— Ristorante Quadri
Piazza San Marco, 123
Venezia
Ristorante Quadri
Turno di chiusura: lunedì; martedì; a pranzo da mercoledì a venerdì
Ferie: gennaio
In cucina officiano Silvio Giavedoni e Sergio Preziosa, ai quali spetta il compito di mettere in tavola le idee di Massimiliano Alajmo, raccolte in tre fastosi menu degustazione che si rinnovano di stagione in stagione.

Entrato nella galassia Alajmo nel 2018, al termine di una complessa ristrutturazione guidata da Marino Folin, già rettore della Facoltà di Architettura di Venezia, e dal geniale designer francese Philippe Starck, il Quadri fa parte dell’esclusiva cerchia dei ristoranti più belli del mondo.

In cucina officiano Silvio Giavedoni e Sergio Preziosa, ai quali spetta il compito di mettere in tavola le idee di Massimiliano Alajmo, raccolte in tre fastosi menu degustazione che si rinnovano di stagione in stagione. Il più rappresentativo è il «Quattro Atti» (275 euro): ogni atto comprende quattro piatti che, serviti insieme, rievocano l’opulenza degli antichi banchetti a Palazzo Ducale. Non sono da meno il menu «Tabula da Caviariis» (350 euro), interamente dedicato alle nobili uova di storione, e «Primavera Veneziana» (260 euro), il più aderente alle tradizioni lagunari, come dimostrano la moeca (granchio pescato durante la muta) imbottita con scampi e carciofino fritto e la faraona alla salvia con salsa di fegato alla veneziana. Da non perdere, prima di tornare a esplorare la città, il dolce commiato «nuvola croccante di zabaione»: un vortice di sapori e consistenze.

Storia, tradizione e lusso si mescolano nelle due sale affacciate su Piazza San Marco (si possono prenotare i tavoli alla finestra con un sovraprezzo di 150 euro); servizio e carta dei vini sono ritagliati sullo standard della clientela internazionale di alto profilo che frequenta la città.