San Pietro di Feletto (TV)
È da un incontro fra il Veneto e il Trentino che nasce Capra Traminer: un formaggio caprino prodotto dalla Latteria Perenzin. Il latte utilizzato proviene dall’Alta Marca Trevigiana e dalla Val Belluna: territori caratterizzati da una ricca presenza di boschi e prati verdeggianti. Le stalle sono di piccole e medie dimensioni (ospitano al massimo duecento capi), e le capre (delle razze Camosciata delle Alpi e Saanen) vengono allevate in ambienti spaziosi spesso dotati di un’area recintata all’aperto per migliorare il benessere degli animali. La stagionatura di Capra Traminer, che dura da sei a otto mesi, avviene su assi di legno. La muffa che si forma sulla crosta dopo pochi giorni, grazie alla microflora, dona al formaggio una nota di elegante dolcezza. L’ubriacatura viene fatta a mano in crosta, con vinacce di uva Traminer che arrivano dal vicino Trentino.