Piazza Vittorio Emanuele 10
Roverchiara (VR)

La famiglia Scandogliero rappresenta un punto di riferimento dell’enogastronomia scaligera da più di cento anni. La storia inizia con la bottega di famiglia, che ancora oggi offre un’attenta selezione di salumi e formaggi curata da Tiziano e continua con una piccola costellazione di locali di varia vocazione. Il fiore all’occhiello rimane la Locanda di Roverchiara, che negli ultimi anni ha dato uno scossone alla placida Bassa veronese, imponendosi come un’insegna di eccellenza in questa zona della provincia, capace di trapiantare l’alta cucina in un ambiente caldo e convivale. La cucina della Locanda, affidata al talentuoso Francesco Baldissarutti, si basa su un riuscito connubio tra classico e contemporaneo: cotture antiche come lo spiedo si affiancano alla ricerca di ingredienti insoliti, specialmente erbe e spezie, per un risultato stimolante e divertente. Ottima la triglia con datterino fermentato, galanga e crema di cipollotto; provocante il risotto allo zafferano con peperoncino Urfa biber, lime nero e topinambur allo spiedo. Tra i secondi, la voglia di classicità sarà soddisfatta dalla Royale di coniglio alla cacciatora. Comparto dessert improntato a maggiore classicità: cioccolato, albicocche, caffè ed erba Luigia. Il servizio, guidato da Marina Passigato, è attento e cordiale. Carta dei vini di grande qualità, curata da Marco Scandogliero. Tre i menu degustazione: “Faccia lei” (3 piatti a 85 euro); “Così è se vi pare” (5 piatti a 100 euro); “Domani” (6 piatti a 120 euro). Sui 100 euro alla carta (non disponibile nei fine settimana).