Strada Pedecorvara, 10
Corvara in Badia (BZ)
A parte il recente avvicendamento al comando della brigata di cucina, ben poco è mutato in questo ‘luogo del cuore’, con le sue affascinanti stües, i suoi mobili d’antiquariato, i suoi vetusti legni. D’altronde questa è la più antica locanda delle Dolomiti: e qui davvero regna un’atmosfera senza tempo che la famiglia Costa (quella dell’hotel La Perla, che è giusto a dieci metri di distanza) sta preservando con intelligenza e discrezione.
La cucina propone piatti di sapore e sostanza, perlopiù in ricette alpine (qui il pesce di mare è bandito). La mano della cuoca è salda e le materie prime sono di qualità estrema: così è facile innamorarsi di piatti che, ben centrati sul gusto, si muovono da una soave trota salmonata marinata con uova di luccio, yogurt e aneto, a sapida lasagnetta di patate con ragù di selvaggina profumata allo Schüttelbroth e fonduta di Vezzena, passando per una succulenta cotoletta di maialino farcita di formaggio di malga e prosciutto cotto affumicato. Torta di rose per chiudere in golosità.
I giovani Alessio Aloisi e Francesco Del Stabile, con tanta gentilezza e un simpatico fare da consumati osti, accolgono con un sorriso e accudiscono gli ospiti con amorevolezza, occupandosi anche di una cantina che punta tutto sulle etichette montane. Intorno a 65 euro per due piatti e un dolce.

