Radicchio rosso

Nella fascia di pianura fino al Piave centrata su Treviso e Castelfranco e percorsa dalle acque di Sile, Zero e Muson, nasce il radicchio rosso – una cicoria dalla costa bianca e croccante che allarga la foglia in rosso intenso. È stato tra i primi ortaggi a ottenere il riconoscimento europeo Igp. Nelle varietà precoce (zona di produzione più ampia) e tardiva (area più ristretta) è comunque perfetto per la cucina: da solo, alla griglia oppure nel risotto, nelle paste ripiene, in crema per accompagnare le carni e in centinaia di altre ricette. Confratello promosso dallo stesso Consorzio di tutela è il radicchio variegato di Castelfranco, simile per utilizzi, ma più usato nelle classiche insalate fresche.