Frico
Frico

Il Frico è la ricetta regionale friulana che mescola sapientemente formaggio, patate e burro. Questa semplice, ma gustosa e originale pietanza, è diventata sicuramente la più conosciuta tra quelle della gastronomia regionale in ambito friulano, facendosi onore e riscuotendo successo e apprezzamenti oltre i confini regionali. Già nella metà del Quattrocento, il cuoco del Patriarca Ludovico Trevisan, Maestro Martino, preparava un “caso in patellecte”, un formaggio in padelletta che può ben dirsi un antenato del frico. Questo piatto rappresentava molto probabilmente il pasto di boscaioli e di contadini durante il lavoro. Si faceva soprattutto per riutilizzare le “strissulis”, i ritagli di formaggio che avanzavano nella realizzazione delle forme.