— Hiša Franko
Staro Selo, 1
Kobarid / Caporetto
Hiša Franko
Turno di chiusura: lunedì; martedì; a pranzo da mercoledì a venerdì
Ferie: variabili
Da Hiša Franko la cuoca, Ana Roš, accompagna idealmente i propri ospiti in un viaggio attraverso fattorie e piccoli produttori della valle dell’Isonzo con, tutt’al più, una fugace ma piacevole divagazione in Istria. Non c’è proposta à la carte ma un solo menu degustazione (a 325 euro): «50 sfumature di rosso», un colore che rappresenta la passione e l’amore, ma anche la determinazione, che è ben presente nel ristorante.

Da Hiša Franko la cuoca, Ana Roš, accompagna idealmente i propri ospiti in un viaggio attraverso fattorie e piccoli produttori della valle dell’Isonzo con, tutt’al più, una fugace ma piacevole divagazione in Istria. Non c’è proposta à la carte ma un solo menu degustazione (a 325 euro): «50 sfumature di rosso», un colore che rappresenta la passione e l’amore, ma anche la determinazione, che è ben presente nel ristorante. # Si tratta di un percorso ‘lungo’, diviso in più sezioni, senza pane e burro, in cui la natura è protagonista: la prima parte, più vegetale, viene affrontata senza posate, con le dita che toccano i germogli verdi che cambiano di giorno in giorno. Poi si affrontano due signature, il bignè ripieno di ricotta presente in carta dal 2019 e la splendida patata cucinata in crosta. Il menu prosegue con la parte più golosa, dedicata alla pasta, attraverso tre declinazioni (tagliolini; cappelletti; orzotto), per passare alla sezione dei main course con pesce e carne (deliziosa la trota; superbo il capriolo con emulsione di ostriche e cavolo blu). Quando si giunge ai dolci non ci si accorge di avere alle spalle quindici piatti e allora non puoi che dire sì alla proposta del «cheese plate» dove viene proposto anche il formaggio che si affina in casa. # La cantina è un tributo alla Slovenia ma il miglior abbinamento è quello con i succhi di frutta e le kombucha preparate apposta per accompagnare e valorizzare il piatto.