— Hostaria Alla Tavernetta
Via Artico di Prampero, 2
Udine
Hostaria Alla Tavernetta
Turno di chiusura: lunedì; domenica
Ferie: la settimana di Ferragosto
La cucina, brillante e gioiosa, ripercorre le ricette del passato, esplorando nuovi abbinamenti di gusto legati al territorio e alle stagioni, lavorando prodotti regionali di primissima qualità e privilegiando piccoli produttori locali.

Sembra proprio di essere a casa di amici quando ci si siede ai tavoli di questo storico locale nel centro di Udine, di cui si prendono cura da oltre vent’anni Roberto e Giuliana Romano, affiancati ora dal figlio Matteo.

La cucina, brillante e gioiosa, ripercorre le ricette del passato, esplorando nuovi abbinamenti di gusto legati al territorio e alle stagioni, lavorando prodotti regionali di primissima qualità e privilegiando piccoli produttori locali. Si sceglie fra i piatti della tradizione, che spaziano dai monti al mare (dai goriziani gnocchi con susine al gradese branzino in borèto) e quelli stagionali, aperti alla contemporaneità e alle contaminazioni. Ecco quindi le chitarrine (fatte con solo albume) con gallinella di mare «in stile thai», piuttosto che il tataki di tonno con hummus, polvere di piselli e asparagi, o ancora i ravioli ripieni di formaggio Blue Binter ed essenza di granchio blu al cervo marinato e affumicato in casa con prugne alla prunella Nonino e ricotta affumicata. Non mancano poi né i crudi di pesce, molluschi e crostacei né una piccola carta di pietanze vegane (come l’omelette di ceci con maionese alla tahina, aioli, aceto ai fiori di sambuco e «consistenze di asparagi»).

La carta dei vini privilegia le etichette regionali, con una bella scelta anche al bicchiere. Il servizio è sorridente e attento. Il conto si attesta intorno a 60 euro.