Via Bassa Ii 18
Campodarsego (PD)

Fare cultura attraverso il cibo, il vino, i prodotti del territorio. Luca Olivan con Osterie Moderne, qualche anno fa, precorse i tempi, capendo quanti valori si potessero far affiorare grazie alla cucina. E con Osterie Moderne (nome non casuale, perché il concept proietta l’osteria in una visione contemporanea) sono nate anche le serate a tema, tante fin da subito, che ogni settimana hanno richiamato nel locale anticonformista di Sant’Andrea di Campodarsego centinaia di appassionati. Degustazioni libere, dispense, confronto con i produttori… Un lavoro capillare che oggi è bene ricordare nel presentare Osterie Moderne, concept pressoché unico nel panorama dei locali padovani. Oggi è ristorante, pizzeria, enoteca, luogo di eventi culturali, ma con lo stile dell’osteria contemporanea. Informale, scevro da vincoli, trasversale e per questo piacevole. Qualità (anche etica) della materia prima sempre al centro, nei piatti e nelle bottiglie. In quest’ottica sono stati rivalutati piatti tradizionali come i bigoli caserecci con il ragù d’anatra, gli intramontabili spaghetti “cacio e pepe”, il pollo fritto, la scottata di manzo. Fra gli antipasti vi sono salumi d’autore ben noti. La pizza merita un capitolo a sé, perché anche su questo fronte Olivan (oggi affiancato da Federico Biasinutto) ha anticipato le nuove tendenze. Quella della pizza gourmet per intenderci. Però anche le classiche rivelano la sensibilità particolare per questo prodotto simbolo, avallata da serate con i grandi pizzaioli italiani. I vini, poi, sono uno dei must. Qui si trovano novità da tutti i continenti. Cena sui 40 euro, pizza sui 15-18.