— Hotel Palazzetto My Venice
Sestiere Dorsoduro, 2786
Venezia
Hotel Palazzetto My Venice
Turno di chiusura: lunedì; martedì; mercoledì a pranzo; domenica sera
Ferie: variabili
Palazzetto My Venice è in rapida ascesa nel panorama sia dell’hôtellerie sia della ristorazione lagunare. Il contesto è magnifico: un edificio del XVI secolo non lontano dal Canal Grande ristrutturato con eleganza e rispetto. Non più di dieci camere (secondo il modello boutique hotel), sale affrescate adibite a spazi comuni e un accogliente ristorante al piano terra.

Un’accoppiata di padovani alla conquista di Venezia, quella composta da Giuliano Canella, imprenditore lungimirante, e Andrea Coppetta Calzavara, interprete rivoluzionario del servizio di sala e maestro dell’ospitalità. Il loro Palazzetto My Venice è in rapida ascesa nel panorama sia dell’hôtellerie sia della ristorazione lagunare. Il contesto è magnifico: un edificio del XVI secolo non lontano dal Canal Grande ristrutturato con eleganza e rispetto. Non più di dieci camere (secondo il modello boutique hotel), sale affrescate adibite a spazi comuni e un accogliente ristorante al piano terra.

I fornelli sono affidati a una brigata giovane e preparata, capace di interpretare la cucina veneziana, e più in generale veneta, con efficacia e originalità. Lo dimostrano il carpaccio di Burlina (razza bovina originaria dell’Altopiano dei Sette Comuni) con coulis di Parmigiano, pomodoro confit e salsa di rucola; i tagliolini al nero con ragù di seppia e crema di porro; la catalana di crostacei alla brace con patate di Rotzo schiacciate e verdure. Per coloro che prediligono i vegetali è invece dedicata la composizione «orto di Sant’Erasmo» con aceto di Modena invecchiato. Il tutto in un quadro di estrema solidità e perfezione esecutiva.

Carta dei vini già di ottimo livello ma in continuo progresso, e servizio alla mano, tanto sorridente e informale quanto accurato. Il menu degustazione «Dal Palato al Cuore» costa 110 euro; come à la carte.