Via Bassane, 1
Loc. Casonetto – Asolo (TV)
Ai piedi delle colline di Asolo, in un suggestivo casolare settecentesco con le finestre incorniciate dall’edera, sorge Locanda Baggio. Sin dal 1978 è guidata da Ermenegildo ‘Nino’ Baggio e da sua moglie, ma è nel 2010 che il locale ha vissuto la sua metamorfosi più significativa, trasformandosi in raffinato ristorante di charme, pur mantenendo la genuina ospitalità delle locande del passato.
In cucina officia Luca Tegon (in passato a La Stüa de Michil dell’hotel La Perla, a Corvara). I piatti sono un viaggio attraverso i prodotti e le ricette del territorio, rivisitate con gusto contemporaneo: dal museto imbriago cotto nel vino rosso e accompagnato da gelato di rafano, alla crema di fagioli della Val Feltrina; dalla sella di cervo cacciato servita con mostarda di pere cotogne e topinambur, alla faraona con il radicchio rosso di Treviso, maionese al miso e insalata di alghe e katsuobushi. Notevoli ed equilibrate le lumache lardellate con sedano rapa e aglio nero, così come i coloratissimi tortellini «omaggio a Pollock», ripieni di erbette spontanee. Non mancano infine autentiche rarità, come la sopa coada, pietanza di origine medievale a base di piccione e pane raffermo.
Carta dei vini, curata dal figlio di Nino, Enrico, è ricca e profonda. Gli ambienti sono arredati in stile rustico, con oggetti di antiquariato locale, pur senza rinunciare all’eleganza. L’atmosfera è intima e accogliente, mentre il piacevole giardino offre una cornice perfetta nella bella stagione. Menu a 100 euro, sui 70 scegliendo alla carta.

