— Parkhotel Holzner
Via Del Paese 18
Renon (BZ)
Restaurant 1908
a cena
BM, CS, MC, VISA, EU
Turno di chiusura: domenica e lunedì
Ferie: dal 7 gennaio al 30 aprile; dal 17 al 24 dicembre
Una cucina sostenibile e quasi totalmente legata al territorio in cui è cresciuto il cuoco e quello dell’Alto Adige da cui provengono quasi tutti i prodotti che utilizza per le sue creazioni. Le verdure provengono da masi vicini, come…

Tanto determinato quanto ambizioso, Stephan Zippl ha raggiunto in pochi anni importanti traguardi nel ristorante all’interno dello storico Hotel Holzner a Collabo. Un maratoneta, lo sport di resistenza cui si dedica con impegno nel tempo libero, anche in cucina. Proveniente da una famiglia di cuochi, Stephan ha maturato tardi la sua vocazione per i fornelli, recuperando velocemente il tempo perso. Formatosi a Villa Feltrinelli, al Simon Taxacher in Austria e, infine, al St. Hubertus dove da Norbert Niederkofler ha mutuato l’idea di una cucina sostenibile e quasi totalmente legata al territorio in cui è cresciuto e quello dell’Alto Adige da cui provengono quasi tutti i prodotti che utilizza per le sue creazioni. Le verdure provengono da masi vicini, come l’Aspingerhof, specializzato in erbe e verdure rare, il pesce dagli allevamenti della Val Passiria, e carni rare come il Wagyu giapponese dai pascoli che si trovano a poche centinaia di metri dal ristorante. Sono quattro i menu degustazione con piatti ricchi di ispirazione e di contrasti non sempre pienamente risolti. Ben riuscito il maialino da latte con funghi porcini, salsa verde e mela fermentata; buoni i tortelli di kamut con spinaci, terra e fragola fermentata e il salmerino umami, verbena, grano d‘orzo. Comunque, una cucina ricca di spunti interessanti e fuori dai consueti canoni altoatesini. In cantina si trovano solo bottiglie altoatesine, tra cui una buona rappresentanza di produttori “naturali” ma anche i succhi di mela per un percorso dedicato. Conto da 74 a 133 euro.