Pisello di Borso del Grappa
Pisello di Borso del Grappa

Una coltura tipica del Veneto è il pisello, in particolare il pisello di Borso del Grappa, conosciuto fin dai tempi della Serenissima Repubblica Veneta, quando veniva offerto con il riso al Doge in occasione della festa di San Marco. Anche nel Trattato della Natura de’ cibi di Baldassarre Pisanelli del 1659 si trovano riferimenti a un pisello particolarmente dolce proveniente dalla zona di Borso, fonte di reddito per le povere comunità del luogo. Per far ritornare alla sua primitiva importanza tale coltivazione tradizionale è sorta nel 1980-81 “l’Associazione Bisicoltori di Borso del Grappa”, che attraverso feste popolari e varie manifestazioni culturali ha promosso la coltivazione di questo legume.