— Locanda Margon Srl
Via Margone 15- Loc. Ravina Di Trento
Trento (TN)
Locanda Margon
a pranzo e cena
tutte
Turno di chiusura: domenica sera e martedì
Ferie: due settimane a gennaio; agosto (ma è aperto il Bistrot)
Nel Salotto Gourmet vi confronterete con tre menu degustazione “impegnativi” mentre il Bistrot offre un menu più “veloce” e informale. Dal percorso "Iridescenze e Bollicine" spiccano…

Alle pendici del Monte Bondone, lungo la Destra Adige, incastonata tra i vigneti Trento doc Ferrari, la Locanda Margon propone, in un clima elegante, il progetto culinario della Maison abbinato alle famosissime bollicine della famiglia Lunelli. Governa i fornelli l’executive-chef Edoardo Fumagalli, che persegue una cucina cristallina che pennella di colori prodotti di grande qualità. Tutto frutto della conoscenza delle materie prime, maturata con l’esperienza nel Lago di Como, Milano e, prima ancora Parigi, Edimburgo e New York. Nel Salotto Gourmet vi confronterete con tre menu degustazione “impegnativi” mentre il Bistrot offre un menu più “veloce” e informale. Dal percorso “Iridescenze e Bollicine” (210 euro) spiccano le linguine di farro Felicetti al consommé di ceci, arachidi e bergamotto, il rombo chiodato o il petto di piccione arrosto con salsa ai fegatini (piatto abbinato al Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2009). Nel menu “Straordinario Trentino” (110 euro) raccontano una bella storia “l’uovo di montagna Arlecchino” e il controfiletto di agnello da latte, mentre nella “Naturale Cognizione” (140 euro) trionfano lo spaghetto monograno Felicetti, cotto in infuso di geranio e ibisco e la trota-carota. Tra i dolci una delizia la mousse al cioccolato, il tartufo e il maritozzo. A sostegno della Fondazione Gualtiero Marchesi è possibile gustare il mitico “Riso oro e zafferano”. Servizio impeccabile curato dal maître Aleksandar Valentinov Nikolaev, bulgaro d’origine, trentino d’adozione. Al Bistrot 55/60 euro.