Piazza San Zeno 16
Verona (VR)

C’è un motivo ben preciso se Giancarlo Perbellini ha chiamato “Casa” il suo locale in Piazza San Zeno: cucina e sala da pranzo sono parti di un unico ambiente e la sensazione che ne consegue è di mangiare a casa dello chef, ammirando la brigata all’opera. Un concetto oggi molto diffuso nelle case private, dove la cucina non è solo il luogo in cui si produce, ma anche quello in cui si condivide. Il menu che rappresenta più di ogni altro la filosofia dello chef è “Assaggi” (175 euro): l’apertura è, invariabilmente, affidata a due classici intramontabili: zabaione e caviale e wafer al sesamo con tartare di branzino, caprino all’erba cipollina e sensazione di liquirizia. I piatti che seguono cambiano al ritmo delle stagioni: pomodoro, jus di pollo alla vaniglia e limone; scampo in tempura e acqua di pomodoro, ravioli farciti di latte, olive taggiasche, zucchine fritte e cremoso di triglie; calamaro scottato, fagiolini sabbiati al pistacchio, gel di parmantier al pepe e lime. Un secondo menu, “Dalla Terra” (155 euro), permette di cenare evitando glutine, latticini, pesce e carne. Novità del 2022, il menu “Oggi Classico” (200 euro): quattro portate che citano i grandi del passato, da Nino Bergese ad Auguste Escoffier. Da non perdere, prima del commiato, la leggendaria millefoglie. Il servizio, guidato da Barbara Manoni, raggiunge un equilibrio perfetto tra informalità e precisione. Sotto la sala, la piccola e fornitissima cantina custodita da Marco Matta permette di divertirsi a qualsiasi enofilo, anche il più raffinato.