— Masi Agricola Spa - Terre e Vigne
Via Monteleone, 26
Gargagnano di Valpolicella (VR)
Masi Vaio Armaron 2015
Di struttura equilibrata, accarezza li palato con tannini setosi e il lungo finale lascia in bocca il sapore delle ciliege mature e delle spezie dolci. Accompagna in modo perfetto le carni rosse…

Dante Alighieri visse a Verona alcuni anni del suo esilio, mentre suo figlio Pietro decise di rimanervi acquistando nel 1353 la possessione Casal dei Ronchi a Gargagnago, nel cuore della Valpolicella Classica. La nobile famiglia dei Conti Serego Alighieri, discendenti diretti del Sommo Poeta, per più di sei secoli ha segnato la storia vitivinicola e culturale della Valpolicella e di Verona. Dall’antico vigneto Vaio Armaron sembra derivi proprio il nome Amarone: qui nasce infatti un vino di straordinaria forza e complessità, un classico dell’enologia italiana. L’annata 2015 nasce, come sempre, dalle uve famose di queste terre vocate per l’Amarone: Corvina, Rondinella e Molinara (Clone Serego Alighieri) nei vigneti che si trovano nel cuore della Valpolicella Classica, attorniate da verdi colline e a pochi chilometri dal centro storico di Verona e dalle bellezze del Lago di Garda. Si presenta con un colore rosso rubino impenetrabile mentre, al naso, si esprime intensamente e con eleganza dichiarando sentori di frutta sotto spirito, di prugne secche e cacao. Di struttura equilibrata, accarezza li palato con tannini setosi e il lungo finale lascia in bocca il sapore delle ciliege mature e delle spezie dolci. Accompagna in modo perfetto le carni rosse, la selvaggina, gli arrosti e tutti i piatti saporiti. Grande anche con i formaggi stagionati o piccanti. Potrà farvi compagnia per un quarto di secolo. Prosit.