Piazza Cappelletto 1 - Loc. Rio San Martino
Scorzè (VE)

È difficile trovare una coppia nella ristorazione così affiatata come Michela Berto e Raffaele Ros. Sarà perché si sono conosciuti all’istituto alberghiero, indirizzo cucina. Poi Raffaele dalla cucina non si è mai mosso, mentre Michela ha preso possesso della sala, che guida con maestria e grazia. Alla sua “scuola” si sono formati tanti camerieri che poi da Scorzè sono partiti verso Da Vittorio o Calandre, solo per fare qualche esempio. Nel 1992 hanno preso in mano il ristorante della piazza del paese, gestito per cinque generazioni dalla famiglia Berto, e l’hanno trasformato piano piano in un luogo della buona tavola. La creatività di Raffaele in cucina è senza confini, lo chef non si stanca mai di creare piatti nuovi giocando su consistenze e temperature. Michela a quei piatti abbina con preparazione i migliori vini, suggerendo quest’anno quelli della regione, “perché il territorio ha bisogno di risollevarsi dopo il Covid”. Il menu “Contemporaneo” (135 euro, 10 portate più benvenuti, pre-dessert e piccola pasticceria) rappresenta l’essenza della cucina di Raffaele, dove dominano la fantasia e l’estetica. Poi c’è il menu “Laguna” a 87 euro focalizzato solo al pescato e “Natural-mente” a 77 euro che ricorda le origini “povere” di questo territorio. Materie prime di altissima qualità, è lo chef che va personalmente a scegliere il pesce al mercato di Caorle, dove si conquista i pezzi migliori con l’antica asta in cui i compratori sussurrano le proposte di prezzo all’orecchio del banditore.