Busche (BL)

Il formaggio Piave è uno dei latticini più noti del nostro Paese. Parte della sua notorietà la deve all’omonimo ‘sacro fiume’; ma l’altra parte – la maggiore – alle sue indubbie qualità. La cooperativa Lattebusche (che lavora solo il latte dei propri soci) produce Piave in tutte le tipologie ammesse dal disciplinare della Dop: Fresco (da venti a sessanta giorni); Selezione Oro (oltre dodici mesi di stagionatura); Riserva (oltre diciotto mesi). Ma è forse il Mezzano (fino a sei mesi di stagionatura) che riassume i profumi del formaggio fresco e i sentori di quello che diventerà. È preparato solamente con latte vaccino della provincia di Belluno, arricchito con un lattoinnesto e un siero innesto, sempre locali e inclusivi di fermenti che fanno parte di ceppi autoctoni, fondamentali per conferire al formaggio le specifiche proprietà organolettiche e gustative.