— Hotel Gardena Grödnerhof – Anna Stuben
Via Vidalong, 3
Ortisei (BZ)
Hotel Gardena Grödnerhof – Anna Stuben
Turno di chiusura: domenica; a pranzo
Ferie: da metà aprile a fine maggio; da metà ottobre ai primi di dicembre
Il ristorante gourmet dell’hotel Gardena abbandona la stube e sceglie linee e spazi moderni per la nuova sala realizzata in un edificio adiacente, con molto legno ma interpretato con gusto contemporaneo, con un elegante ingresso separato e un’ampia vetrata affacciata sul centro di Ortisei e sulle vette alpine.

Il ristorante gourmet dell’hotel Gardena abbandona la stube e sceglie linee e spazi moderni per la nuova sala realizzata in un edificio adiacente, con molto legno ma interpretato con gusto contemporaneo, con un elegante ingresso separato e un’ampia vetrata affacciata sul centro di Ortisei e sulle vette alpine.

Non cambia invece la squadra, guidata ormai da quindici anni da Reimund Brunner. Tre i percorsi di degustazione – «Dedizione», «Passione», «Creatività», a 180 euro l’uno per l’altro – dove, seppure prodotti e stile della cucina internazionale non manchino, anzi – ottimo l’astice con cicerchia e lampone –, la contaminazione con gli ingredienti della montagna si fa incalzante, come nel caso della tartare di vitello con yuzu, topinambur e consommé, ad esempio. O degli spaghetti alla salsa bernese e coda di bue, che fondono tecniche e cucine. Il territorio prevale, protagonista assoluto, in piatti come la trota iridea con radicchio, terra di senape e fondo di erbe, e come le animelle di vitello con sedano, birra della Val Gardena e tartufo nero. Senza mai cercare lo squillo di tromba, Brunner procede per sottrazione, come nell’esemplare anatra con radicchio tardivo e funghi pioppini, limando ogni eccesso e orpello in nome della semplicità e dell’armonia finale.

A movimentare la tavola ci pensa il maître e sommelier Egon Peratoner con vivaci e personali abbinamenti dalla vasta e poliedrica cantina.