Via Cimulje, 25
Bagnole/Banjole (Pola, Istria/Croazia)

Un ristorante atipico, una esperienza unica. Che si rinnova da circa vent’anni. E anche se è stato un crescendo di consensi da parte di viaggiatori, di gourmet e di critici gastronomici, Batelina conserva l’anima di una cucina autentica, schietta e soprattutto buona. Gli Skoko, padre e figlio, sono pescatori di razza da sempre e cuochi sopraffini solo di sera. Perché per fare buona cucina c’è bisogno di buon pesce, di calma e di ritmi sereni. E il timone della cucina rimane sempre sotto il controllo dell’indistruttibile mamma Alda, vera governatrice dei fornelli. I locali della vecchia konoba sono un po’ spartani ma l’atmosfera è inimitabile, come il pesce. Niente fuochi d’artificio, solo semplici capolavori che vi conquisteranno per freschezza e sapori introvabili. Tutto il pescato esce dalle reti della barca di casa, entra direttamente in cucina e arriva alla vostra tavola con un tocco che sa di magico. Piatti che per fortuna vengono replicati anno dopo anno, come il mitico antipasto freddo “del Capitano” (otto pesci diversi); la soave triglia marinata o il saporito paté di fegato di grongo con marmellata di cipolle. Tutti sapori che rischiano l’oblio. Senza dimenticare il leggendario brodetto di seppia e granseola o i dolci calamari “julien” scottati su piastra. E dopo ecco i pesci nobili, bianchi o azzurri che siano, sempre perfettamente scolpiti da lunghi e affilati coltelli.
In cantina domina la Malvasia, anche con qualche etichetta rara. Conto intorno ai 50 euro, solo in contanti. Prenotare è quasi un obbligo.