— Caffè Quadri - Alajmo
Piazza San Marco 121
Venezia (VE)
Quadri
a pranzo e cena
tutte
Turno di chiusura: lunedì
Ferie: mai
È al primo piano, circondati dagli arredi visionari del designer Philippe Stark, che si può attingere a piene mani dalla fantasia e dalla creatività di Massimiliano Alajmo, che qui interpreta secondo il proprio personalissimo stile la cucina veneziana…

Parte delle Procuratie Vecchie, edificio affacciato su Piazza San Marco tra i più frequentemente immortalati nelle gite veneziane, il Quadri si compone di tre diversi locali. Il primo, che dà il nome agli altri due, è il Grancaffè Quadri, una piccola sala interna a far da supporto all’ampio dehors nella piazza, dove si può appagare il proprio desiderio di “buono” dalla prima mattina a tarda sera. Il secondo è il Quadrino, bistrot informale situato al piano terra e aperto a pranzo e a cena (sui 70 euro). Il terzo, al primo piano, è il Ristorante Quadri. Se nei primi due il Gruppo Alajmo mette in campo la consueta offerta di alta qualità a 360 gradi, è al primo piano, circondati dagli arredi visionari del designer Philippe Stark, che si può attingere a piene mani dalla fantasia e dalla creatività di Massimiliano Alajmo, che qui interpreta secondo il proprio personalissimo stile la cucina veneziana. Due i menu disponibili: il “Menu Laguna” (220 euro) e il menu “Quattro Atti” (260 euro per l’intero menu, ma si può scendere fino a 140 euro rinunciando a parte delle portate): strutturato in maniera classica, in sei piatti, il primo; diviso in, appunto, quattro atti il secondo: tre salati e uno dolce. In ogni atto si assaggiano quattro piccoli capolavori, come, ad esempio, il cappuccino “murrina” di laguna; gli spaghetti freddi con ostriche e salsa di mandorle al the verde; l’astice con purè piccante di patate all’olio e salsa di sogliole e acciughe. Ampia e originale la carta dei vini, discreto e professionale il servizio.