Fondamenta Santa Caterina 3
Mazzorbo (VE)

Matteo Bisol è un imprenditore giovane e con le idee chiare, fortemente legato per tradizione familiare al mondo del vino. Il “sistema” Venissa, che ha creato e perseguito con determinazione sull’isola di Mazzorbo, si divide tra i vigneti e la struttura ricettiva. Cinque camere recuperate dall’antica tenuta e ristrutturate con gusto ed eleganza, e due ristoranti ai fornelli dei quali lavora una coppia di cuochi di talento cristallino: Chiara Pavan e Francesco Brutto. All’Osteria Contemporanea, propongono un menu all’insegna della condivisione che comprende “cicchetti” e piatti semplici ma tutt’altro che banali come i tagliolini, cozze piccanti, briciole di pane e olio al limone e il pescato del giorno alla brace con zucchine dell’orto in scapece. Nel ristorante gastronomico, invece, mettono in luce tutta la loro creatività e la loro competenza tecnica, che spazia dalle preparazioni classiche a quelle più moderne, fino alle fermentazioni, passando per un utilizzo degli elementi vegetali originale e raffinato. Ne risultano sapori intensi, dinamici, vibranti, come nel caso della carota con curry di erbe di laguna, semi di canapa e nespola fermentata e la melanzana in crosta di sale, con lievito disattivato arrosto e salsa al finocchietto selvatico. Il servizio, cortese ed efficiente, e la ricca carta dei vini completano il quadro. All’osteria il menu degustazione costa 70 euro, alla carta si spende sui 50. Nel ristorante si può scegliere uno dei due menu proposti: “7” a 145 euro e “9” a 175 euro.