Via Margone, 15
Loc. Ravina – Trento
Sbuca come un miraggio ai piedi del Monte Bondone, tra i vigneti della famiglia Lunelli, Locanda Margon: luogo che accoglie i propri ospiti con vista spettacolare sulla Val d’Adige e sul dirimpettaio Maso Pianizza, dove nasce lo Chardonnay del mitico Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.
La famiglia Lunelli, proprietaria della struttura, ha affidato a Edoardo Fumagalli le cucine, e a Mototsugu Hayashi (un passato al sublime Dal Pescatore, di Canneto sull’Oglio), la gestione dell’accoglienza e della cantina. Il cuoco stupisce con le sue proposte, frutto di una rigorosa ricerca della materia prima: dalle primizie dell’orto alle erbe aromatiche, dai funghi alle uova di montagna, passando per tutte le altre eccellenze del Trentino: i formaggi di malga, i pesci d’acqua dolce, le carni, l’olio del Garda… Tutti prodotti che si ritrovano, ben valorizzati, nei tre menu degustazione: «Istanti Gourmet» (150 euro); «Verde Trentino Travolgente» (180 euro) e «Passione Bollicine» (250 euro). Tra i piatti cult la crema di Trentingrana con tuorlo d’uovo di quaglia poché alle nocciole ed erba cipollina, il risotto con ricottina del maso e limone nero del Garda, i fusilloni trafilati al bronzo con pesto di pomodorini secchi, lamelle di mandorle tostate e origano, il petto di piccione arrosto, il controfiletto di agnello con crema di funghi, cipolline agrodolci e nasturzio. ‘Peccaminosi’ i dolci.
Il servizio è impeccabile. La selezione dei vini di grande spessore, con le etichette della casa sugli scudi. Per un pasto più veloce e a prezzi contenuti c’è poi il Bistrot che offre quattro assaggi di gusto a 65 euro.
