Via Vidalong 3
Ortisei (BZ)

La rodata macchina della Stuben continua a girare a pieno ritmo con l’aiuto di professionisti come il sommelier Egon Peratoner, appartenente alla nuova generazione di maître di sala, pieni di spirito di iniziativa e protagonismo. Accompagnati da lui e dai suoi interessanti abbinamenti, potendo contare su una sontuosa cantina ricca di belle etichette non solo altoatesine, la cucina di Reimund Brunner si colora di nuove sfumature. Pur mantenendo il suo stile semplice ed elegante, Reimund ha allargato il respiro donando ai suoi piatti un tocco internazionale più deciso e convincente. Se le animelle di vitello rosolate e i ravioli ripieni di crema di latte di capra, che si fanno ancora ricordare, raccontano di un amore intenso per la sua terra e i suoi prodotti, dai manzi Wagyu allevati sull’altipiano del Renon, alle verdure rare, sia invernali che estive, acquistate da “archeo-contadini” come Harald Gasser di Barbiano, gli spaghetti alla chitarra con astice bretone, noci nere e timo segnalano l’attenzione a quei prodotti della cucina-mondo di ambizione internazionale. Da segnalare il carciofo con guacamole, pecorino e marmellata di limoni e le capesante con barbabietole, senape e fondo affumicato, indizi della voglia di contaminazioni di una ricerca stilistica ancora in atto.Tre percorsi virtuosi: “Dedizione”, “Passione”, e “Creatività”, tutti a 145 euro e sei portate ma con possibilità di scegliere alla carta.