— Azienda Agricola TIARE
Loc. Sant'Elena, 3/A
Dolegna del Collio (GO)
Pinot Grigio Masseré DOC Collio
Questo buonissimo vino, di antica memoria, viene prodotto con uve di Pinot Grigio al 100%, da vigne vecchie che vivono in un terreno di limo argilloso di Dolegna del Collio…

Tiare (Terra) è una azienda giovane ma dal cuore antico, quello di Roberto Snidarich, il fondatore. Già nel 1996, il grande Gino Veronelli scrisse una delle sue indimenticabili recensioni sul Mixada, un rosso di vera stoffa come il suo creatore. Poi fu solo duro lavoro sia per Roberto che per la moglie Sandra; per acquisire nuove vigne, per la ricerca dei cloni più compatibili per quelle colline, per dissodare quelle terre dure e dolci nello stesso tempo, per capire il giusto periodo per la vendemmia studiando i “precursori aromatici”. Il primo amore fu il Sauvignon che infatti rappresenta il 50% di una produzione che conta tutte le varietà tipiche del Collio come la Ribolla, la Malvasia e il Friulano. Ma c’è anche un grande “Pinuàr”, un Pinot Nero, medaglia d’oro con l’annata 2015. Ora, sulla scena, è comparso anche il Masserè (macerato). Questo buonissimo vino, di antica memoria, viene prodotto con uve di Pinot Grigio al 100%, da vigne vecchie che vivono in un terreno di limo argilloso di Dolegna del Collio. Le uve sono vendemmiate nella prima decade di settembre e la macerazione dura solo una notte. La fermentazione viene prima controllata in acciaio inox e poi con una sosta sur lies durante l’inverno, mentre il 20% fermenta in legno. Il blend viene fatto in febbraio. Alla sboccatura si presenta con delicato colore ramato; un profumo è intenso, fruttato cremoso con leggeri sentori di vaniglia. Al palato mostra un perfetto equilibrio tra freschezza ed eleganza. Alla temperatura di 12 gradi è un ottimo compagno per le minestre ricche e sostanziose, i risotti di carni leggere; lessi di carne bianca e di pollame da cortile in genere. Prosit.