— Famiglia Rana
Via Feniletto, 2
Loc. Vallese – Oppeano (VR)
Famiglia Rana
Turno di chiusura: lunedì; martedì; a pranzo mercoledì e giovedì; domenica sera
Ferie: variabili
Francesco Sodano ha portato la sua creatività e il suo bagaglio di esperienze in un luogo che, sin dalla nascita, è stato connotato da una vena internazionale. Ma lo chef ha introdotto nel menu anche piatti d’istinto e di ricordi, come il geniale «pane e Nutella» con cui si conclude la parte dolce.

Quando si varca il portone di Famiglia Rana, la prima cosa che si nota è la danza silenziosa del personale di sala che si muove da un tavolo all’altro e a cui non sfugge neanche il più piccolo dettaglio. Sono tutti giovani, quasi tutti di origine campana, come anche lo chef, approdato nel 2024 nel ristorante aperto dalla famiglia Rana durante il Covid, poco lontano dall’oasi naturalistica di Vallese di Oppeano. # Francesco Sodano ha portato la sua creatività e il suo bagaglio di esperienze in un luogo che, sin dalla nascita, è stato connotato da una vena internazionale. Ma lo chef ha introdotto nel menu anche piatti d’istinto e di ricordi, come il geniale «pane e Nutella» con cui si conclude la parte dolce. Tre sono i menu degustazione: il primo è un viaggio nella memoria («Ricomincio da tre»); il secondo in un futuro fatto di creatività e sperimentazione senza limiti («The doors»); mentre il terzo, «Vegetale», valorizza l’orto biologico di proprietà. Ognuno di questi si articola in percorsi da sei a dieci portate (da 130 a 185 euro). Si comincia con un «rito di purificazione» per poi approdare, dopo una sinfonia di antipasti, a piatti di grandissima tecnica, portati a tavola direttamente dalla cucina, spesso dallo chef in persona: «cappasanta e prosciutto», «gamberi carabineros e ricci», porro «tra fumo e cenere»; linguine con seppia e finocchietto. # Ricca è la carta dei vini con un’ampia proposta al calice: il pairing con i piatti è ben studiato e spazia dalle piccole cantine in provincia di Verona alle grandi maison d’Europa.