Via Ca’ Nova Delaini, 1
Lazise (VR)
La Tenuta Canova è un luogo a più anime: il Wine Discovery Museum è un percorso multimediale attraverso la viticoltura, la storia della cantina Masi e della famiglia Boscaini. C’è poi il fruttaio ove avviene l’appassimento delle uve per la produzione dei celebri rossi di Valpolicella (tra cui Campofiorin). E non manca il suggestivo Wine Bar che ospita anche lo shop dove si possono acquistare i pregiati ‘vini della maison’. E c’è infine il ristorante, con la sua vista mozzafiato, fra le morbide linee delle colline veronesi e il luminoso specchio d’acqua del Benaco, e i suoi ambienti caldi e avvolgenti, tutti in legno e pietra. # La cucina, in mano a una valente brigata, propone piatti pensati come degno complemento al vino (ribaltando quindi la prassi comune). I sapori sono netti e ben tratteggiati, perlopiù ispirati ai prodotti e alle tradizioni del territorio. Dopo i salumi della Valpolicella e i formaggi dei Lessini diventa obbligatorio il goloso risotto all’Amarone Costasera, per poi proseguire verso il lago con un’altra pietanza storica: il luccio in conserva alla gardesana con capperi, olio del Garda e crostoli di polenta alla griglia. Tra le carni impera la tagliata di bufala alla griglia. Dolci del territorio, ovvero la sbrisolona di riso Vialone Nano alla grappa di Amarone. # I vini della luminosa galassia Masi accompagnano con enorme soddisfazione tutti i piatti. Il servizio è sorridente e attento. Il conto si attesta all’incirca sui 55 euro.

