— Osteria Preella
Via Preella Poggi 12
Cavaion Veronese (VR)
Osteria Preella
a cena; domenica anche a pranzo
tutte
Turno di chiusura: martedì, in inverno anche lunedì
Ferie: variabili
Pochi ingredienti, tre o quattro al massimo, che caratterizzano ogni piatto, esaltano al massimo la materia prima in un’ottica anti-spreco e rappresentano il territorio. Il menu è tanto semplice quanto ricercato come si avverte immediatamente assaggiando…

L’ambiente è pieno di fascino, i profumi dei vigneti e del Lago di Garda riempiono l’aria e la cucina vi farà provare una preziosa e inusuale sinfonia di sapori, profumi e colori. Preella, ovvero piccole pietre, da ‘prea’ parola che in dialetto veronese significa pietra. Infatti, i terreni della zona lacustre attorno alla tenuta omonima sono di origine glaciale e quindi ricchi di pietre lasciate dai ghiacciai quando si sono ritirati. E proprio qui, dove nel 1964 nacquero le cantine Lamberti, il Gruppo Italiano Vini ha voluto onorare il territorio con una osteria contemporanea ma dallo spirito antico. E qui opera un cuoco di lungo corso che nei piatti interpreta territorio e tradizione nel senso più profondo dei termini. I prodotti del lago, della terra e dei monti veronesi esprimono nei piatti tutti i sapori ancestrali della memoria in un menu semplice ma mai banale. Il midollo di vitello con erbe di montagna sprigiona profumi voluttuosi mentre l’immancabile risotto all’Amarone rispetta tutti i canoni della ricetta storica. Il Maialino da latte all’aceto e miele, fondo di erbette e patate alla cenere è un puro divertimento per il palato. Senza contare le ottime pizze gourmet. “L’oste” Matteo Modesti, oltre a essere il maître e l’ottimo governatore di una cantina che vanta una selezione bella di grandi vini italiani e francesi per accompagnare tutti i piatti o semplicemente per acquistarli presso lo Wine-shop, è il motore instancabile di questa bella osteria. Servizio attento e discreto. Alla carta circa 50 euro.