Via Kaberlaba, 19
Asiago (VI)
«Un cuore e una rosa. Il cuore è vita, la vita viene dalla terra, la terra dona le rose, che sono il fiore che infrange il cuore. Chiudi gli occhi, apri il tuo cuore, dimentica tutto, apprendi tutto». Con queste parole viene presentato il menu degustazione «In Cammino: Estate 2025». Si tratta di una ripartenza perché durante l’inverno precedente Alessandro Dal Degan, Enrico Maglio, Jacopo e Matteo Robelli, visionario quartetto che alla Tana Gourmet conduce le danze, si erano presi una parziale pausa creativa, recuperando, in due menu intitolati «In Cammino Reloaded», i piatti creati tra il 2009 e il 2024, ovviamente modificati e attualizzati (un’occasione – quindi – per riassaggiare piatti famosi, come «orzo, terra e acqua»).
L’impostazione del nuovo menu è la stessa a cui i quattro hanno abituato gli ospiti dal 2020 in poi: tutti i commensali iniziano il pasto in contemporanea (alle 13 a pranzo, alle 20 a cena). Le preparazioni sono una ventina, servite singolarmente o in terne. Parte dei piatti viene ultimata in sala, tutti vengono presentati personalmente da Dal Degan.
Il menu (290 euro) comprende un pairing costituito da ‘piatti liquidi’, completamento ideale dei corrispondenti ‘solidi’, con il non trascurabile vantaggio di un tasso alcolico complessivo decisamente basso. La ricercata carta dei vini, sebbene ormai prevalentemente destinata alla contigua Osteria della Tana, rimane comunque disponibile per gli enofili irriducibili.
