Via Castello Schöneck 11 – Loc. Molini
Falzes (BZ)

La casa, con il suo vestito moderno, dove il nome, mille volte ripetuto, ricopre tutta la facciata, cela un cuore caldo e confortevole come solo le sale fasciate di legno della tradizione alpina sanno avere. Qui officiano da un quarto di secolo Mary e Karl Baumgartner con il fratello Siegfried. Cucina elegante e solida quella di Karl che, pur presentando un menu degustazione (82 euro per 4 portate a sorpresa), punta ancora, con più cuore, su quello alla carta. Piatti che si ispirano alla tradizione e ai prodotti di montagna, ma anche tanto colore mediterraneo, come il giallo oro dello zafferano che tinge i tagliolini al pomodoro e gamberi di Ancona. A ricordarci che ci troviamo in Val Pusteria, l’eccellente testina di vitello arrotolata a mano con insalatina alla vinaigrette e il maialino da latte croccante con verdure invernali, così come la tartara del raro manzo “Pusterer Sprinzen”, battuta al coltello, appena intiepidita dall’olio nuovo e sormontata da lamelle di tartufo. Idem per le uova da galline allevate nel maso di famiglia, poggiate su una crema di spinaci e tartufo. Poi un raviolo aperto con crema di topinambur e uovo cotto a bassa temperatura. In autunno imperdibili le giornate dedicate al tartufo come il trionfo dei tajarin al naturale con burro di montagna e tanto, tanto tartufo a testimoniare una passione senza tempo per la cucina italiana. Notevole la cantina da cui escono grandi bottiglie altoatesine e italiane. Alla carta si spendono circa 80 euro.