Piazza Dell’Assunta 40
Sorni di Lavis (TN)

Ecco un approdo delizioso per chi ama la pace dei piccoli borghi e la cucina schietta delle trattorie di campagna. Benvenuti a Sorni, paesino di poche anime sulle colline di Lavis. Un angolo di paradiso tra vigneti, orti e frutteti, con spettacolare veranda-balconata sulla Valle dell’Adige e sulla Piana Rotaliana. Ogni stagione è un invito a frequentare la “Vecchia Sorni” anche per conoscere Lorenzo Callegari, giovane di poche parole che ai funambolismi preferisce l’umiltà di una cucina sobria senza barocchismi. Una cucina naturale che presta grande attenzione alla leggerezza e alla salubrità dei piatti. Figlio d’arte, a 14 anni era già in cucina; la voglia di apprendere lo ha spinto dapprima sul Garda, poi in Alto Adige e infine all’estero: Hong Kong, Singapore, Parigi, Los Angeles, Monaco di Baviera (al mitico “Tantris”). Tanti maestri e proprio da loro ha imparato il rispetto per le materie prime mantenendo un corretto equilibrio tra tradizione, creatività e innovazione.Tra i piatti “cult” la carne salada con hummus di funghi, mele e rafano; il filetto di carpione al vapore con salsa all’uovo; la trota marmorata in salsa di pane nero e purè di patate viola; il risotto con polvere di pomodoro, capperi, caviale delle Dolomiti e tartare di temolo. E ancora: gli gnocchi di farina di mais con ragù di coniglio e il grostel (rosticciata) di patate, carne di vitello e cavolo cappuccio. Vini locali (anche al calice) con ricarichi onesti. Menu degustazione a 58 euro; alla carta circa 65.