— Antica Bottega del vino
Via Scudo Di Francia 3
Verona (VR)
Antica Bottega Del Vino
a pranzo e cena
tutte
Turno di chiusura: mai
Ferie: mai
Chi si ferma per ordinare una bottiglia, che solo qui può trovare, incontra una cucina che parte dalla tradizione veronese ma che sa guardare anche Oltralpe. Il risotto con Amarone, piatto bandiera della città scaligera, è...

È tra i più antichi e prestigiosi locali storici italiani. L’Antica Bottega del Vino non è solo una biblioteca che ospita le tracce di un passato che comincia con l’Osteria ai tempi di Venezia e prosegue ai tempi degli Asburgo. Negli scaffali, addirittura nei cassetti di vecchi mobili d’epoca e nella cantina interrata troviamo il presente e soprattutto il futuro del locale storico in centro a Verona, che ha in carta fra le due e le tremila referenze. Dal 2011 è di proprietà delle Famiglie storiche, il sodalizio dei produttori di Amarone come Boscaini, Allegrini, Tedeschi e Zenato. Il menu della Bottega rappresenta lo spirito della tradizione veronese e veneta dove la qualità delle materie prime è sempre in prima fila. Chi si ferma per ordinare una bottiglia, che solo qui può trovare, incontra una cucina che parte dalla tradizione veronese ma che sa guardare anche Oltralpe. Il risotto con Amarone, piatto bandiera della città scaligera, è una tappa obbligata per i viandanti come anche la guancia di manzo brasata all’Amarone (immancabile), ma la gente del posto può trovare piatti golosi e fuori confine come le acciughe del Cantabrico con burrata e pomodoro, il tentacolo di polpo alla catalana e il branzino al sale. La cantina è da contemplare, ampia, generosa e ricchissima. Immancabile la collezione di grandi Amarone, ma la selezione delle etichette esplora il mondo. Menu della tradizione a 60 euro; alla carta circa 70. Il vino fa storia a parte.