Via San Valentino 3
Nova Levante (BZ)

La natura, quella selvaggia, è sempre più protagonista nella cucina di Theodor Falzes. Non più solo essenze che dal mondo di “Flora” – piante, ortaggi, fiori – di giardini e orti della lunga e stretta valle, ma anche, e soprattutto, elementi naturali dei boschi, raccolti e trasformati con sapienza antica. Un bel contrasto tra il regno di Theodor Falser, la Johannestube, e il raffinato resort Engl di Nova Levante della famiglia Kohler da cinque generazioni. Johannes, il più giovane della famiglia, ha voluto creare (anche) un ritrovo per raffinati gourmet. A lui la cura dell’imponente carta dei vini (800 etichette), mentre a Falser il progetto gastronomico, Taste Nature. Piatti ispirati alla cucina Ayurvedica e un menu vegetariano sono sempre presenti. Attenzione ai regimi dietetici e la scelta, quasi esclusiva, di materie prime fresche del territorio. Tre menu degustazione da 119, 129 e 149 euro, per rispettivi 5, 7 e 9 “passi nella natura”. C’è il Poppia, il grano Saraceno fermentato con Caviale di trota “verdure del 2020”, One and Only, con gli Schlutzkrapfen filologicamente corretti ripieni di ‘Buon Enrico’ (spinacio selvatico) con miso, burro e camomilla o l’eccellente risotto all’ortica, 100 erbe e buccia di cipolla rossa. Quindi il “ramen” con uovo di quaglia bio, pasta di grano saraceno e rafano, ispirato all’Asia che il cuoco frequenta e studia da sempre. Eccellente la guancia di cervo affumicata nel Fieno e Lagrein. Si chiude, come in Oriente, con un tè digestivo alle erbe alpine. Natura allo stato puro.