Ristorante Molin Vecio (VI)

Cappon in canevera

Cappon

La ricetta del Ristorante Molin Vecio

Il Ristorante Molin Vecio propone una piatto tipico vicentino dell’Ottocento, il cappone in canevera (in dialetto veneto la canna di bambù).

Disossare dei giovani capponi allevati a terra e dividerne le polpe a pezzi regolari. Mescolare le carni con scalogno, cuore di sedano, carota, chiodi di garofano, cannella, pepe nero e alloro sminuzzati.

Introdurre il tutto in vesciche di vitello precedentemente lavate a più riprese in acqua calda e aceto, quindi gonfiarle per constatarne la perfetta tenuta.

Infilare in ciascuna vescica un pezzo di canna d’india svuotata del midollo centrale e legare all’imboccatura questo “camino” con spago da cucina.

Cuocere in sospensione sopra ad acqua in ebollizione per 3 ore circa (in base alla pezzatura).

Servire accompagnato da mostarda vicentina, salsa verde e rafano grattugiato in aceto.