— St. Hubertus - Hotel Rosa Alpina
Strada Micurá De Rü 20
San Cassiano in Badia (BZ)
St. Hubertus Hotel Rosa Alpina
St. Hubertus
a cena
tutte
Turno di chiusura: martedì
Ferie: da dopo Pasqua a metà giugno, dai primi di ottobre ai primi di dicembre
Ogni piatto, dall'antipasto al dessert, rappresenta il volto più limpido e puro della montagna. Imponente la cantina, che dedica grande attenzione ai vini prodotti in quota, e a quelli, in generale, altoatesini, pur senza trascurare le grandi etichette d'Oltralpe…

Norbert Niederkofler è sicuramente il cuoco che più di ogni altro rappresenta la gastronomia delle Alpi. Non perché non ci siano colleghi di pari fama al lavoro tra le vette che dividono l’Italia dal resto d’Europa, ma perché, all’insegna dello slogan “Cook The Mountain”, ha ridefinito la cucina di montagna secondo nuovi parametri, nuove regole, nuovi sapori. Rinnegata, letteralmente, la propria vita professionale precedente, condotta sui binari della cucina classica internazionale, con ampio uso di materie prime considerate “nobili” come il foie gras e i crostacei, ha dedicato tutta la propria attenzione al territorio che lo circonda, alle tecniche ancestrali di produzione e conservazione tanto degli elementi vegetali quanto di quelli animali. Nasce così una cucina che colpisce olfatto e palato (meno la vista: gli impiattamenti sono semplici, poco lavorati, all’insegna dell’essenzialità): anguilla porchettata; risotto stracchino, aglio orsino e bernia (carne ovina essiccata); ditalino di farro in estratto di selvaggina; carota BBQ; lingua e mirtilli; marshmellow al pino mugo. Ogni piatto, dall’antipasto al dessert, rappresenta il volto più limpido e puro della montagna. Imponente la cantina, che dedica grande attenzione ai vini prodotti in quota, e a quelli, in generale, altoatesini, pur senza trascurare le grandi etichette d’Oltralpe. Servizio svolto con precisione da una brigata tanto giovane quanto professionale. Non c’è una carta da cui scegliere: unica opzione il menu degustazione da 320 euro.