, 81
Arco (TN)
Trento Brut 2019 è prodotto con solo Chardonnay proveniente dai vigneti di Arco e Nago-Torbole.

— Bolla
Via Alberto Bolla, 3
San Pietro in Cariano (VR)
Via Alberto Bolla, 3
San Pietro in Cariano (VR)
Di Tufaie, Soave Superiore Classico prodotto dalla cantina Bolla, colpisce tantissimo la finezza minerale...

— Cantina Tramin
Strada del Vino, 144
Termeno (BZ)
Strada del Vino, 144
Termeno (BZ)
Si tratta di un vino di grande personalità, dal colore rosso rubino con intense tonalità violacee. I profumi sono delicati...

— Cantina Santi
Via Ungheria, 33
Illasi (VR)
Via Ungheria, 33
Illasi (VR)
Quasi due secoli di storia della Valpolicella sono racchiusi tra le mura di Cantina Santi: una delle gemme del Gruppo Italiano Vini...